• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

qualcuno è presidente di seggio?

Alex15

Aspirante Giardinauta
salve...ancora un giorno e poi mi "rinchiudo nel seggio"...
ho sempre fatto la scrutatrice, quest'anno mi hanno chiamato come presidente....e voi?
qualcuno mi può dare una mano su alcuni dubbi che ho nello svolgere le mie manzioni?...
:slow:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io ho fatto sia la segretaria che il presidente di seggio e posso affermare che MAI più lo farò....è una lotta intestina all'ultima scheda per un voto valido o non valido :squint:
Se hai dei dubbi che il manuale non è riuscito a risolvere, io ti consiglio di chiedere in comune o a qualche presidente di seggio con più esperienza....è sempre la scelta migliore.
Mi ricordo comunque che a noi "principianti" avevano fatto un corso della durata di un pomeriggio per spiegarci come ci dovevamo comportare in svariate situazioni e toglierci appunto molti dubbi.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io faccio il presidente di seggio e ho fatto tante volte la segretaria...

Chiedimi pure...tieni presente però che, rispettando le regole che ci sono, ognuno si organizza in maniera autonoma, insomma...come si trova meglio!

Se posso cerco di aiutarti.
 

miciajulie

Fiorin Florello
no, mi spiace, non sono mai stata chiamata a far nulla. e non so... forse per una volta mi piacerebbe pure. una volta sola però
 

Alex15

Aspirante Giardinauta
Io faccio il presidente di seggio e ho fatto tante volte la segretaria...

Chiedimi pure...tieni presente però che, rispettando le regole che ci sono, ognuno si organizza in maniera autonoma, insomma...come si trova meglio!

Se posso cerco di aiutarti.

grazie Helene, 2 cose veloci.. le schede sono firmate da un solo scrutatore, a scheda chiusa giusto?..
alla fine delle votazioni vengono a ritirare: le schede avanzate non votate, tutti i registri, quindi siccome lo scrutinio delle amministrative è il giorno dopo devo fare la sera prima di scrutinare le europee il conteggio di tutte le schede che tutto torni, poi mando via i registri giusto?
bo?? il libretto non è chiaro, io ho sempre fatto lo scrutatore e non ho fatto mai troppo caso a queste cose burocratiche... speriamo di essere all'altezza..
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Allora: le schede sono firmate da uno scrutatore e poi bisogna mettere il timbro sezionale.

Io in questa elezione ho solo le Europee, quindi non so bene come si regolino quelli che hanno anche le provinciali o comunali.

Voi in pratica scrutinate subito le schede delle Europee e il giorno dopo, alle 15 quelle delle amministrative.

Io avrò due buste.
Alle 22, prima di cominciare lo scrutinio devi mandare via la busta contenente le liste degli elettori e i registri delle tessere.

E per quello sei a posto, perchè i registri sono gli stessi per entrambe le votazioni.

Devi poi mandare via anche le schede

- non vidimate
- le schede vidimate e non utilizzate.

Secondo me ti chiedono le schede di entrambe le votazioni.

Prima di mandarle via devi già esserti segnato tutti i numeri che ti serviranno

- schede non vidimate per ogni votazione
- Schede vidimate e avanzate
- votanti uomini e votanti donne per ogni votazione.

Il calcolo del totale puoi farlo prima che portino via tutto, in maniera che sei poi sicuro e vai avanti tranquillo.

Certamente è meglio se, durante le giornate, ogni due ore, fai un controllo sommando schede vidimate rimaste + votanti. In questa maniera, se i conti non tornassero, fai molto in fretta a capire dov'è l'errore, che per forza sarà tra le persone venute nelle ultime due ore.

Per questo tipo di conteggi è utile dividere le schede in mazzette da 50, contate almeno due volte prima di essere riposte nelle scatole. In questa maniera il conteggio si fa velocemente, contando il numero di pacchetti e le schede rimaste "sciolte".

Mi raccomando di segnare la sera del sabato i votanti uomini e i votanti donne che sono venuti, perchè poi nel verbale lo chiede.
Anche importante ricordarsi di sigillare bene e firmare l'urna delle schede la sera del sabato...
 

celestino

Giardinauta Senior
scusate,ma dato che si parla di scrutinatori e compagnia bella...avrei una domanda da porre e che mi sono sempre chiesto.....:confuso: cioè, (ipotesi)chi organizza le votazioni decidesse di chiamare una persona del proprio ambito territoriale per mancanza di personale disponibile,codesta persona è obbligata x legge ad andarci???

(PS) io ho fatto il palo...:D un paio di votazioni molti anni fa come militare...mi ricordo che pagavano molto bene...:froggie_r
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Allora:

Se ti estraggono a sorte* come scrutatore in teoria saresti obbligato ad andare. In pratica puoi rifiutarti tranquillamente tenendo presente che probabilmente non sarai più richiamato nelle elezioni future.

Se mancasse uno scrutatore al momento dell'apertura del seggio il presidente è autorizzato a chiamare chiunque sia residente in quel comune.
Chiaramente la persona può rifiutarsi di farlo.

Nel caso il presidente non abbia nessuno da chiamare provvede l'ufficio elettorale che chiamerà qualcuno che certamente si è reso disponibile (qualcuno che non è stato estratto e chiama per avvisare che è disponibile c'è sempre).

Che paghino tanto non lo so...diciamo che per due giorni di lavoro un presidente guadagna bene (nella fattispecie io guadagnerò 150 €). Bisogna però contare che domattina sarò là alle 7,30 e uscirò alle 2200.
Peggio ancora domenica. Inoltre il presidente è quello che lavora di più e, soprattutto, ha una grande responsabilità perchè capitasse qualcosa si va subito nell'ambito del codice penale:cool3:.

Facendo un paragone: gli scrutatori prendono 120 €, ma lavorano meno e hanno meno responsabilità.

Purtroppo una volta che si comincia a fare il presidente poi è difficile che ti richiamino come scrutatore e quindi devo scegliere, o tutto o niente.

* Da quello che mi risulta mi pare ci sia una legge di qualche anno fa che permette ai partiti di designare delle proprie persone per fare gli scrutatori. Finiti quelli designati dai partiti si passa a quelli estratti a sorte.
Mi pare non sia cambiata questa legge...
 

celestino

Giardinauta Senior
Hélène...grazie per l'informazione...:eek:k07:

150 euro per 2 giorni di lavoro da presidente?? non mi pare che siano un granchè considerando le ore che si è in ballo... l'impegno... e la festività...(anche se certamente non ci si sputa sopra)...rispetto alle mie 50.000 mila lire che mi diedero nel 1979... solamente per osservare la gente mentre si recava a votare...tenendo presente che essendo un militare di leva,allora prendevo 500 lire al giorno...quindi con quei soldi si faceva festa alla grande...:lol: :Saluto:
 

Paola-Luna

Florello
sono stata alcune volte scrutatrice, compreso 5 anni fa alle europee del 2004... confermo la 'misera' quota di 150 euro per due giorni di piena disponibilità e di 'straordinari' a votazioni terminate... fare lo spoglio di notte non è esattamente il massimo, anzi... c'è da augurarsi che non si presentino conteggi sbagliati o delegati di partito ad assistere allo scrutinio... Io abito in un comune con solo 700 aventi diritto al voto, ma mi metto nei panni di chi si trova a gestire elezioni con votanti in numero maggiore: non so quanto il gioco valga la candela...

p.s.: una domanda che non mi è mai stata chiarita: da noi la presidente (una ragazza appena laureata) nomina sempre lo stesso segretario (guarda un po' sua sorella...) è corretto questo comportamento?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E' perfettamente legale. Il segretario è designato sempre dal presidente. E' importante perchè il presidente ha più autorità degli altri nel seggio, ma necessita di essere supportato da una persona con la quale si trova in sintonia, che ritiene fidata e con la quale si può consultare in ogni evenienza.
 

Paola-Luna

Florello
ho capito... però dato che gli iscritti alle liste per presidente si contano sulle dita di mezza mano, il presidente è sempre questa e il segretario è sempre sua sorella... io non lo trovo molto corretto e nemmeno molto democratico, anche se ovviamente il loro lavoro deve essere trasparente
 

Allopacs

Master Florello
Io negli anni 80 avevo partecipato allo spoglio delle schede..la sola e unica volta..Qui' da noi si ha votato oggi..credo che ci sarà molto astensionismo...I francesi non si sentono tanto concernati dalle elezioni e sopratutto queste europee...Ieri ho passato più di un'ora e mezza nel seggio dove credevo di poter votare...:rolleyes:I miei figli hanno ricevuto l'avviso(ministero )e io niente..:storto:Dopo aver spiegato il mio caso la signora del consolato italiano di Lione telefona al consolato..Vi passo tutte le cose che sono state dette..In un primo tempo non mi trovavano..poi mi dicevano che non ero iscritta all' A.I.R.E...e via di questo passo per 1 ora e mezza..Alla fine quando stavo già quasi per partire la signora mi dice:non si ricorda d'aver per caso optato per votare alle elezioni francesi...Mi sono ricordata che ho votato nel 2008(comunali)Dunque da come mi ha spiegato la signora del consolato i francesi mi hanno messo nelle loro liste e quindi gl'italiani mi hanno tolto dalle loro liste... MA IO NON CAPISCO PERCHE ALLORA MI HANNO MANDATO TUTTI I DOCUMENTI PER VOTARE PER IL REFERENDUM..SE NON SONO PIU NELLE LORO LISTE......:confuso:Mistero...:fischio::lol:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ho capito... però dato che gli iscritti alle liste per presidente si contano sulle dita di mezza mano, il presidente è sempre questa e il segretario è sempre sua sorella... io non lo trovo molto corretto e nemmeno molto democratico, anche se ovviamente il loro lavoro deve essere trasparente


Su come siano designati i presidenti anche io in passato ho avuto qualche rimostranza da fare....
Ho fatto per anni la segretaria "supplente" per il comune. In pratica quando c'era un presidente particolarmente imbranato io venivo "imposta" come segretaria dal comune...
Casualmente nonostante fossi scritta nelle liste dei presidenti non venivo mai chiamata, perchè facevo comodo nell'altro ruolo. Fino a quando mi sono arrabbiata (mi ero rotta di fare da baby-sitter, in pratica fare tutto e guadagnare meno) e si sono decisi a chiamarmi come presidente. Quello che mi faceva rabbia è che alcuni di questi presidenti non avevano neanche mai fatto lo scrutatore. E' anche capitato che una non sia venuta neanche alla riunione della sera prima, perchè era ancora all'isola d'Elba in vacanza e proprio non riusciva ad arrivare. Non vi dico cosa abbia combinato dopo:squint:
Alla fine, dopo l'arrabbiatura, sono stata chiamata come presidente.

Io mi sono fatta quest'idea: le nomine per il presidente vengono fatte dalla Corte d'Appello. Se i presidenti fanno bene il loro lavoro si tende a confermarli, anche per una decina di volte. Poi vengono cambiati (e qui nascono i problemi...perchè magari vengono designati alle volte degli imbranatoni...).
All'interno di questo meccanismo il Comune ha un minimo di possibilità di intervenire, magari mettendo persone che conosce al posto di presidenti che per quel turno hanno rifiutato di partecipare.

Ad ogni modo non invidio proprio chi lavora all'ufficio elettorale. Per loro giornate come ieri sono proprio infernali e spesso si trovano a dover risolvere situazioni molto complicate...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io negli anni 80 avevo partecipato allo spoglio delle schede..la sola e unica volta..Qui' da noi si ha votato oggi..credo che ci sarà molto astensionismo...I francesi non si sentono tanto concernati dalle elezioni e sopratutto queste europee...Ieri ho passato più di un'ora e mezza nel seggio dove credevo di poter votare...:rolleyes:I miei figli hanno ricevuto l'avviso(ministero )e io niente..:storto:Dopo aver spiegato il mio caso la signora del consolato italiano di Lione telefona al consolato..Vi passo tutte le cose che sono state dette..In un primo tempo non mi trovavano..poi mi dicevano che non ero iscritta all' A.I.R.E...e via di questo passo per 1 ora e mezza..Alla fine quando stavo già quasi per partire la signora mi dice:non si ricorda d'aver per caso optato per votare alle elezioni francesi...Mi sono ricordata che ho votato nel 2008(comunali)Dunque da come mi ha spiegato la signora del consolato i francesi mi hanno messo nelle loro liste e quindi gl'italiani mi hanno tolto dalle loro liste... MA IO NON CAPISCO PERCHE ALLORA MI HANNO MANDATO TUTTI I DOCUMENTI PER VOTARE PER IL REFERENDUM..SE NON SONO PIU NELLE LORO LISTE......:confuso:Mistero...:fischio::lol:

Purtroppo non ti so rispondere...so che i cittadini stranieri per votare in Italia dovevano registrarsi entro (forse) venerdì.
Di più non so dirti, mi spiace.
 

alestellina

Florello
Hola!! io fatto la scrutatrice per la prima volta proprio in queste elezioni!! :)
e ne sono rimasta super soddisfatta!!! ..sono piaciuta a tutti (presidentessa compresa!!) x la mia 'svegliezza' nel fare le cose! :fischio: e sono davvero felice di questo!!

A livello di soldini visto che nel mio paese c'erano anche le comunali dovrei prendere € 170,00.. mi faranno un bonifico! :D
 
Alto