• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Qualche grassa misteriosa....per me

vincenzoprezzo

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti...
IMG_9445.jpg
quella nel vaso blu credo sia un Agave Sanseveria Robusta, se non sbaglio...ma le altre tre?

IMG_9446.jpg
qui conosco solo il Gymnocactus e mi piacerebbe sapere soprattutto il nome del ciuffone nel vaso quadrato

IMG_9447.jpg
qui ho un'Agave Victoriae Reginae, un Litho(?), una Mammillaria Hahniana(???)...e quella pelosa e quella con il fiore ormai appassito?

GRAZIE MILLE PER LA PAZIENZA
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
Ciao Vincenzo ti conviene fare foto di singole piante o al + una coppia per volta.
sarà + facile l'identificazione.
Io riconosco come Orocereus quella della terza foto + alta vicino al pilastro del camino, poi quella a fianco potrebbe essere un echinopsis subdenudata e ancora nella prima foto + indietro un trichocereus.
Controlla sul web e soprattutto riproponile a 1 a 1.
ciao alla prossima:Saluto:
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
Adesso va bene anzi benissimo:hands13:
Aggiungo il nome della prima:agave filifera.
Le ultime succulente le ho anch'io ma c'è sempre incertezza nella loro id
Passeranno di qua gli esperti e ti daranno tutti i nomi .
Ciao alla prossima:Saluto:
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Il ciuffone verde chiaro(il vaso quadrato) a tatto è rigido?
Somiglia cosi tanto ad una giovane Yucca glauca.
 

vincenzoprezzo

Aspirante Giardinauta
si Cerastium, rigido e piuttosto tagliente. Yucca Glauca? ho guardato su Google immagini...alcune sembrano ma non sono certo
aggiungo un paio di foto sperando siano di aiuto
IMG_9475.jpg IMG_9476.jpg
che dite, la accendiamo?
 

cerastium

Maestro Giardinauta
si Cerastium, rigido e piuttosto tagliente. Yucca Glauca? ho guardato su Google immagini...alcune sembrano ma non sono certo
aggiungo un paio di foto sperando siano di aiuto
Vedi l'allegato 158112 Vedi l'allegato 158113
che dite, la accendiamo?
Non acendiamo niente ancora pero hai fatto bene di postare altre foto ,
somiglia ,si ,una piccola yukka anemica :D
ma un batter d'occhio all'attacamento delle foglie e sapevo di guardare un
coso che non è yucca :eek::boh:............
ma..........
..........questa(credo a 99,2% :lol:):

A_zps8d960bcf.jpg


Si chiama Agave stricta var.pallida ed è una gran stranezza perche
l'Agave stricta è dicono la piu rustica di tutte ma la varietà A.S.Pallida e la meno
e la sua coltivazione è esplicitamente consigliata in vaso.

Cerca adesso un po in rete per convincerti.

Agave stricta - Wikipedia, the free encyclopedia
 

reginaldo

Florello Senior
Prova adare anch'io una risposta anche se in ritardo:
1 Agave filifera
2 mi sembra un Echinopsis
3 Agave stricta
4 forse Gymnocalycium
5 Echinopsis
6 forse un Graptopetalum dubito che sia un ibrido di Pachyveria
7 Pachysedum
Ciao
 

vincenzoprezzo

Aspirante Giardinauta
si Cerastium sembrerebbe lei, grazie mille. Scusa Reginaldo, come mai sia con Pachyveria che con graptopetalum saltano fuori immagini sia di piante con foglie si grasse, ma evidentemente formate, che di foglie globose e cicciotte...come quelle del mio esemplare? sono due varietà delle stesse specie? francamente mi sembrano entrambi la mia....e anche tra pachysedum e pachyveria non vedo molta differenza....
comunque grazie mille!!!
 

reginaldo

Florello Senior
Sono tutti ibridi derivati da incroci o da Sedum e Pachyphytm, o da Echeveria e Pachyphytum e non sempre edentificabili con sicurezza.
Ti segnalo, se non ancora l'hai vistato questo sito
Ciao
 
Alto