• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

proverbi..

V

Verder

Guest
chi ne sa piu ne' metta spero che questa iniziativa piaci al popolo di Giardinaggio.it

Inizio io :a chi viaggia per amore,mille miglia sembrano un solo miglio.

ora tocca a voi :) :eek:k07:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino ;)

Con il tempo e la paglia maturano le nespole
 
Ultima modifica:
V

Verder

Guest
"un difetto negato e presente due volte"

prov. francese

forza ragazzi postate i vostri ;-)
 

Silvia

Maestro Giardinauta
gallina vecchia fa buon brodo
bandiera vecchia onor di capitano
scopa nuova spazza ben la casa
l'occhio del padrone ingrassa il cavallo
chi rompe paga e i cocci sono suoi
 
Y

yanomami

Guest
chi in cielo sputa, in faccia gli ritorna.
quando si fa del bene bisogna valutare...
sè il male che nè deriva lo si può sopportare.

silvia, ma...........
luca si buca ancora?
 
T

teresatita

Guest
" brutto in fasce...bello in piazza"
"donne e buoi dei paesi tuoi"
" chi bona razza vo' fà, c'ha figlia femmena adda accumincià"
" 'a mala nuttata e a figlia femmena"
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Meglio un uovo oggi che una gallina domani;
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino;
Chi risica rosica.
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
-acqua cheta rompe i ponti
-a goccia a goccia si scava la pietra (dal latino gutta cavat lapidem)
-anno nevoso anno fruttuoso (o anche sotto la neve pane, sotto l'acqua fame)
-a rubare poco si và in galera, a rubar tanto si fà carriera (o anche ladro piccolo non rubare che il ladro grosso ti fà impiccare)
-chi mal semina mal raccoglie, chi non semina non raccoglie.
@Per yanomami:
Donna danno,sposa spesa,moglie maglio.
i mesi dell'anno:
gennaio secco, massaio ricco;
febbraietto corto e maledetto (per il cattivo tempo);
marzo è pazzerello, se esci prenditi l'ombrello;
marzo molle, gran per le zolle (se umido nuoce al grano)
aprile dolce dormire
maggio ortolano, molta paglia e poco grano (se acquoso è dannoso)
giugno la falce in pugno
luglio dal gran caldo, bevi bene e batti saldo (il vino aiuta a lavorare sodo nei campi :food: )
agosto moglie mia non ti conosco
agosto ci matura il grano e il mosto
settembre, l'uva è fatta e il fico pende
ottobre mostaio (si fà il mosto), novembre vinaio (infatti A san Martino ogni mosto è vino)
dicembre favaio (per la produzione e il consumo delle fave)
 

seya

Master Florello
quat'al so al sa sbasa, al lazaron s'amasa (+o-)
quando il sole si abbassa il lazzarone si ammazza
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Alcuni proverbi, di zona in zona, cambiano, anche se di poco. Per esempio, i proverbi dei mesi che ha scritto nuvola, alcuni sono uguali, altri simili, altri diversi.

febbraietto corto e maledetto (per il cattivo tempo);

febbraio: corto e amaro

marzo è pazzerello, se esci prenditi l'ombrello;

marzo: esce il sole e prendi l'ombrello

maggio ortolano, molta paglia e poco grano (se acquoso è dannoso)

maggio: come mi vedi vado ( riferito al vestiario/temperatura)

giugno la falce in pugno

giugno: prendi i vestiti e buttali nel forno (ormai è estate)

Ho cercato di italianizzarli per far capire il significato, però in dialetto rendono meglio la rima.
 
H

Hobbit

Guest
............trascrivo alcuni proverbi liguri .....certo ha ragione Eltu..... in dialetto rendono meglio......

legati al tempo.....e ai mesi .....

Febbraio corto è peggio di un turco
Alla Madonna della Candelora (2 febbraio) dall'inverno siamo fuori, ma se piove o si metta a nevicare quaranta giorni han da passare......
All'Annunziata (credo fine marzo) il sole è per la contrada.....
Marzo asciutto aprile bagnato, beato chi ha seminato..........
Quando tuona già d'aprile, grano nel sacco e vino nel barile...
Né maggio, né maggione non levarti il pelliccione.....
Maggio ciliegie in assaggio, giugno ciliegie a pugno....
D'agosto piove mosto...
Ottobre gelato ogni bruco ammazzato.....
Quando piove a santa Bibiana, (2 dicembre) piove per quaranta giorni e una settimana...

e poi....

Non si puo' bere e fischiare.....
ma anche ......non si può soffiare e sorbire.....

Santi in chiesa e diavoli in casa......

l'acqua cheta fa nascere i ranocchi....

Per Yanomami
- I fatti son maschie e le parole son femmine...
- Sventurata quella casa dove la gallina canta e il gallo tace....
 
T

teresatita

Guest
chi dice donna dice danno
donna al volante pericolo costante
"pulecenella chiamava a mugliera pè testimone"
 
Alto