-acqua cheta rompe i ponti
-a goccia a goccia si scava la pietra (dal latino gutta cavat lapidem)
-anno nevoso anno fruttuoso (o anche sotto la neve pane, sotto l'acqua fame)
-a rubare poco si và in galera, a rubar tanto si fà carriera (o anche ladro piccolo non rubare che il ladro grosso ti fà impiccare)
-chi mal semina mal raccoglie, chi non semina non raccoglie.
@Per yanomami:
Donna danno,sposa spesa,moglie maglio.
i mesi dell'anno:
gennaio secco, massaio ricco;
febbraietto corto e maledetto (per il cattivo tempo);
marzo è pazzerello, se esci prenditi l'ombrello;
marzo molle, gran per le zolle (se umido nuoce al grano)
aprile dolce dormire
maggio ortolano, molta paglia e poco grano (se acquoso è dannoso)
giugno la falce in pugno
luglio dal gran caldo, bevi bene e batti saldo (il vino aiuta a lavorare sodo nei campi :food: )
agosto moglie mia non ti conosco
agosto ci matura il grano e il mosto
settembre, l'uva è fatta e il fico pende
ottobre mostaio (si fà il mosto), novembre vinaio (infatti A san Martino ogni mosto è vino)
dicembre favaio (per la produzione e il consumo delle fave)