giancarlo64
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
nel mio giardino ho appena piantato 4 piante da frutta (melo, ciliegio, cachi, fico). Il mio giardino è aperto e continua poi in un bosco. Da li spesso e volentieri (giornalmente) da primavera ad autunno arrivano animali selvatici quali caprioli e volpi (verso la mattina o la sera) che "gironzolano" nel giardino. Cervi non ne ho ancora visti e di cinghiali, anche se molto presenti nella regione, non ne ho neppure ancora visti in giardino. Attorno alle piante ho messo una semplice protezione fatta con dei paletti e una rete in plastica (allego una foto). È una protezione molto semplice alta circa 1.10m e con una spallata la si toglie. Può bastare o devo prevedere qualcosa di più solido? In quest'ultimo caso cosa mi consigliate per evitare che caprioli ecc. rovinino le pianticelle? E inoltre per quanto tempo dovrò lasciare la protezione?
Grazie per i consigli
Gian Carlo
nel mio giardino ho appena piantato 4 piante da frutta (melo, ciliegio, cachi, fico). Il mio giardino è aperto e continua poi in un bosco. Da li spesso e volentieri (giornalmente) da primavera ad autunno arrivano animali selvatici quali caprioli e volpi (verso la mattina o la sera) che "gironzolano" nel giardino. Cervi non ne ho ancora visti e di cinghiali, anche se molto presenti nella regione, non ne ho neppure ancora visti in giardino. Attorno alle piante ho messo una semplice protezione fatta con dei paletti e una rete in plastica (allego una foto). È una protezione molto semplice alta circa 1.10m e con una spallata la si toglie. Può bastare o devo prevedere qualcosa di più solido? In quest'ultimo caso cosa mi consigliate per evitare che caprioli ecc. rovinino le pianticelle? E inoltre per quanto tempo dovrò lasciare la protezione?
Grazie per i consigli
Gian Carlo
