achillecotone76
Aspirante Giardinauta
Ora mi accingo a dover scegliere le piante per qs parte del mio nuovo giardino e vorrei scegliere le piante giuste visto che nella mia vecchia casa distante pochi metri due anni fà a fine marzo avevo messo a dimora una siepe di 40 piante di Photinia ma nonostante le rassicurazioni del vivaista mi sono fatto stregare dalla bellezza delle piante ma il vento/salsedine nel giro di 6 mesi le ha pian piano prima spogliate e poi fortemente indebolite,insomma il clima non è favorevole.
Vi chiedo aiuto sulla scelta delle piante per realizzare un viale e un'aiuola di macchia mediterranea (sono sardo) resistenti alla salsedine e rustici.
Il terreno è sabbioso ma metterò del terriccio e l'esposizione è indicata nella piantina che allego.



Per ora nell'aiuola quadrata da 2 metri x 2 metri è presente un limone alto circa 2,5/3 metri ,sono indeciso sulla scelta delle piante e loro accostamento e/o composizione tra queste:
nella parte posteriore avrei pensato:
Echium Fastuosum
Perovskya Atriplicifolia
Anthyllis barba jovis
al centro :
Santolina chamaecyparissus
Lavandula stoechas
Convolvolo Convolvulus cneorum;
davanti delle tappezzanti o basse:
genysta Lidya
Asteriscus maritimus
Nepeta racemosa
Achillea coarctata
Globularia x indubia
Helichrysum argyrophyllum
Iberis sempervirens “Snowflake”;
mi potete dire cosa ne pensate?
Per quanto riguarda il viale per ora ho messo a dimora 6 piante di rosmarino nella parte finale del viale accanto al limone.
Devo scegliere cosa mettere nell'aiuola sul viale restante lunga 15 metri e larga 40 centimetri:
Myrtus Communis
Helichrysum italicum sp. Microphyllum
Cistus ladanifer Bianco
Lavandula stoechas
Vorrei sapere se per voi qs piante sono adatte allo spazio in larghezza a disposizione (40 centimetri) e se conoscete altre specie di elicriso o altro ancora in quanto vorrei creare delle differenze cormatiche tra le foglie verdi del mirto/cisto e dell'Anthyllis con quelle grigie dell'elicriso e della lavanda è meglio mettere le piante alternate o a gruppi da 2/3 piante di uguale specie alternate ad altri sempre da 2/3.
Grazie a chi mi dedicherà un pò del suo tempo.
Ciao
Fabio