• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Progetto campato in aria

Epiny

Aspirante Giardinauta
Ciao
visto che mi sono entusiasmata, voglio provare a buttare giù il mio progetto di "sistemazione" della parte frontale del giardino.
Sentitevi assolutamente liberi di dirmi che sto sbagliando, dove sto sbagliando e di propormi qualsiasi vostra idea: le probabilità che siano migliori delle mie sono altissime :rolleyes:
giardino300115.jpg

Le piante che non hanno una lettera sopra sono quelle che sono già presenti in giardino e vorrei solo sistemare.
Quelle con le lettere mi piacerebbe inserirle.
A - albero da frutto in vaso, pensavo ad Aprigold, che mi è stato suggerito come varietà adatta al vaso.
B - un'altra rosa inglese (quella che c'è già, simmetrica nel disegno, è Teasing Georgia), mi piacerebbero molto la Glamis Castle o la The Lady Gardener.
C- lavanda, vorrei che diventasse un arbusto grosso, ma boh, l'esposizione e tutto il resto andranno bene? Finora ho ucciso un numero imprecisato di lavande in vaso :squint:
D - cotogno giapponese. Ce l'hanno TUTTI i vicini e ne sono innamorata. Lo voglio pure io.
E - mi piacerebbe molto ricoprire il muretto con una rosa ricadente, di quelle che, se non sono tristi e spelacchiate fanno un'abbondante e vaporosa cascata. La mia preferita in assoluto è la Raubritter, ma boh, andrà bene?
F - caprifoglio, mi piace moltissimo
G - gelsomino, idem come sopra
H - clematide apple blossom, la trovo superfantastica.
I- rosmarino ma non so se lì dietro la conifera abbia abbastanza sole e se abbia in generale senso mettere una pianta laggiù.

Ho anche ipotizzato una variante con la modifica del sentiero (è molto rovinato e andrà prima o poi rifatto). In questo caso il rosmarino I mi sembra ci stia proprio bene e ho aggiunto anche L, una bordura colorata di non so neanche io cosa.

giardino300115_2.jpg
 
Ultima modifica:

MaryFlowers

Fiorin Florello
Progetto campata in aria. . . ( come in aria in cielo così in terra mi vien in mente gli antichi egizi che opere d' arte in tutt' uno facevano :) ) appena un po' più tempo cercheremo di applicarlo nel tuo bel giardino che senz ombra di dubbio sarà favolosa :eek:k07: ,poi naturalmente dopo se passo verso le parte tue un bel caffè me lo offrirai li?
 

G.altamurano

Florello Senior
Come rosa ricadente ti consiglio le meravigliose Alberic babier e Bankisae lutea :love: tieni però conto che diventano moooolto grandi!
P.s. La bankisae non ha le spine :)
 

Epiny

Aspirante Giardinauta
La banksiae lutea è magnifica :love: peccato solo che sia bianca, e a me sarebbe piaciuta una macchia di colore...
 

Fearan

Maestro Giardinauta
veramente la banksiae 'LUTEA' è gialla, è fa una macchia tale che se la vedi difficilmente la dimenticherai....è vero che se la lasci fare di fagocita anche la casa, ma la puoi anche aggredire con la motosega quando esagera, senza che lei se la prenda o si turbi minimamente! Poi spollonerà da tutte le parti e diventerà ancora più grande, ma questo è un altro discorso....insomma, poche piante danno la soddisfazione che ti dà lei a parer mio, è una vera e propria nuvola d'oro!:love:
 

Epiny

Aspirante Giardinauta
Mi sono guardata un po' di foto e mi avete convinta, è magnifica. E' adatta secondo voi alla zona (bassa bolognese) e all'esposizione (sud-ovest)?
E' difficile da gestire? Il che vuol dire, sarò io - principiante assoluta - capace di curarla?
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Io ne ho una che ha raggiunto i 4 metri, ma mia suocera la tiene come siepe da recinzione (la sua rete sarà alta un metro e 70cm, forse meno).
Confermo l'estrema rusticità della rosa in questione, la puoi potare ed abbassare come vuoi. Fa un'unica fioritura spettacolare ma poi fa una bella siepe di foglioline verdi e senza spine, puoi ranzarla senza pietà.
Devi però tenerla sotto controllo perchè è una gigantessa e se te la dimentichi, come diceva Fearan ti mangia la casa :)
 

Epiny

Aspirante Giardinauta
E dei rampicanti cosa mi dite? E dell'albero da frutto in vaso? E il vialetto curvo?
Sono sciocchezze? E' realizzabile secondo voi?
 

G.altamurano

Florello Senior
l'albero da frutto in vaso non saprei... è un po' difficile... magari un Poncirus trifoliata? è un agrume molto particolare, perde le foglie in inverno e ha una splendida fioritura bianca prima di rimetterle! durante l'estate produce dei grossi frutti verdi a forma di palla che in autunno diventano arancioni! :love: e in inverno il freddo non gli fa nulla! :D però è pieno di spine enormi! :fifone2:
la lutea è magnifica, non ti pentirai di averla scelta! :hands13: come rampicante ti suggerivo proprio questa :) come arbusto di rosa devi scegliere qualcos'altro
 
Ultima modifica:

Fearan

Maestro Giardinauta
Ciao Epiny, innanzitutto mi piace la modifica del sentiero, quello curvo è proprio carino, e siccome influenzerebbe in parte la disposizione delle piante, io farei un pianto e un lamento e lo farei subito!
Poi, per l'albero da frutto non lo sò, è un campo della quale non capisco proprio nulla.
Per la rosa, ok la glamis castle, ma la lady non sò. Devi sapere che le rose inglesi in italia patiscono parecchio il caldo per via della leggerezza e delicatezza dei loro petali, e pare, anche per un particolare portainnesto più adatto a reggere il freddo che il caldo. La Glamis è una delle rose indicate dallo stesso austin per i climi mediterranei assieme a Glamis Castle‘
‘Cottage Rose‘
‘Swan‘
‘Heritage‘
‘Queen of Sweden‘
‘Radio Times‘
‘Alnwick Castle‘
La teasing come si comporta? Mi pare che lì prenda un pò bel pò di sole....

la siepe di rampicanti? Da quanto è lì? no perchè fra tutti son delle bestiacce prevaricatrici che c'è da veder le scintille...vedo il caprifoglio svantaggiato, quanto agli altri è uno scontro tra titani..ma se ti piace il giardino un pò selvaggio può anche darsi che salti fuori qualcosa di interessante....fra l'altro fiorirebbero a poca distanza uno dall'altro.

Il cotogno è una pianta carina ed educata, puoi metterla dove vuoi, se la lasci fare diventa un discreto cespuglietto.
La lavanda, alta più di tanto non diventerà mai, e poi più la lasci fare più tende a lignificare e spanciare sotto. Per rimanere belle vanno tenute potate, basse e compatte, altrimenti dovresti ripiegare su altro. La lavanda patisce molto i ristagni, quindi in vaso probabilmente ti son morte per quello....se il drenaggio non è prefetto patiscono. Sei esposta a sud, quindi quello andrebbe bene. Un callistemon? una kolkwitzia? una daphne?

La rosa ricadente...bella, nulla da dire, peccato che è a fioritura unica. come la maggior parte purtroppo. Prova a dare un occhiata a Zephirine Drouhin e Reine des Violettes.

il rosmarino dietro la conifera mi sembra un pò patito, vuole tanto sole, s elo sposti gode di sicuro, trattalo come si tratterebbe la lavanda.

Il bordo vialetto potresti lasciartelo per le fioriture stagionali, giusto per avere sempre un pò da zappare e per avere un pò di colore, da alternare magari con una bordura di officinali, che mi sembra ti piacciano, tipo timo, origano, maggiorana, salvia etc...così poi godi pure in cucina!!!!

aggiungerei all'ombra della conifera, qualche bel vaso ornamentale di acidofile, rododendri, camelie, ortensie e azalee...
 

cerastium

Maestro Giardinauta
La banksiae lutea è magnifica :love: peccato solo che sia bianca, e a me sarebbe piaciuta una macchia di colore...
Epiny ovunque incontri lutea nel nome di pianta val dire fioritura in giallo.Ti metto la pagina dove ho postato le foto della Bella per ancora qualche settimana addormentata qui nella zona dove abito e giusto ci si vede l'accostamento con il glicine su una recinzione

http://forum.giardinaggio.it/bulbi-cormi-rizomi-tuberi/167227-ecco-qui-i-nostri-bulbi-24.html
LA rosa da te sognata è lo stesso a fioritura unica,fortissimo profumo ma suscettibile all'ioidio,largezza 180 cm
Tu hai là un bel 8 mt,vale la pena almeno di meditare delle piante ingombranti per delle quali dificilmente potresti creare dei spazi altrove.
...............
Sull'albero da frutta ti ho risposto nel tuo apposito topic:lol:
Sul cotogno ti posto piu tardi a cartella piena di info trovata nel PC.
rifuardo il tuo larice mi sa che dopo aver letto la pagina WIKI in italiano ti fara bnene un parere esperto se non devi tirare con la forza un ramo per indurre l'albero di accettarlo come nuova cima.

Il tuo piano è realistico,fattibile ,pure io opterei per la curvatura del sentiero.
 

Epiny

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per le risposte. Causa lavoro in questa settimana non ho tempo neppure per respirare, ma ora mi studio con calma tutto quello che mi avete detto o suggerito.

Invece non ho proprio capito quello che mi ha scritto Cerastium sul larice...che vuol dire tirare con la forza un ramo?

Ma...per togliere di mezzo il sentiero che c'è adesso (dritto) e farlo curvo secondo voi devo farmi aiutare da un professionista o possiamo farlo noi senza diventare matti?
 
Alto