• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problemi di crescita prato..

massimoc

Aspirante Giardinauta
Ho un giardinetto di 90 mq con terra un po' argillosa sulla quale l'altro anno sono riuscita a piantare e far crescere la dicondra (anche se in realtà è un po' mista a gramigna, a vederla).

In alcuni punti va bene ma c'è un punto in particolare,una striscia lungo la siepe,dove credo non riesca a crescere per vari fattori.

Uno è che il cane fa spesso avanti e indietro su quel tratto;

l'altro è che essendo ai piedi della siepe rimane molto piu' ombreggiato rispetto al resto del giardino che invece ha una buona esposizione (sud est).

il clima è quello di Roma anche se siamo piu' in campagna,verso il mare (pomezia per capirci).

Cosa posso fare per far crescere l'erba anche in quel punto?
esiste un'erba che sia resistente al calpestio e che cresca anche in ombra o mezz'ombra??

grazie
a presto
Marta
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao Marta,esistono i sementi adatti per prati in ombra,ma visto il continuo calpestio del cane ,puoi mettere benissimo del gramignone,
dxiyye.jpg
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ho un giardinetto di 90 mq con terra un po' argillosa sulla quale l'altro anno sono riuscita a piantare e far crescere la dicondra (anche se in realtà è un po' mista a gramigna, a vederla).

In alcuni punti va bene ma c'è un punto in particolare,una striscia lungo la siepe,dove credo non riesca a crescere per vari fattori.

Uno è che il cane fa spesso avanti e indietro su quel tratto;

l'altro è che essendo ai piedi della siepe rimane molto piu' ombreggiato rispetto al resto del giardino che invece ha una buona esposizione (sud est).

il clima è quello di Roma anche se siamo piu' in campagna,verso il mare (pomezia per capirci).

Cosa posso fare per far crescere l'erba anche in quel punto?
esiste un'erba che sia resistente al calpestio e che cresca anche in ombra o mezz'ombra??

grazie
a presto
Marta

Purtroppo il tuo problema è il cane hai visto mai nei cartoni animati quando i personaggi a volte caminano avanti ed indietro tanto da scavare un fosso? Bene io l'ho visto ad opera di un simpaticissimo pastore tedesco! Il fatto che in quel punto il cane camminerà spessissimo è un problema anche per le macroterme più veloci (che comunque vogliono il sole) con 4/5 ore di sole al giorno potrestimettere zoysia Japonica che tra le macroterme è la più resistente al calpestio in assoluto ma non credo che sarà una soluzione duratura soprattutto quando in inverno non avrà praticamente crescita. Altri tipi di prato li escludo in partenza soprattutto microterme (prato inglese) Per un ombra importante potresti usare Stenotaphrum Secundatum che però non ha una resistenza altissima al calpestio ma una crescita moderatamente veloce e un'altissima resistenza all'ombra.
 

contrarionago

Aspirante Giardinauta
Ho un giardinetto di 90 mq con terra un po' argillosa sulla quale l'altro anno sono riuscita a piantare e far crescere la dicondra (anche se in realtà è un po' mista a gramigna, a vederla).

In alcuni punti va bene ma c'è un punto in particolare,una striscia lungo la siepe,dove credo non riesca a crescere per vari fattori.

Uno è che il cane fa spesso avanti e indietro su quel tratto;

l'altro è che essendo ai piedi della siepe rimane molto piu' ombreggiato rispetto al resto del giardino che invece ha una buona esposizione (sud est).

il clima è quello di Roma anche se siamo piu' in campagna,verso il mare (pomezia per capirci).

Cosa posso fare per far crescere l'erba anche in quel punto?
esiste un'erba che sia resistente al calpestio e che cresca anche in ombra o mezz'ombra??

grazie
a presto
Marta
Ciao Marta, penso di avere il tuo stesso problema... infatti ho due cani, un pastore tedesco e un meticcio, ed il problema dell'ombra... se vai nel post PRATO E CANI http://forum.giardinaggio.it/prato/97115-prato-cani.html mi hanno dato ottimi consigli per "risolvere" il mio problema, il nostro..... io abito a Lavinio, quindi diciamo che la zona è la stessa... alla fine, vivendo in affitto, seminerò della Zoysia Japonica che mi sono procurato su internet, ma, come mi ha consigliato Green sarebbe stato meglio mettere delle zolle di prato pronto di Zoysia Japonica, ma il costo è notevolmente più alto, dipende da te... comunque su questo forum sono bravissimi e preparatissimi......ciao
 

massimoc

Aspirante Giardinauta
Grazie,grazie infinite a tutti!
mi chiedevo:e se provassi a mescolare la zoysia japonica e la stenotaphrum secundatum?
in questo modo potrei avere forse piu' possibilità che almeno una delle due resista e potrei anche vedere quale delle due cresce meglio..
non so forse è una sciocchezza???!!!
grazie comunque!
 

contrarionago

Aspirante Giardinauta
Grazie,grazie infinite a tutti!
mi chiedevo:e se provassi a mescolare la zoysia japonica e la stenotaphrum secundatum?
in questo modo potrei avere forse piu' possibilità che almeno una delle due resista e potrei anche vedere quale delle due cresce meglio..
non so forse è una sciocchezza???!!!
grazie comunque!
Questa idea ce l'avevo anche io ma Green me l'ha sconsigliato... post 55, ti conviene prendere o dei semi di Z.J. o dei rotoli e magari lo spezzetti distribuendolo nella zona che ti interessa...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Le macroterme tendono a separarsi e a creare macchie di un'unica specie non restano amalgamate come in un prato inglese aggiungi la notevole diversità di colore, forma e crescita delle due macroterme ed il gioco è fatto! Quanto sole prende la zona in questione?
 

massimoc

Aspirante Giardinauta
Quindi è meglio non mischiare??

Il giardino di per sè è molto assolato ma si tratta proprio della zona subito sotto la rete con la siepe per cui credo che ci arrivi il sole solo allo zenit e d'estate (sinceramente ora non saprei quantificare in ore perché non c'è sole in questi giorni e non ci ho fatto caso).
cercherò di farci caso anche se col cambiare della stagione il sole si alza per cui è probabile che il prato,anche in quella zona,rimanga piu' esposto in estate piena..
grazie
Marta
 

contrarionago

Aspirante Giardinauta
Quindi è meglio non mischiare??

Il giardino di per sè è molto assolato ma si tratta proprio della zona subito sotto la rete con la siepe per cui credo che ci arrivi il sole solo allo zenit e d'estate (sinceramente ora non saprei quantificare in ore perché non c'è sole in questi giorni e non ci ho fatto caso).
cercherò di farci caso anche se col cambiare della stagione il sole si alza per cui è probabile che il prato,anche in quella zona,rimanga piu' esposto in estate piena..
grazie
Marta
no sicuramente è meglio non mischiare divrsi tipi di macroterme, come ha detto Green sarebbe un prato "arlecchino"............
 

massimoc

Aspirante Giardinauta
Non ho ancora risolto..
pensavo di piantare il prato a marzo..va fatto prima???!!
Credo comunque che metterò la zoysia japonica perché in effetti credo che sia meglio cercare di contrastare il calpestio del cane..
ma comprerò i semi e vedremo come va..magari poi vi farò sapere;)
ciao
grazie
Marta
 

massimoc

Aspirante Giardinauta
sono andata in cerca della zoysia Japonica ma nei grandi centri tipo leroy merlin ho visto solo confezioni di semi per prato resistenti al calpestio ma la composizione non c'è o se c'è non comprende la zoysia..
come devo regolarmi?
nel week end cercherò un vivaio forse sapranno aiutarmi meglio??
grazie
ciao
marta
 

contrarionago

Aspirante Giardinauta
guarda ti risparmio tempo/denaro e kilometri... innanzitutto nei grandi centri tipo merlin non troverai nulla che ti serva. nei vivai anche più forniti ti consigliano sempre quello che hanno loro, ovvero miscugli o semi a te non adatti.. Tu stai a Pomezia? bhè ti dico che io sono arrivato anche a tor sal lorenzo in un vivaio che è immenso ma anche lì niente. Allora o li compri su internet, su e-bay ad esempio come ho fatto io e sono arrivati, oppure fai un salto da Bindi che sta ad Aprilia. Io ci sono stato stamattina e mi hanno fatto vedere anche i vari tappeti in dormienza. Bhè la zoysia japonica è a foglia larga e molto resistente, ma la zoysia tenuifolia è spettacolare... foglia finissima ed uno strato sotto di terra che sembra acciaio e poi anche molto bella... Hai voglia a correre caro cane, lì ti si consumano le unghie. comunque dai un'occhiata al loro sito e guarda lo SCORPIO e EL TORO http://www.bindisecondo.it/ poi a seconda del costo valuta tu... certo che c'è differenza tra seme e rotolo... ciao
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Scorpio è Zoysia Matrella molto diversa dalla Z.Japonica e soprattutto ha bisogno di qualche ora di sole in più, el toro è Z.J.
 

contrarionago

Aspirante Giardinauta

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Scusa Green ma lo SCORPIO non è z. matrella ma z. tenuifolia, guarda qui http://www.bindisecondo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=71&Itemid=80 che poi cambia dalla japonica sicuramente e tu ne sai sicuramente più di me di quante ore di luce, concime, acqua ha bisogno :fischio:

Hai ragione :martello:Ho risposto di getto ed ero convinto che lo scorpio fosse la Z.Matrella, male di poco perché anche la Z.Tenuifolia mal si adatta ad eccessi d'ombra :D
 
Alto