• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problemi con il compostaggio

M

mario56

Guest
Ciao a tutti
sono un nuovo utente appena registrato, complimeti per il sito.
Volevo fare una domanda su un problema che ho avuto nel compostaggio, spero di non aver sbagliato sezione.
Ho già guardato nei post vecchi, ma non ho trovato quello che cerco. Se ho avuto qualche svista, mettetemi pure i link.

Allora il problema è questo:da alcuni anni pratico il compostaggio con un composter in plastica sistemato in una zona del giardino all'ombra e direttamente sul terreno.Inizialmente tutto procedeva bene,il terriccio si formava nel giro di alcuni mesi e i lombrichi crescevano e si moltiplicavano_Ora non ci sono piu' lombrichi,c'e' del liquido percolante,un odore sgradevole ma soprattutto ci sono centinaia,anzi migliaia di piccoli vermiciattoli tozzi con delle nervature sul corpo e molto mobili,fanno veramente schifo.Se qualcuno ha qualche risposta da darmi per risolvere questo problema gliene sarei veramente grato.ciao
 

elleboro

Florello
io ho avuto un ottimo compost per circa un paio di anni, ma il problema che dici non mi si è mai prospettato.

Al tuo posto (se ne avessi il coraggio) farei una pulizia radicale, disinfetterei tutto e rincomincerei da capo.

Però vdiamo se altri ti sanno aiutare meglio. Auguri.
 

Vincenzo VA

Florello
Non è che si è compattato troppo? Prova ad arieggire aprendo lo sportello.
Prova anche a mescolare aggiungendo piccoli rametti per creare spazi vuoti. Puoi anche comprare una scatola di acceleratore per compost: costa 7 - 10 euro.
Non credo che il fatto dipenda dai vermiciattoli. :Saluto:
 

MARIAROSA

Giardinauta
Confermo, il tutto ha bisogno di essere aerato, dovresti rovesciare la compostiera, aggiungere materiale nuovo tipo sfalcio d'erba, scarti di cucina e tutte quelle cose che certamente sai, rivolti il tutto per bene con il forcone e riempi nuovamente la compostiera, naturalmente, metti alcune ramaglie alla base, qualcuno mette nel centro del mucchio un bastone abbastanza robusto per "arieggiare" la massa ogni tanto. Bun lavoro, Maria.
 

Gio72

Aspirante Giardinauta
Il problema che descrivi potrebbe anche derivare da un'eccessiva umidità del compostaggio.
Oltre agli ottimi suggerimenti che hai già ricevuto, per eliminare i cattivi odori prova ad aggiungere della farina di roccia al compost (vedi anche qui).
Ciao
 
Alto