• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prime Rampicanti(Roma) :consigli

dinogiardino

Giardinauta Senior
oggi si è aperta il primo fiore di Albertine e devo dire che insieme a Guineè è la Rosa con il più buon profumo. tieni conto che quasi tutte le mie rose DEVONO assolutamente profumare :love:
 

Emerson120

Aspirante Giardinauta
..eheheheh grande!!!!
Adesso non ricordo ma credo che tutte le rose che mi ha dato sono tutte .."profumose":ciglione:

Volevo chiederti una cosa se non rompo troppo: sabato passero' a piantare tutte le 10 rose.
Ho dei dubbi al fine di non fare casini.
- 40/50 cm. dal muro -----ok
- ho 3 rose gia' alte ca. 130cm le lascio piantate con la cannuccia?? se si dopo quanto e' consigliabile avvicinare al muro i suoi rami???
- Per tutte le altre piccole mi consigli anche li' di mettere le cannucce per farle crescere oppure lasciarle libere??
- Fin da piccole cerco di farle crescere a ventaglio???

Grazie e scusa ancora:)
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
ti conviene cominciare a ordire una trama di fili come supporto per legare i rami delle rose: puoi realizzare linee parallele a 30/50 cm di distanza l'uno dall'altro (minore è la distanza, meglio riuscirai ad indirizzare i rami a ventaglio) utilizzando fili in nylon stendibiancheria (tipo cordina passacavi degli elettricisti senza anima in metallo) e tasselli direttamente a muro
successivamete pianta le rose già con una angolazione rivolta verso la parete come in questo schema mantenendo il loro tutore se non raggiungono i fili che avrai posizionato, altrimenti puoi già indirizzarli sui fili (o rete o quant'altro deciderai di utilizzare) aprendoli a ventaglio come in
questo post
 
Ultima modifica:

dinogiardino

Giardinauta Senior
aggiungo a Teddy....
dipende anche da come vuoi impostarle io sinceramente (Teddy non si offenderà) in questa situazione i Fili meli risparmierei, spiego...
a meno che tu non voglia fare dei ventagli e riempire sin dal basso (in questo caso l'indicazione che ti ha dato Teddy sono sacrosante e quindi fili a gogò), io le lascerei salire inizialmente libere per legare poi qua e la alla rete che si presta anche molto bene. inoltre.... quanto è alto il muro (non mi sembra più di 150) e poi.... i mattoni rimandono a faccia a vista o intonachi ?
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
...e no che non mi offendo :eek:k07:, ma credo che le intenzioni fossero coprire il muro di recinzione
 

Emerson120

Aspirante Giardinauta
Eccomi ragazzi rispondo prima a Dinogiardino: il muro non verra' intonacato e vorrei coprirlo.
Pertanto il progetto di Teddy63 e' quello che vorrei realizzare.
Detto cio' ho delle domande:
Premesso che solo 3 rose sono alte ca. 1.30mt e quindi in questo caso oltre al tirante ( cannuccia???) mettero' dei fili a ventaglio in quanto credo che le 3 rose raggiungano gia' il muro.
Per le altre inseriro' ( troppo piccoline ancora ca. 30 cm) un tirante fino a che non raggiungeranno il muro come lunghezza e successivamente attrezzero' il muro con dei fili di nilon( stile filo tagliaerba...??) per fare il ventaglio. Questi fili devono discostarsi un po' dal muro oppure devono aderire??

Fino a che lunghezza faro' crescere questi rami in orizzontale???
Le nuove gemme che nasceranno sui rami in orizzontale , anche li dovro' fargli fare il nuovo ventaglio???
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
più che tirante meglio definirlo tutore :eek:k07:
i fili stendili orizzontali e paralleli tra loro (ok stile filo tagliaerba) e se ti riesce distaccali pure dal muro così ci sarà maggiore circolazione d'aria guadagnandone in salute per le piante
sui fili orizzontali piegherai i rami delle tue rampicanti (che correranno sempre orizzontali) e formeranno il classico ventaglio nella zona di piega, successivamente i nuovi rami andranno anch'essi curvati in parte e parte tagliati, ma saranno problemi che dovrai porti fra due/tre anni (in base alla vigoria di sviluppo della pianta)
 

Emerson120

Aspirante Giardinauta
Quindi per tutore non intendi la piccola canna??? oppure va bene anche quella prima che arrivi sul muro??
Domanda stupida: i fili in futuro verranno tolti quando le piante saranno adulte ( ca. 2 anni) oppure no???

Grazie ragazzi ad ogni vs. risposta ne so' sempre in piu' e mi sento sempre piu' pronto a fare diventare quell'obrobrio di muro in una cosa carina ;)
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Ti rispondo io in attesa di teddy (tanto tutto quello che sa gliel'ho spiegato io:fischio:)!!! Il tutore può essere una canna, un bastone, un tondino di ferro o tutto ciò che può sorreggere, nel caso della rosa, i rami in crescita. Regolati tu, dopo aver slegato i rampicanti, se ne hanno bisogno. Quando i rami raggiungono la lunghezza giusta per essere legati ai fili tirati sul muro, li legherai (ovvio:martello:)
Perché vorresti levare i fili di sostegno? Saranno sempre un appoggio per i rami e dopo qualche anno non li vedrai più...e non potrai toglierli da quanto le rose saranno cresciute e intricate:ciglione:

Ps: hai visto come fa l'impalcatura ai rami delle rose, teddy? Usa uno strumento di precisione!! Se i fili non ti vengono belli dritti, paralleli ed alla stessa distanza come i suoi...non preoccuparti, vuol dire che farai l'impalcatura come noialtri:D
 
Ultima modifica:

teddy63

Esperto Sezz. Rose
...tanto tutto quello che sa gliel'ho spiegato io:fischio:....
g035.gif


Ps: hai visto come fa l'impalcatura ai rami delle rose, teddy? Usa uno strumento di precisione!! Se i fili non ti vengono belli dritti, paralleli ed alla stessa distanza come i suoi...non preoccuparti, vuol dire che farai l'impalcatura come noialtri:D

io ho la rete a quadretti della 1a elementare, è più facile seguire il rigo
5y89qxd.gif
 

Emerson120

Aspirante Giardinauta
Ti rispondo io in attesa di teddy (tanto tutto quello che sa gliel'ho spiegato io:fischio:)!!! Il tutore può essere una canna, un bastone, un tondino di ferro o tutto ciò che può sorreggere, nel caso della rosa, i rami in crescita. Regolati tu, dopo aver slegato i rampicanti, se ne hanno bisogno. Quando i rami raggiungono la lunghezza giusta per essere legati ai fili tirati sul muro, li legherai (ovvio:martello:)
Perché vorresti levare i fili di sostegno? Saranno sempre un appoggio per i rami e dopo qualche anno non li vedrai più...e non potrai toglierli da quanto le rose saranno cresciute e intricate:ciglione:

Ps: hai visto come fa l'impalcatura ai rami delle rose, teddy? Usa uno strumento di precisione!! Se i fili non ti vengono belli dritti, paralleli ed alla stessa distanza come i suoi...non preoccuparti, vuol dire che farai l'impalcatura come noialtri:D

Ok per la prima parte...
...mi sto' ancora pisciando sotto..dalle risate , per la seconda parte...
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Per quanto riguarda le battute... pure peggio!

" Napoli.
Un giorno un vecchietto, mentre osservava curioso gli scavi decennali della metropolitana, si rivolge agli operai e domanda: Scusate... ma voi la metropolitana la state scavando o la state cercando?"

Bellissima! Ogni volta mi scompiscio.
Artisti delle battute e dell'ironia.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
ciao emerson,nei giorni passati non ho seguito i tuoi progressi nelle scelte ,li ho letti adesso e sono contento che marco ti ha fatto prendere rose bellissime,non ho capito solo se le hai prese cresciute o piccoline,in ogni caso avrai fra un paio d'anni una visione che lascia senza fiato,auguri.
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
ciao emerson,nei giorni passati non ho seguito i tuoi progressi nelle scelte ,li ho letti adesso e sono contento che marco ti ha fatto prendere rose bellissime,non ho capito solo se le hai prese cresciute o piccoline,in ogni caso avrai fra un paio d'anni una visione che lascia senza fiato,auguri.
Bravo Darbin!! Meno male che ci hai riportato sulla retta via!! Noi chiacchieriamo, divaghiamo...giraffa racconta barzellette:fischio: (effettivamente mi ricordo che gli scavi della metropolitana sono durati decenni... schhhh) e il povero emerson è lì con le sue rose che aspetta...scusa emerson:martello:
 
Alto