• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

prato con diverse sfumature di verde

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ma che razza di multching hai fatto se l'erba è rimasta in sospensione!!! non è multching è sfalcio :lol:
 

jeanpier01

Aspirante Giardinauta
20130921_191003.jpg
Ciao bella gente
Il mio pratino sta facendo i capricci. Sta diventando giallo nonostante abbia acqua (ha piovuti abbondante in questi giorni oppure lo innaffio).
Lo taglio con il mulching ogni 15 giorni.
Vi allego delle foto
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
A detta mia.....da inesperto del mulching, ritengo che tale pratica non possa essere utilizzata durante tutto l'anno ma solamente nei periodi estivi, al massimo 4 mesi all'anno. Negli altri mesi farei la raccolta della risulta. La mia sensazione è che il prato non la gradisca sempre.
 

jeanpier01

Aspirante Giardinauta
La concimazione invernale ancora non la faccio; continua a fare bel tempo perciò il prato continua a crescere. Avevo in mente di farla tra un 15 giorni, cioè quando la crescita rallenta.
Ho in mente di fare un ultimo taglio, di fare l'arieggiatura e di concimare per l'inverno.
Queste macchie, però, mi obbligano a intervenire prima.
Che ne pensate?
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Penso che tu stia sbagliando tempistiche. L'arieggiatura la devi eseguire quando il prato e' ancora in spinta e non con l'approssimarsi della stasi. Questo e' il periodo idoneo per tutte le manutenzioni anche invasive del t.e. Potrai pertanto arieggiare, traseminare e concimare con NPK Azotato. Allora il prato avra' modo di recuperare e crescere....se lo fai troppo tardi non migliori il prato in tempi utili. L'antistress invernale mediamente tra meta' e fine Ottobre. Anche in questo caso non tardare troppo , pena l'incapacita' dell'erba ad assorbire il K per sopragiunto abbassamento termico
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Potrebbe essere che il ph in vicinanza degli ulivi sia diverso dal restante prato? Con ph diverso il prato può attingere a determinate sostanze nutritive rispetto ad altro ph....
Io tanto per provare.... lo misurerei :)
 

jeanpier01

Aspirante Giardinauta
Penso che tu stia sbagliando tempistiche. L'arieggiatura la devi eseguire quando il prato e' ancora in spinta e non con l'approssimarsi della stasi. Questo e' il periodo idoneo per tutte le manutenzioni anche invasive del t.e. Potrai pertanto arieggiare, traseminare e concimare con NPK Azotato. Allora il prato avra' modo di recuperare e crescere....se lo fai troppo tardi non migliori il prato in tempi utili. L'antistress invernale mediamente tra meta' e fine Ottobre. Anche in questo caso non tardare troppo , pena l'incapacita' dell'erba ad assorbire il K per sopragiunto abbassamento termico

Quindi non ci sono problemi se lo faccio arieggiare e poi continuo a tagliarlo? Il velcro che si poggia dopo l'arieggiatura non lo danneggia durante l'inverno?
Quindi adesso lo concimi con NPK e poi a metà ottobre cosa posso usare?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Quindi non ci sono problemi se lo faccio arieggiare e poi continuo a tagliarlo?
No problem
Il velcro che si poggia dopo l'arieggiatura non lo danneggia durante l'inverno?
Quando arieggi il feltro lo devi rimuovere, successivamente potrai continuare a rasarlo col mulching. Ti consiglio di non rasare con cadenza fissa bensì quando l'erba cresce non più del 50% dall'ultimo taglio (es se normalmente rasi a 4cm è necessario rasare quando l'altezza dell'erba raggiunge i ca 6cm). Se tagliando di formassero degli accumuli d'erba questi vanno rimossi altrimenti danneggeranno e non saranno salutari per il prato.
Quindi adesso lo concimi con NPK e poi a metà ottobre cosa posso usare?
Adesso arieggia, concima immediatamente dopo con un prodotto NPK del tipo 20-5-10 o simili e verso fine inizio novembre con un prodotto NPK del tipo 10-5-20 o simili.

cigolo
 

jeanpier01

Aspirante Giardinauta
domenica ho scarificato il prato e domani vorrei concimarlo con il 20-5-10
a metà novembre, invece, vorrei arieggiare e concimarlo con l'altro dopping...che ne pensate?
 

america

Maestro Giardinauta
A mio avviso sei arrivato lungo con la concimazione azotata.....
A questo punto io andrei direttamente con quella a prevalenza di potassio a fine mese.....

Sul verticut secondo me non serve visto l'operazione che hai già fatto ieri.

Comunque aspetta i pareri dei guru dal quale sono pronto ad essere smentito e lapidato in pubblica piazza........ :D
 

jeanpier01

Aspirante Giardinauta
nessuno tocchi caino!!!! volevo dire Nessuno tocchi America !!!!!!!!
scherzi a parte; ti ringrazio del consiglio; dalle mie parti (sono in puglia) ha fatto caldo fino alla settimana ed il prato è cresciuto abbondamente fino a pochi giorni fa, non a caso l'ultima rasatura l'ho fatta proprio sabato, perciò un qualche pillolina di azoto gliela vorrei mettere.
Ora attendo insieme a te la lapidazione
 

america

Maestro Giardinauta
nessuno tocchi caino!!!! volevo dire Nessuno tocchi America !!!!!!!!
scherzi a parte; ti ringrazio del consiglio; dalle mie parti (sono in puglia) ha fatto caldo fino alla settimana ed il prato è cresciuto abbondamente fino a pochi giorni fa, non a caso l'ultima rasatura l'ho fatta proprio sabato, perciò un qualche pillolina di azoto gliela vorrei mettere.
Ora attendo insieme a te la lapidazione

Allora mi auto lapido.
Leggendo la tua località velocemente non ho valutato che ci sono vari san pellegrino in italia.......
Alle tue latitudini allora direi che sei in linea con le tempistiche.....
Pensavo fossi un pò più a nord..... :D
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Potresti anche utilizzare il 20-5-8, ma non lo farei al dosaggio massimo previsto(40g/mq) ma alla meta'. Poi a distanza di 3-4 settimane potresti applicare un 20-0-20 o similari (sempre a lenta cessione) al dosaggio di 25g/mq. Mentre se opti per uno 0-0-20 allora utilizza il 20-5-8 alla dose di 35g/mq. Spero di essere stato chiaro.
 

jeanpier01

Aspirante Giardinauta
Mi sa che ora lincerete me: il mio spacciatore di concimi mi ha consigliato un 12 12 12 (forse perché era l'unico che aveva) perciò ho messo quello
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Cos'hai utilizzato (nome prodotto) e ha che dosaggio? Gli eccessi fosfatici sono da evitare
 
Alto