cybersix
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, recentemente abbiamo rifatto il giardinetto di casa, so che la maggior parte di voi inorridirà a leggere quello che sto per scrivere ma...
Abbiamo messo erba sintetica al centro, ai lati abbiamo lasciato due fettine di terra e messo piantine a bassa manutenzione.
Nell'aioletta più piccola ho messo dei semprevivi, l'aiola non ne è piena aspettavo che si propagassero.
Però la terra è completamente smossa, sollevata, ci sono un sacco di "riccioli" di terra anche fuori.
E i semprevivi con le loro radicine corte non riescono a stare nella terra.
Io non so esattamente a cosa sia dovuto, tempo fa c'era una micia che grattava la terra ma solo in un punto, ora la micia non c'è più, e la terra è smossa dovunque tant'è che sta affiorando il telo nero che abbiamo messo ai bordi.
Talpe le escluderei perchè non ci sono montagnette evidenti nè buchi e poi l'aiola è veramente di dimensioni esigue.
Ora, so che alla natura sarebbe meglio far fare il suo corso, ma che faccio adesso coi semprevivi? A me spiace che saltino fuori da terra e muoiano. Come faccio a capire cosa sta succedendo? Il terriccio che abbiamo messo è un comune terriccio generico comperato in un garden center. Non vedo esserini in giro, ma sono piuttosto ignorante in tutto quello che riguarda la terra e le piante, quindi non saprei nemmeno che segnali cercare.
Grazie in anticipo!
Abbiamo messo erba sintetica al centro, ai lati abbiamo lasciato due fettine di terra e messo piantine a bassa manutenzione.
Nell'aioletta più piccola ho messo dei semprevivi, l'aiola non ne è piena aspettavo che si propagassero.
Però la terra è completamente smossa, sollevata, ci sono un sacco di "riccioli" di terra anche fuori.
E i semprevivi con le loro radicine corte non riescono a stare nella terra.
Io non so esattamente a cosa sia dovuto, tempo fa c'era una micia che grattava la terra ma solo in un punto, ora la micia non c'è più, e la terra è smossa dovunque tant'è che sta affiorando il telo nero che abbiamo messo ai bordi.
Talpe le escluderei perchè non ci sono montagnette evidenti nè buchi e poi l'aiola è veramente di dimensioni esigue.
Ora, so che alla natura sarebbe meglio far fare il suo corso, ma che faccio adesso coi semprevivi? A me spiace che saltino fuori da terra e muoiano. Come faccio a capire cosa sta succedendo? Il terriccio che abbiamo messo è un comune terriccio generico comperato in un garden center. Non vedo esserini in giro, ma sono piuttosto ignorante in tutto quello che riguarda la terra e le piante, quindi non saprei nemmeno che segnali cercare.
Grazie in anticipo!