• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

povero basilico

manjericao

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
qualcuno può dirmi come posso aiutare il mio povero basilico che ne ha già viste di ogni, dai bruchi al mio coinquilino che l'ha strapotato e poi lasciato quasi morire di sete, ma lui ha sempre lottato strenuamente e adesso non voglio lasciarlo morire così!!! AIUTATECI!!!! IMG_2920.jpg IMG_2921.jpg
 

manjericao

Aspirante Giardinauta
Grazie del consiglio!
ma posso tagliare a volontà senza il rischio di ucciderlo a mia volta!?
praticamente quasi ogni foglia è stata intaccata! :(
 

Marcello

Master Florello
scusa,il basilico si pela per avere le foglie.Se togli le foglie ancorchè malate o mangiucchiate,fai solo una potatura e la pianta stara' meglio ed il risultato lo vedrai subito,non mi pare che sia sofferente.
 

carne

Florello Senior
il mio basilico (ne ho 3 ciotole grosse) l'ho già defogliato e tranciato le cime fino alla seconda foglia per tre volte, ed è già pronto per la quarta...altrimenti come farei a fare il pesto per l'inverno? Non lo faccio crescere oltre i 15/18cm
 

carne

Florello Senior
Secondo voi se tolgo tutte le foglie (causa parassiti) poi mi cresce sano?
Mi èp difficile risponderti, quando una pianta viener attaccata spesso succede quando la pianta è di salute precaria, ha ricevuto nutrimento giusto? ac qua in dosi corrette? zona semiombreggiata?
Se non hai più foglie e hai insetti, metti un insetticida e cambia posto al vaso o, se fosse in mezzo a altre piante, devi arieggiarlo.
Io ho detto la nia opinione, spero che quacuno mi corregga o confermi
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
infatti!!!
io miei pieno sole, assolutamente no sottovaso ( non è in idrocoltura...) e innaffiature giornaliere.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
..e seminati e coltivati in terreno di risulta dai rinvasi dei miei bonsai, quindi assolutamente drenante!!
non in torba pura come vedo in giro...
 

minaemme

Aspirante Giardinauta
Mi èp difficile risponderti, quando una pianta viener attaccata spesso succede quando la pianta è di salute precaria, ha ricevuto nutrimento giusto? ac qua in dosi corrette? zona semiombreggiata?
Se non hai più foglie e hai insetti, metti un insetticida e cambia posto al vaso o, se fosse in mezzo a altre piante, devi arieggiarlo.
Io ho detto la nia opinione, spero che quacuno mi corregga o confermi

Si il mio basilico lo bagnavo la sera e rimaneva acqua nel sottovaso, ma al mattino non c'era più.
Stava però in un angolo del terrazzo dove forse non passava troppa aria (ma sì era in penombra). La cosa strana è che è cresciuto molto in altezza con foglie anche grandi, quindi mi spiace potarlo... Ma questi parassiti si stanno diffondendo troppo. Ho postato comunque il problema nel thread qui sotto sui tripidi. Domani proverò con il piretro naturale.... grazie per l'aiuto

qui alcune foto:https://www.dropbox.com/sh/7rfwil8uev39yf4/FWNqjuzjYs
 

Pico86

Giardinauta
ma hai il sottovaso pieno di acqua?

Io credo sia eccesso idrico.I miei son sempre senza sottovaso e vanno alla grande.

:confuso:Mah prendo per buone le vostre parole confermate da una veloce ricerca in rete ma mi riservo il beneficio del dubbio, i miei basilichi foglie di lattuga (ombra) e napoletano (sole) li annacquo ogni giorno e la condizio sine qua non affinché non si affloscino è che il terreno sia umido sempre.
 

Pico86

Giardinauta
:confuso:Mah prendo per buone le vostre parole confermate da una veloce ricerca in rete ma mi riservo il beneficio del dubbio, i miei basilichi foglie di lattuga (ombra) e napoletano (sole) li annacquo ogni giorno e la condizio sine qua non affinché non si affloscino è che il terreno sia umido sempre.

Uhm rettifico per adattarlo a quello che invariabilmente è scritto in merito alla coltivazione.

Probabilmente nel vaso al sole col basilico napoletano l'alta densità di piante rispetto al diametro e l'esposizione asciugano la terra prima di quanto credessi e giustificano la richiesta d'acqua.

In parte lo stesso discorso credo varrà per quello in ombra, l'esposizione sarà più calda di quella prevista e quindi l'evaporazione più copiosa.

Messo comunque fra le cose da ricordare :astonished:
 

carne

Florello Senior
Si il mio basilico lo bagnavo la sera e rimaneva acqua nel sottovaso, ma al mattino non c'era più.

La cosa strana è che è cresciuto molto in altezza con foglie anche grandi, quindi mi spiace potarlo...
Ma questi parassiti si stanno diffondendo troppo.

Gli insetti (qualcuno mi smentisca o no) prolificano nell'umidità quindi potrebbe essere che se l'acqua del sottovaso impiega parecchie ore ad evaporare, nella terra l'umidità ristagna ancora di più nel vaso.
Mi è stato detto che la pianta richiede acqua quando le foglie apicali chinano la testa oppure nel dubbio, metto il dito sotto un piccolo strato di terra e se è asciutta mi regolo.
Ogni tanto la terra nei vaso dovrebbe potersi asciugare. Dai un yaglio per abbassarlo fermandoti sopra l'ascella delle foglioline sotto per portarlo all'altezza di circa 29cm e vedrai che ricrescerà bello verde.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
infatti non è buona cosa tenere sempre umidi il terreno.
una cosa è innaffiare spesso, altra cosa tenere a mollo le piante.

e comunque non innaffiate mai bagnando le foglie
 

minaemme

Aspirante Giardinauta
Gli insetti (qualcuno mi smentisca o no) prolificano nell'umidità quindi potrebbe essere che se l'acqua del sottovaso impiega parecchie ore ad evaporare, nella terra l'umidità ristagna ancora di più nel vaso.

Grazie mille a tutti per i consigli, in effetti da quando ho spostato il basilico leggermente più al sole (e in una zona più areata del balcone) i tripidi sono molto diminuiti e le foglie sono più belle. Ora sto attentissima a non far ristagnare l'acqua!:muro:
 

AndyWithTheEight

Aspirante Giardinauta
Ragazzi, mi sono appena iscritto, proprio per porre rimedio a questa moria del basilico, qualche animaletto me lo sta divorando! Non credo siano lumache, è sun un vaso, sul parapetto del balcone, niente lumache. Ho potuto notare però molteplici piccole palline sulla terra attorno al basilico, credo siano escrementi dell'anilamlaccio, che proprio non si vede. Che devo fare, non vorrei buttare la pianta, che ho portato da un mese dal sud. Che faccio?
 

mikketto8701

Aspirante Giardinauta
Io nebulizzo acqua sulle mie piantine di basilico e nonostante abbia un terreno drenante cona rgilla espansa alla base la terra rimane umida per almeo 3 giorni e non vorrei che ciò portasse a marciume radicale... forse dovrei spostarle in una zona più calda in modo che la terri si asciughi abbastanza in fretta?
 
Alto