Le mie due piante di basilico (vedi foto) danno segni di problemi e vorrei intervenire prima che muoiano, se possibile. Succede loro qualcosa di simile a quel che ho già visto succedere a una bella e sana polygala, morta nel giro di tre giorni senza che ne abbia capito la causa.
Ho comprato le due piantine di basilico due mesi fa, le ho rinvasate (quella di destra condivide la fioriera con una menta piperita, finora senza nessun problema), esposte in balcone a circa 3-4 ore di caldo sole pomeridiano, regolarmente annaffiate ogni giorno.
Fino a ieri erano bellissime.
Oggi, quella di sinistra è moscia come se avesse sete, sulla via dell'appassimento, quella di destra sembra stare quasi bene, ma avvicinandomi noto che hanno entrambe le radici giallo-marroncine e come 'ferite' (vedi foto).
Dando l'acqua a quella di sinistra, messa peggio, accade una cosa molto insolita, cioè che la pianta 'non beve', l'acqua finisce subito nel sottovaso.
Che succede?
Cose 'insolite' che noto:
- ieri sera e stanotte ha piovuto. Non ho svuotato i sottovasi, ma stamane mi erano parsi vuoti. Può essersi verificato un ristagno che ha causato un marciume alle radici? (La stessa cosa è accaduta un paio di settimane fa alla polygala: acquazzone, e il giorno dopo la polygala, normalmente assai assetata, non 'beveva' più; in due giorni si è seccata.)
- nella menta piperita c'è una ragnateletta: si trattasse forse di un parassita (ma la menta sta benissimo, e la ragnateletta non è nel basilico...)?
Cosa potrebbe essere, e soprattutto cosa posso fare?
Ringrazio chi saprà consigliarmi
![DSC04507 [50%].jpg DSC04507 [50%].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/23/23643-e7d41a9c64015996c33fd50e97c8de90.jpg)
Ho comprato le due piantine di basilico due mesi fa, le ho rinvasate (quella di destra condivide la fioriera con una menta piperita, finora senza nessun problema), esposte in balcone a circa 3-4 ore di caldo sole pomeridiano, regolarmente annaffiate ogni giorno.
Fino a ieri erano bellissime.
Oggi, quella di sinistra è moscia come se avesse sete, sulla via dell'appassimento, quella di destra sembra stare quasi bene, ma avvicinandomi noto che hanno entrambe le radici giallo-marroncine e come 'ferite' (vedi foto).
Dando l'acqua a quella di sinistra, messa peggio, accade una cosa molto insolita, cioè che la pianta 'non beve', l'acqua finisce subito nel sottovaso.
Che succede?
Cose 'insolite' che noto:
- ieri sera e stanotte ha piovuto. Non ho svuotato i sottovasi, ma stamane mi erano parsi vuoti. Può essersi verificato un ristagno che ha causato un marciume alle radici? (La stessa cosa è accaduta un paio di settimane fa alla polygala: acquazzone, e il giorno dopo la polygala, normalmente assai assetata, non 'beveva' più; in due giorni si è seccata.)
- nella menta piperita c'è una ragnateletta: si trattasse forse di un parassita (ma la menta sta benissimo, e la ragnateletta non è nel basilico...)?
Cosa potrebbe essere, e soprattutto cosa posso fare?
Ringrazio chi saprà consigliarmi
![DSC04512 [50%].jpg DSC04512 [50%].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/23/23646-d04c4dc955b13d23e1680619f28e1ce2.jpg)
![DSC04511 [50%].jpg DSC04511 [50%].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/23/23645-b1fbf0c9345356bc8fa78d9ea778c602.jpg)
![DSC04510 [50%].jpg DSC04510 [50%].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/23/23644-19d054038c52c4b080c3fae2fd29f116.jpg)
![DSC04507 [50%].jpg DSC04507 [50%].jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/23/23643-e7d41a9c64015996c33fd50e97c8de90.jpg)