vi chiedo una cosa: a maggio ho acquistato delle rose ricoprenti, e le ho messe a dimora a metà ottobre.
il diametro della "chioma" è quello originale, di quando erano in vaso (circa 30 - 40 cm): vista la funzioen ricoprente: conviene potarle ora o aspettare un cclo vegetativo e quindi osservare come crescono?
Ciao Sona,
le rose striscianti hanno lo scopo di coprire orizzontalmente la superfice che hanno intorno a se.
Per ottenere questo risultato al meglio occorre che la pianta giovane venga formata.
Come? con la potatura di formazione.
Prima cosa eliminare tutti i rametti rachitici, in secondo luogo accorciare a 4 5 gemme i rami più vigorosi rimasti, 3 o 4.
Questa operazione è da effettuare a fine febbraio.
La seconda potatura sarà da effettuare a fine primavera, quando dai rami speronati saranno cresciuti tralci lunghi e vigorosi, questi ultimi andranno dimezzati e a fine estate avranno dato origine ad una bella chioma ampia e folta.
Quanto ti consiglio di fare adesso è una bella concimazione con stallatico sfarinato, da integrare a metà febbraio con Nitrophoska e metà aprile con un pizzico di nitrato ammonico oppure urea oppure solfato nitrico, tutti concimi semplici che spingono alla crescita.
Molto importante irrorare almeno una volta al mese con Poltiglia bordolese.
Ripetere la concimazione azotata una volta al mese, ma ripeto, proprio un pizzico.
Saluti,
Umberto