• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura rosa rampicante chi mi aiuta?!

Alex81

Master Florello
salve....:D

mi servirebbe una piccola dritta per quei ramoni che per quanto alti giusti per le mie esigenze :ciglione: mi sembrano un po esagerati rispetto al resto della pianta e siccome mi son deciso ad andar di forbice chiedo a voi se e come potare :ciglione:

queste sono le foto :

la rampicante dovrebbe essere una meillandina rossa

2vv1j4i.jpg


e pensavo di accorciarli fino all'altezza media della pianta

13zshz7.jpg


voi che dite?!

scusassero le foto fatte alla veloce :D
 

Alex81

Master Florello
ma l'ho scritto èh...ti mando una foto fiorita di nino

non si chiama Meillandina?!?!...io la chiamo cosi quanto meno...ignoro un po la categoria!

582.jpg
 

Citrodora

Apprendista Florello
prince Meillandina sarmentosa... bellissima... però non profuma... :flower:

ma perchè li vuoi tagliare?? Non puoi avvolgerli attorno al bambù? Sono bellissimi :D
 

nemesi

Aspirante Giardinauta
salve....:D

mi servirebbe una piccola dritta per quei ramoni che per quanto alti giusti per le mie esigenze :ciglione: mi sembrano un po esagerati rispetto al resto della pianta e siccome mi son deciso ad andar di forbice chiedo a voi se e come potare :ciglione:

queste sono le foto :

la rampicante dovrebbe essere una meillandina rossa

2vv1j4i.jpg


e pensavo di accorciarli fino all'altezza media della pianta

13zshz7.jpg


voi che dite?!

scusassero le foto fatte alla veloce :D

Hey Alex, ti consiglio per adesso di non potare per ora quei grossi rami svettanti che sono tra i più giovani e vigorosi, prova a dare una ridimensionata a quelli più in basso che, da quello che deduco dalla foto, avranno già dato sufficientemente in fioritura. Cosi facendo permetterai alla pianta di essere stimolata a far spuntare nuovi getti dal terreno, oltre a stimolarla nuovamente a rifiorire energicamente. Queste specie di rose vanno sfoltite dei fiori secchi alla termine della propria fioritura e quasi mai andrebbe effettuata una potatura decisa.
 

soniag78

Apprendista Florello
io non poterei questa rosa, ma quest'anno praticherei il pegging down, cioè piegherei i rami più alti verso il basso con dei pesi, tipo dei sassi, o se hai modo di metterci dietro una rete o un grigliato li stenderei orizzontali, per stimolarli a cacciare più vegetazione ed una più vigorosa fioritura...
al massimo puoi togliere un pò di quei rametti più esili o malaticci... :eek:k07:
 

Alex81

Master Florello
Per fortuna che vi ho chiesto che informandomi (oltre a leggere anche di non potare mai i rami nuovi poichè portatori di fiori) lessi anche un intervento non ricordo dove che scriveva di potare a 40 cm :eek:

Per avvolgerli al bamboo non ci sono problemi anzi sono proprio all'altezza perfetta....arrivati alla fine dell'arco e adesso li farò arrampicare sul balcone...

grazie citrodora per il nome!

Per quanto riguarda il pegging down non capisco bene (cioè piegherei i rami più alti verso il basso con dei pesi, tipo dei sassi)...:confuso: l'effetto che deve dare è la copertura di un arcata che vedete per poi continuare lassù sulla rete già posizionata sul balcone soprastante e iniziare a ricoprire bene anche quello :D
di stenderli orizzontali avrei la possibilità solamente verso sinistra avendo uno steccato con già una clematis per arrivare dall'altra parte dove ci sarebbe ad aspettarla una palays royal...ma forse creerei troppo casino...ma chissà tentar non nuoce domani provo a capirne l'effetto e magari vi metto una foto d'insieme anche se mi vergogno un po per lo stato pietoso del giardino...cosi magari mi potrete spiegare meglio secondo voi come far interagire le tre piante :eek:k07:

vi ringrazio comunque degli ottimi consigli....piu la mia rosellina mesà :eek:k07:
 

soniag78

Apprendista Florello
mandare i rami di una rampicante verso l'alto è lo sbaglio di tutti i principianti e credo che almeno una volta lo abbiamo fatto tutti... è la frenesia e il voler raggiungere l'altezza desiderata il più velocemente possibile, ma ti ritroveresti con tre rami spennacchiati, che fioriscono e vegetano solo all'estremità, in quattro e quattr'otto ti ritroveresti sì con una rampicante di tre o quattro metri di altezza, ma decisamente spoglia alla base e che non ti copre proprio niente... se hai modo di legarli in orizzontale meglio, altrimenti io te l'ho detto, ci legherei die sassi alle estremità in modo che la linfa venga distribuita su tutta la lunghezza del ramo e non solo sul vertice... spero di essermi spiegata!
 

Alex81

Master Florello
mi piacerebbe non commettere alcun errore ma la fisionomia dell'arco non prevede una parte orizzontale...non riesco a spiegarmi ma non è che voglio correre in altezza è lei che ci va ed io di conseguenza la assecondo....potrei disporre dei rami orizzontalmente se dovessi farmi una spalliera...ma con questa condizione come potrei fare?!....se potessi spiegarmi meglio anche con un disegno o una foto o non so perchè vorrei capire meglio l'astuzia :eek:k07: scusami ma son principiante davvero ma non vorrei che a rimetterci fosse proprio la rosa :eek:k07:
 

Citrodora

Apprendista Florello
Il principio è che la linfa dentro ai rami tende a salire... non per forza lungo i rami, ma contro la forza di gravità.
Quindi se lasci i rami svettanti in cima, faranno un fiore apicale, se invece riesci a inclinarli un po' (o anche meglio! In orizzontale o incurvati verso il basso) la linfa irrora più lentamente e abbondantemente le gemme disperse lungo il ramo.
A volte si fa anche con gli alberi da frutto... e su un altro forum dicevano che "cambierebbe la natura delle gemme da legno a fiore"...
Anche con le rose in vaso si può fare =) infatti voglio provare appena le mie rose raggiungono una dimensione sufficiente!!
 

Alex81

Master Florello
continuo a trovare poca applicazione al mio arco io però...o è possibile?! se si come???? :confuso: penso che uno dei 4 rami lo porto orizzontale per seguire lo steccato ma gli altri tre se li incurvassi mi perderebbe il senso dell'arco...vedremo come riuscirò ad organizzare la cosa....magari me ne porto due bassi e due li lascio proseguire...

Sulle potature dei rami già fioriti come intervengo?! taglio solo le ramificazioni secondarie o accorcio anche i principali?!

vi ringrazio!
Alex
 

Citrodora

Apprendista Florello
si infatti se fai l'arco è improbabile che tu possa farla sviluppare in orizzontale...
che so, potresti accorciarli un poco...
quando poi arriveranno all'altezza del muro li puoi far correre in orizzontale...
oppure li tagli del tutto... ma io non avrei il coraggio di farlo quindi non te lo dico :D
Dove sono i guru delle roseee
 

Alex81

Master Florello
non darmi strane idee èh :lol::lol::lol: che se mi salta il matto ZAC....però non vorrei mi si spogliasse sotto...magari accorcio di 1/3 ma me magno un casino de fiuri :muro: mi serve una svolta!
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Alex metti una foto a pianta intera in cui si veda anche la facciata dove vuoi farla arrampicare. E non vergognarti, che abbiamo tutti dei giardini/terrazzi inguardabili in questo periodo dell'anno:crazy:
 

gattoippi

Aspirante Giardinauta
io non taglierei i rami più lunghi, sono giovani e vigorosi, però cercherei di indirizzarli meglio, magari piegandoli, in modo da dargli un po' di armonia.
Per quanto riguarda il resto ricordati di eliminare i rametti danneggiati, più bruttini e quelli che vanno verso l'interno o che si intrecciano, in modo che la pianta non si ferisca da sola. L'idea di accorciare di 40 cm tutto mi fa un po' paura, preferisco eliminare totalmente i rami vecchi che accorciarli così drasticamente. Comunque io non faccio testo, quando prendo le forbici in mano divento pericolosissima.....
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
se non ho capito male, la tua rosa deve salire di un piano e poi svilupparsi alla ringhiera del balcone
se è così io proverei a inviluppare i suoi rami lunghi, senza tagliarli, in una sorta di colonna tortile, cioè avvolgendola a spirale attorno ad una canna centrale... meglio se le canne sono 3 o 4, per avere più punti per legature
in questo modo, con queste opportune pieghe dei rami, otterrai (o meglio, dovresti ottenere!! :D) un vero e proprio pilastro fiorito
dalla base taglierei tutti quei ramettini che crescono esili e che non danno garanzia di crescita tali da poter avvolgere a forma elicoidale
ho abbozzato un disegno veloce (non state a guardare il capello, è solo per rendere l'dea :D)
vryoag.jpg
 

Alex81

Master Florello
quindi continuare a seguire il senso che volevo dare io alla cosa magari piegando un po di piu i rami....l'idea è bene o male la stessa ...quei rami sono quelli nuovi che non ho ancora legato ma penso che slegherò tutta la pianta per potare e poi con calma capirò bene cosa tagliare di vecchio...ad ogni modo non dovrebbe essere colonna ma arco (ma poco importa) e, sì, una volta raggiunto il balcone disporsi a spalliera per capirsi.... non ho invece capito in quella sezioncina del disegno...ammesso lo sia... cosa sono i 3 punti gialli, tre canne?! io ne ho una sola magari avvolgo cercando di non avvolgere troppo stretto per ricreare un'effetto simile... :confuso:
 
Alto