Picantina
Fiorin Florello
Buongiorno.
Appello a chi potrebbe rispondermi, se qualcun altro lo sa è ben accetto, non conosco tutti. Quindi...
@danielep, @peppeorchid, @Stefano Sangiorgio, @META, @assodifiori, ecc ecc....
In riunione è stato presentato un preventivo per la potatura delle piante, sistemazione di alcuni angoli del giardino e aggiunta di terra e semi d'erba. Sono rimasta un po' così per le piante che il giardiniere vorrebbe potare e sono queste:
cupressum leylandii, Peppe, qui si vede l'osmanto. È fotografato da lontano, ma i rami tagliati sono ancora in bella vista, non sono stati coperti dalla nuova vegetazione.
Aceri palmati e un prunus nascosto dal leylandii.
Sono stati piantati circa 6 anni fa. A parte il primo acero che ha quei rami spogli in cima da qualche anno, credo siano secchi, non è un po' presto per fare una potatura?
Questa invece è l'orribile lagerstroemia che non ha mai avuto una potatura, che chiedo venga fatta e ancora una volta è stata esclusa dal preventivo. Non devrebbe essere potata ogni anno togliendo tutti quei rametti sottili lasciando solo quelli grossi?
Grazie a tutti.
Appello a chi potrebbe rispondermi, se qualcun altro lo sa è ben accetto, non conosco tutti. Quindi...
@danielep, @peppeorchid, @Stefano Sangiorgio, @META, @assodifiori, ecc ecc....
In riunione è stato presentato un preventivo per la potatura delle piante, sistemazione di alcuni angoli del giardino e aggiunta di terra e semi d'erba. Sono rimasta un po' così per le piante che il giardiniere vorrebbe potare e sono queste:



Sono stati piantati circa 6 anni fa. A parte il primo acero che ha quei rami spogli in cima da qualche anno, credo siano secchi, non è un po' presto per fare una potatura?

Grazie a tutti.