• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Posso servire?

marfish

Aspirante Giardinauta
Save a tutti, vi scrivo per offrire il mio aiuto in questo forum, in particolare in questa sezione, dato che esercito la professione di Ispettore Micologo, studio l'argomento da sempre e ho pubblicato anche un libro sul tema. Per tutto ciò che riguarda l'argomento funghi, che siano parassiti o anche per la loro coltivazione, sono a disposizione.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Benvenuto.
Allora approfitto io per primo con una richiesta piuttosto particolare.
Avrei bisogno di un link dove siano chiaramente riportate le attuali regole internazionali ICBN di nomenclatura micologica, in particolare la corretta abbreviazione dei taxa sub-specifici; es.: sottospecie= ssp. oppure meglio sub-sp.? forma= for. oppure fo.?)
Grazie e ciao
 

Memes

Giardinauta Senior
Salve e benvenuto!!
Ti chiedo anche io qualche informazione,se conosci qualche sito o qualche link ben curato sulle micorrize e i loro usi,oppure magari qualche buon testo,anche universitario che tratti l'argomento!
 

GORLA

Florello Senior
mamma mia fammi scappppere cosa sono entrata a fare....qui.. e arabo...ciao a tutti.buona chiaccherata....dai non ve la prendete era per strammmmmatizare
 

marfish

Aspirante Giardinauta
Allora...dunque... per quanto riguarda le micorrize vai su www.agraria.org, è fatto abbastanza bene. Riguardo il codice internazionale vai sul sito dell AMINT e qualcosa trovi, ma riguardo a questo ti dico già da adesso che c'è molta confusione a riguardo.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Allora...dunque... per quanto riguarda le micorrize vai su www.agraria.org, è fatto abbastanza bene. Riguardo il codice internazionale vai sul sito dell AMINT e qualcosa trovi, ma riguardo a questo ti dico già da adesso che c'è molta confusione a riguardo.

Già fatto a suo tempo ma non è sufficiente (anzi, volevo approfondire proprio perchè lì ad es. il taxon "forma" la presentano con abbreviazione "fo." mentre in pubblicazioni scientifiche trovo altro).
Grazie comunque.
 

Memes

Giardinauta Senior
Conoscevo già quella pagina,ci sono pressapoco delle informazioni che trovo anche su qualche mio libro,quello che cerco invece è proprio informazioni su come usare le micorrize in laboratorio,come coltivarle e come fare per creare la simbiosi pianta-fungo,l'esempio più lampante che mi viene in mente è quello delle orchidee!
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Alessandro, puoi andare su www,indexfungorum.org dovrebbe soddisfare le tue esigenze

Grazie ancora ma quello ce l'ho permanentemente sulla lista dei preferiti. In realtà vorrei proprio trovare qualcosa dove si leggano esattamente le regole di nomenclatura stabilite in sede ICBN.
Ciao e scusa (non siamo tutti così pignoli e maniacali, credo anzi che potrai essere di molto aiuto per le problematiche più comuni che solitamente vengono rappresentate su questa sezione).
 
Alto