• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pomodori con smagliature

C

CicoBG

Guest
Ciao,
mi spiegate per quale strano motivo alcuni dei miei pomodori, insalatari e cuori di bue, hanno come delle smagliature sulla buccia che a volte diventano solchi fino alla polpa, sembra che loro crescano ma la buccia nn fa' tempo a crescere, oppure e' qualche insetto che li taglia?

Grazie
 
C

CicoBG

Guest
non li bagno mai su folgie e frutti ma con innafiatoio direttamente intorno alle radici.
Boh nn penso sia la pioggia, c'erano anche prima della pioggia.
 

figio

Aspirante Giardinauta
Ciao CicoBG,
ti invio due immagini che ho trovato su internet, mi sai dire se per caso assomigliano ai tuoi pomodori?
Il CMV è il mosaico del cetriolo, mentre l'altra è una maculatura batterica...
Fammi sapere, così possiamo trovare insieme le cause e le cure,

Ciao, a presto,

Alberto
 
C

CicoBG

Guest
eccole, alcuni sono proprio dei solchi altre delle smagliature, il pomodoro e' cmq buono tolte ovviamente quelle parti.
 

kiwoncello

Master Florello
Cico, guardando un numero speciale di Vita in Campagna sulla coltivazione dei pomodori, le spaccature come quelle da te riscontrate ("spesso anche molto pronunciate sulle bacche mature o vicine alla maturazione") vengono attribuite ad "irrigazioni troppo abbondanti -specialmente se si adotta il sistema per infiltrazione laterale- o a forti precipitazioni (temporali estivi)".
Kiwo
 

Dario Como

Aspirante Giardinauta
Certo che il nostro padre capperologo che legge vita in campagna.... uno che puo dire... di vivere una vita al mare..........

Scusate ma per i pomodori.... io non ho soluzioni... però leggendo le varie risposte e i consigli mi è parso di capire che quando si vede del nero su un pomodoro, che sia la punta, o come qui dei solchi, tutto dipende dall' irrigazione, troppa o poco, ma soprattutto... irregolare..... irrigazione si intende anche quella arrivata di sua volontà dal cielo...

certo che se ibridando ibridando creassero delle piante che basta lasciargli li la bottiglia e si servono dell' acqua da sole... certi problemi non li avremmo di certo......

Dario
 
C

CicoBG

Guest
io cmq nn ho mai esagerato con le irrigazioni, e solo su alcune piante lo fa', sembra prioprio che la buccia nn stia dietro alla crescita del frutto e si strappa
 

Dario Como

Aspirante Giardinauta
Non ho detto che dipenda da te.... se cerchi tra le varie domande e risposte passate spesso si parla di questo problema.....

Dalle mie parti quest' anno le precipitazioni sono state quasi assenti ed io ho potuto bagnare con regolarità l' orto alcune macchie nere solo con i San marzano.... lo scorso anno invece è stato un disastro.....

Dario
 

kiwoncello

Master Florello
Dario, qui la siccità è stata tremenda e ho cercato di bagnare il bagnabile con regolarità (non ti dico le bollette salate dell'erogazione idrica) inclusi i pomodori: tacca nera anche nelle varietà più propense praticamente assente. Ne attribuisco però il merito alle irrorazioni di cloruro di calcio che evidentemente sono servite. Prima pioggia ed ecco subito i pomodori maturi fessurati....... Incidentalmente io non metto più San Marzano in quanto ne hanno sempre una...
Ciao
kiwo
 

ciopi

Aspirante Giardinauta
Ciao, anche i miei "cuore di bue" hanno lo stesso problema, ho letto da qualche parte a causa di irrigazioni abbondanti (anche naturali), la polpa interna cresce troppo velocemente rispetto alla buccia esterna causandone la rottura. Ho notato la cosa anche su qualche ciliegino.
Rita.
 
S

shari

Guest
ciao
ho visto le foto dei tuoi pomodori e purtroppo anche noi abbiamo lo stesso identico problema, anche a me hanno detto che è colpa delle irrigazioni sbagliate, o troppo o poco, opppure irrigazioni abbondanti ma a troppa distanza l'una dall'altra, adesso qui purtroppo è piovuto molto e il problema rimane, ma se torna il sole cerco di diradare le irrigazioni, poco e spesso, poi vediamo cosa succede, anche perchè a parte queste smagliature i pomodori sono molto belli e sani, quindi non penso sia un problema della pianta, teniamoci in contatto, ciao
 

luckybamboo

Florello Senior
Ciao

anche i miei lo fanno, soprattutto i cigliegini...se li lascio maturare del tutto si strappano....mi tocca coglierli quando sono ancora un po' indietro...cat:
in effetti quest'anno le piogge sono state molto incostanti, prima nulla, poi acqua a non finire.....:martello2
 
Alto