• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

POLLONI DI ALOE, cosa faccio?

lukettina

Aspirante Giardinauta
3e686b0b10b9ef3364941b91c0a61e6c.jpg

d287fde5278f92dab5929b656a12e8a1.jpg

5ba4631768e7d2f4f2deedfb4b9f72da.jpg

8af156024bc47ef3fb53a0cd50655cc4.jpg

7e2d6e5af2a7c0b3841249d08ac7889d.jpg


Ho comprato questa aloe che aveva 6 germogli (polloni) (foto1), così l ho tolta dal vaso, eliminato la terra x separare meglio i germogli. Ma nel farlo 2 son rimasti con qualche radice e li ho piantati, gli altri 4 son rimasti come in foto e li ho messi in acqua(come un video su YouTube).
Il terreno ho usato 2/3 cm di argilla espansa e poi terriccio x piante grasse.
È corretto? Come faccio x fargli crescere le radici? inoltre perché quelle piantate stanno giù? Ditemi cosa fare o cosa sbaglio, grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

in non farei radicare nulla in acqua ma direttamente in terra.
Però hai usato una miscela poco drenante (anche il terriccio pronto necessità di una buona aggiunta di inerti) e dei vasi troppo grandi (tanta terra e poche radici fanno si che la miscela ci metta troppo ad asciugare).

Ste
 

lukettina

Aspirante Giardinauta
Ciao,

in non farei radicare nulla in acqua ma direttamente in terra.
Però hai usato una miscela poco drenante (anche il terriccio pronto necessità di una buona aggiunta di inerti) e dei vasi troppo grandi (tanta terra e poche radici fanno si che la miscela ci metta troppo ad asciugare).

Ste

Scusami, cosa intendi con inerti? E questo era il vaso della misura più piccola, non ce n erano più piccoli, quindi cosa dovrei farei?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

gli inerti sono ghiaia, pomice, lapillo, perlite, cocci tritati etc.
Tutto ciò che rende il terreno più drenante e meno compatto.

Strano che non ci fossero vasi più piccoli...ce ne sono di tutte le misure. In ogni caso, se hai questi, mettendo la miscela più drenante avrai meno problemi con l'acqua. Fai solo attenzione ai sottovasi (devono sempre essere vuoti) e bagna solo quando la terra è asciutta da parecchi giorni.

Ste
 

lukettina

Aspirante Giardinauta
Ciao,

gli inerti sono ghiaia, pomice, lapillo, perlite, cocci tritati etc.
Tutto ciò che rende il terreno più drenante e meno compatto.

Strano che non ci fossero vasi più piccoli...ce ne sono di tutte le misure. In ogni caso, se hai questi, mettendo la miscela più drenante avrai meno problemi con l'acqua. Fai solo attenzione ai sottovasi (devono sempre essere vuoti) e bagna solo quando la terra è asciutta da parecchi giorni.

Ste

bb1815bf0f37add177a482c00e6ec4ee.jpg


Va bene il ghiaino del giardino?
 

Mile

Florello Senior
Ciao, vedo che nel frattempo diversi amici del forum sono intervenuti per sciogliere i tuoi dubbi.
Io posso solo fare un breve riassunto che forse ti renderà tutto più chiaro.
Per prima cosa quando si acquista una pianta succulenta è bene svasarla pulendo bene le radici.
Si lascia poi la pianta ad asciugare qualche giorno sdraiata all'ombra su di un giornale.
Intanto prepari il terriccio drenante adatto. E' formato da circa 1/3 di terriccio universale e 2/3 di inerti (sabbia grossolana, pomice lapillo ghiaietta...)
ora metti sul fondo del vaso uno strato di sassi e sopra il terriccio da te preparato, invasi la pianta. I polloni non metterli a radicare in acqua ma può andar bene questo terriccio. Se vuoi li puoi mettere anche insieme alla mamma, oppure uno per vaso, oppure tutti i figli assieme e la mamma per conto suo, come preferisci.
Dopo qualche giorno bagni fino a che l'acqua esce dai fori, butti via l'acqua in eccesso nel sottovaso e non bagni più fino a che il terriccio non sia asciutto.
Le piante grasse non sono piante da interno, per cui in primavera inoltrata vanno messe fuori abituandole al sole (per evitare scottature). In autunno si ritirano in una stanza luminosa non riscaldata, senza innaffiare fino alla primavera (circa aprile). In questo modo la tua piccola andrà a riposo vegetativo e potrà poi fiorire.
 
Ultima modifica:

lukettina

Aspirante Giardinauta
Ciao, vedo che nel frattempo diversi amici del forum sono intervenuti per sciogliere i tuoi dubbi.
Io posso solo fare un breve riassunto che forse ti renderà tutto più chiaro.
Per prima cosa quando si acquista una pianta succulenta è bene svasarla pulendo bene le radici.
Si lascia poi la pianta ad asciugare qualche giorno sdraiata all'ombra su di un giornale.
Intanto prepari il terriccio drenante adatto. E' formato da circa 1/3 di terriccio universale e 2/3 di inerti (sabbia grossolana, pomice lapillo ghiaietta...)
ora metti sul fondo del vaso uno strato di sassi e sopra il terriccio da te preparato, invasi la pianta. I polloni non metterli a radicare in acqua ma può andar bene questo terriccio. Se vuoi li puoi mettere anche insieme alla mamma, oppure uno per vaso, oppure tutti i figli assieme e la mamma per conto suo, come preferisci.
Dopo qualche giorno bagni fino a che l'acqua esce dai fori, butti via l'acqua in eccesso nel sottovaso e non bagni più fino a che il terriccio non sia asciutto.
Le piante grasse non sono piante da interno, per cui in primavera inoltrata vanno messe fuori abituandole al sole (per evitare scottature). In autunno si ritirano in una stanza luminosa non riscaldata, senza innaffiare fino alla primavera (circa aprile). In questo modo la tua piccola andrà a riposo vegetativo e potrà poi fiorire.

Quindi non va bene portarle fuori di giorno e tirarle dentro di notte? Perché arriva anche sotto lo zero di notte
 

lukettina

Aspirante Giardinauta
0971128bb0256947f62a03d004057375.jpg


Ho appena messo i polloni (senza radici) qui assieme, è corretto?
Adesso devo tenerle dentro casa x quanto ? E al caldo? E in zona soleggiata non diretta?
 

Tchaddo

Florello
Ciao,

scusa la pignoleria ma io farei ancora un appunto.
La terra dei vasi, affinché le piante non abbiano il colletto in ombra, deve arrivare ad un paio di centimetri dal bordo superiore.
I tuoi vasi sono molto vuoti.
Mentre ci sei aggiungi terra.

Ste
Anche perché poi bagnando quella terra scenderà ancora di più!

Ps: dev'essere iniziata la stagione dell'aloe :ROFLMAO:
 

cmr

Maestro Giardinauta
Ps: dev'essere iniziata la stagione dell'aloe :ROFLMAO:
Hai ragione e da quello che si vede in giro, nemmeno nel migliore dei modi!!! :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:

Dunque, facciamo un po di ordine perche l'utente Lukettina sta chiedendo info per la sua pianta in diverse altre discussioni: rispondiamogli tutti qui, forse è meglio.
Hai fatto bene a dividere la pianta e sembra anche divisa bene. Le piante con le radici possono essere trattate come fossero piante adulte ossia si possono ripiantare in vasi singoli o, come hai fatto, tutte in un unico vaso fino a quando non saranno più grandi e vorrai ridividerle. Non serve 'tutorarle' ma solamente piantarle dritte e compattargli la terra attorno: stanno su da sole. Le piantine senza radici possono essere messe a radicare in brecciolino o lapillo o perlite o, se proprio non hai queste cose, nel comune terriccio trattando anche queste come fossero piante adulte. Niente acqua per i prossimi 20 giorni o più, tanto non hanno le radici e non saprebbero che farsene. Cura meglio l'esposizione: tutte le piantine che hai staccato sono troppo chiare al centro che vuol dire che stanno cercando disperatamente la luce. Alla voce 'terriccio per aloe' leggo molte ricette a percentuali variabili dei diversi ingredienti; consiglio la lettura di un mio precedente intervento perché 'le aloe non sono cactus' (cit.):
Ultima nota: la radicazione in acqua delle aloe. Ho cercato la fonte di questa info e credo di averla trovata in un video in lingua spagnola (nel canale Huerta Forestal De Jaime): peccato che non ci sia l'ergastolo per lo spaccio di ca@@te perché a questo tipo non glielo levava nessuno!
Ultima nota (stavolta davvero): sarebbe interessante e fondamentale sapere in quale luogo del mondo coltivi queste piante per poter dare consigli più mirati alle tue condizioni climatiche.
 

lukettina

Aspirante Giardinauta
Hai ragione e da quello che si vede in giro, nemmeno nel migliore dei modi!!! :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:

Dunque, facciamo un po di ordine perche l'utente Lukettina sta chiedendo info per la sua pianta in diverse altre discussioni: rispondiamogli tutti qui, forse è meglio.
Hai fatto bene a dividere la pianta e sembra anche divisa bene. Le piante con le radici possono essere trattate come fossero piante adulte ossia si possono ripiantare in vasi singoli o, come hai fatto, tutte in un unico vaso fino a quando non saranno più grandi e vorrai ridividerle. Non serve 'tutorarle' ma solamente piantarle dritte e compattargli la terra attorno: stanno su da sole. Le piantine senza radici possono essere messe a radicare in brecciolino o lapillo o perlite o, se proprio non hai queste cose, nel comune terriccio trattando anche queste come fossero piante adulte. Niente acqua per i prossimi 20 giorni o più, tanto non hanno le radici e non saprebbero che farsene. Cura meglio l'esposizione: tutte le piantine che hai staccato sono troppo chiare al centro che vuol dire che stanno cercando disperatamente la luce. Alla voce 'terriccio per aloe' leggo molte ricette a percentuali variabili dei diversi ingredienti; consiglio la lettura di un mio precedente intervento perché 'le aloe non sono cactus' (cit.):
Ultima nota: la radicazione in acqua delle aloe. Ho cercato la fonte di questa info e credo di averla trovata in un video in lingua spagnola (nel canale Huerta Forestal De Jaime): peccato che non ci sia l'ergastolo per lo spaccio di ca@@te perché a questo tipo non glielo levava nessuno!
Ultima nota (stavolta davvero): sarebbe interessante e fondamentale sapere in quale luogo del mondo coltivi queste piante per poter dare consigli più mirati alle tue condizioni climatiche.

Un comune sono Treviso in Veneto , in casa fa tanto caldo con la stufa, e la posizione della casa offre luce sui balconi delle finestre solo al mattino. E alla sera fuori fa troppo freddo x tenerle fuori. Quindi l unica è fare dentro e fuori, altrimenti non so, non ho un terrazzo dove posizionarle, e finché sono a scuola in DAD posso metterle sul balcone della finestra, ma appena torno in presenza con nessuno a casa è tutto chiuso e non c è luce in casa. [mention]cmr [/mention]
 
Ultima modifica:
Alto