• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pieris japonica

laurafr66

Apprendista Florello
Ciao, sono stata in vivaio oggi per altre cose e mi ha colpito una pianta, la pieris japonica appunto, in questo caso la Cupido. Pare sia un arbusto adatto al terreno che ho qui (acido), molto resistente al freddo, di dimensioni abbastanza contenute (cresce al massimo un metro per un metro di larghezza - quindi un bel cespugliotto) e in estate fa dei fiori bianchi a campanella. E sempreverde.
Qualcuno ce l'ha? Me lo consigliate da piantare nelle mie aiuole?
Grazie a tutti!
 

danielep

Florello Senior
Per il freddo non ha problemi, caldo e, soprattutto sole, possono bruciare le foglie delle varietà più delicate.
Ho dovuto spostare dalla sua posizione una "Variegata" perché soffriva il sole mentre la Pieris comune, stessa posizione, non soffre, ad esempio.
Anche se stai in Germania, posizionandola all'ombra parziale (delle ore centrali della giornata) di una pianta spogliante, che d' inverno si goda il sole, potrebbe essere una buona partenza.
Della Cupido non so dirti; mi risulta, comunque, che le Pieris fioriscano ad inizio primavera, non in estate:)
 

laurafr66

Apprendista Florello
Grazie! Forse la fioritura qui arriva più tardi a causa delle temperature (ieri e oggi avevamo le massime intorno ai 13 gradi)..
Comunque mi sa che ci provo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Portenschlag

Aspirante Giardinauta
Ciao, io ne ho una da circa due mesi, varietà Mountain Fire. Messa sul balcone esposto a nord, prende un po' di sole nel primo mattino e nel tardo pomeriggio.
La trovo davvero molto decorativa: è piuttosto compatta e dalla forma irregolare; le nuove foglie rosse sono davvero piacevoli.
Confermo che, almeno a queste latitudini, la fioritura è decisamente primaverile.
Ho pacciamato con un po' di aghi di pino sminuzzati e preparo l'acqua per l'innaffiatura con almeno 24 ore di anticipo per compensarne anche solo un po' la durezza.
 
Alto