non riesco a capire il perchè di tanto entusiasmo, sono appena tornato dalla mostra e posso trarre le mie conclusioni:
E' stata la più grande pagliacciata alla quale abbia mai assistito.
in pratica hanno fatto un ordine in un altro vivaio (Orchideeën-Centrum De Wilg) di qualche decina di piante fiorite (non rare e neanche tanto belle), dopodichè le hanno appese ad un tronco e basta.....non un singolo commesso che avesse minimamente idea di come trattare le orchidee esposte..
alla fine la "mostra" si è rivelata per quello che è: una mediocre operazione commerciale giusto per attirare qualche cliente..
mi auguro che sia la prima ed ultima volta che accada una cosa simile in zona.
non ci sperare, se non le vendono quando sfioriscono le buttano sul bancale degli scarti e abbassano il prezzo di qualche euro. te lo garantisco.
per il resto il garden non è assolutamente fornito per un orchidofilo (no bark, no perlite, no lapillo, no pomice, no vasi, no torba buona) ho trovato una volta giusto la seramis, non sapevano neanche loro a cosa servisse, l'avevano presa per "provare" ma a quanto pare io sono stato uno dei pochi ad averla acquistata.
ovviamente non ho acquistato niente, se voglio dei paphio o degli Zygo ibridi li prendo per pochi euro da Nardotto.
se voglio delle specie botaniche a prezzi ragionevoli ci sono gli onesti venditori Italiani e di tutta Europa..
Ero certo che saresti stato così scettico e disgustato!

Non so tu ma io di certo non mi aspettavo né di vedere specie rarissime, né di vederne un mucchio, dopotutto è una piccolissima cosa organizzata da un vivaio non specializzato.
Dici che le piante non erano né rare e né belle perché guardi il tutto dalla tua esperienza in questo campo. Io invece ho cercato di non fare lo snob e riconoscere che mi ha fatto piacere vedere in un comune vivaio Leptotes, un Bulbophyllum, delle Catlleya, Encyclia, Saccolabium, Coelogyne, Cochleanthes e il magnifico Mystacidium.
Poi, dati i prezzi anche io ho concluso che le avrei comprate altrove...
Più che rimanere disgustato dal livello non professionale io vedo il tutto come un punto di partenza che potrebbe migliorarsi in futuro, era da ingenui aspettarsi bark, perlite, vasi, orchidee rarissime e professionalità dai commessi alla prima edizione di una cosa del genere, ricordiamoci quale è il livello generale dell'orchidofilia in Sardegna...
Tu ti auguri che non si ripeta più, io invece spero vivamente che sia un successo e che l'anno prossimo (o prima) la ripropongano migliorandosi.