Come da titolo ho diverse piantine nate da seme.
Alcune di queste, di melo e acero, stanno variando il colore del colletto.
Hanno iniziato ad avere questa variazione da circa due settimane i meli.
Dal rosso che era il colletto sta mano a mano diventando marroncino e pare che si sia fermato all'altezza dei cotiledoni.
Le piantine di acero invece presentano anche la punta delle foglie come bruciate...
Mi chiedo se possa essere marciume del colletto.
Aggiungo che da settimane ho notato la presenza di moscerini, saranno sciaridi, che svolazzano qui e là ma non ho notate ancora delle larve nel terreno che potrebbero essere dannose.
Le piantine sono in vasetti (10x10cm circa) in una serra fredda agricola (quindi bella grande) esposte al sole, e il terriccio purtroppo non è un gran che, infatti si asciuga subito e quando vado ad annaffiare successivamente il terreno questo non si bagna, come se diventasse idrorepellente e sono costretto ad abbondare.
Se qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere, posso intervenire in qualche modo o sono spacciato?
Ecco un paio di foto!
Nella prima foto potete notare la differenza tra il fusticello di quella a sinistra che è rosso e quello della piantina a sinistra che ingiallita fino ai cotiledoni.
Nella seconda vedete un acero che ha alla base questo ingiallimento e la punta delle foglie bruciate.

Alcune di queste, di melo e acero, stanno variando il colore del colletto.
Hanno iniziato ad avere questa variazione da circa due settimane i meli.
Dal rosso che era il colletto sta mano a mano diventando marroncino e pare che si sia fermato all'altezza dei cotiledoni.
Le piantine di acero invece presentano anche la punta delle foglie come bruciate...
Mi chiedo se possa essere marciume del colletto.
Aggiungo che da settimane ho notato la presenza di moscerini, saranno sciaridi, che svolazzano qui e là ma non ho notate ancora delle larve nel terreno che potrebbero essere dannose.
Le piantine sono in vasetti (10x10cm circa) in una serra fredda agricola (quindi bella grande) esposte al sole, e il terriccio purtroppo non è un gran che, infatti si asciuga subito e quando vado ad annaffiare successivamente il terreno questo non si bagna, come se diventasse idrorepellente e sono costretto ad abbondare.
Se qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere, posso intervenire in qualche modo o sono spacciato?
Ecco un paio di foto!
Nella prima foto potete notare la differenza tra il fusticello di quella a sinistra che è rosso e quello della piantina a sinistra che ingiallita fino ai cotiledoni.
Nella seconda vedete un acero che ha alla base questo ingiallimento e la punta delle foglie bruciate.

