• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantare l'acero giapponese

Skeggy88

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti.
Sabato io e mio marito ci appresteremo alla realizzazione di un laghetto nel nostro giardino.
A fianco al laghetto vorremmo piantare un acero giapponese rosso, abbastanza piccolo, ma siamo preoccupati che nel tempo, crescendo, le radici possano danneggiare il telo del laghetto.

Sapete se le radici si sviluppano in profondità o a raggiera?
Nel caso si allargassero, pensate sia sufficiente scavare un solco profondo quanto il laghetto e inserire una lastra in pietra tra albero e telo? Purtroppo l'idea di utilizzare il cemento armato è fuori discussione per una questione di budget e tempo.
Grazie mille
 

nutsmuggler

Aspirante Giardinauta
Invece del cemento armato potreste mettere, a protezione del telo, un muretto a secco interrato fatto coi blocchi di calcestruzzo.
Costano pochissimo, meno di un euro a blocco, con una decina dovreste cavarvela.
 

acerpaul

Aspirante Giardinauta
L'apparato degli aceri palmati non é particolarmente invadente. Ti consiglio comunque di scegliere una varietá nana. (Se poi vorrai te ne elenco alcune)
Per ulteriore sicurezza é buono il consiglio di @nutsmuggler .
 
Alto