• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantare il prato

AKUREYI

Aspirante Giardinauta
Domani compro i semi per il prato. Quale mi consigliate per tre aiuole di cui una e in pieno sole, un altra e in mezz'obra (riceve 4-5 ore di sole) e l'altra e quasi all'ombra ( al massimo un ora di sole al di).

Preparato gia il terreno..
Una volta seminato, in che modo devo innaffiare il suddetto prato?
Una volta al di? Due volte al di? In maniera leggera e abbondante per tutte e tre le aiuole o solo per quella in pieno sole?


Aiutatemi sono ancora agli inizi
 

gEgio

Giardinauta Senior
Io ti dico solo che dovevi mettere la discussione nel forum del prato :D Ti sposteranno la discussione
 
M

marcobri

Guest
Domani compro i semi per il prato. Quale mi consigliate per tre aiuole di cui una e in pieno sole, un altra e in mezz'obra (riceve 4-5 ore di sole) e l'altra e quasi all'ombra ( al massimo un ora di sole al di).

Preparato gia il terreno..
Una volta seminato, in che modo devo innaffiare il suddetto prato?
Una volta al di? Due volte al di? In maniera leggera e abbondante per tutte e tre le aiuole o solo per quella in pieno sole?


Aiutatemi sono ancora agli inizi
ciao.allora per le prime 2 aiuole direi un composto festuca arundinacea/poa pratensis...anche se per la seconda occorrerebbe un composto per zone ombreggiate tipo festuche fini-poa trivalis.per la terza direi porfido:D un ora di sole e' poca anche per i composti ombreggiati....prima di passare all'irrigazione devi decidere sui composti e cosa fare con la terza aiuola...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Se la terza aiuola ha un'ombra luminosa potresti tentare comunque con il mix di festuche fini altrimenti mettici delle piante e ne farai un'aiuola fiorita
 

AKUREYI

Aspirante Giardinauta
Mmm ho capito quindi devo optare per questa festuche, a questo punto tento anche per la terza aiuola che come detto riceve sole solo un ora al di in etsate mentre in inverno non avendo la vite sopra che la copre raggiunge anche le 3-4 ore di sole.... Tentiamo... Mi dite come devo irrigare mi basta solo questo informazione ora... Cmq gentilissimi sempre... Grazie
 

michelepm

Florello Senior
Appena semini devi tenere il terreno ben umido, calcola che potrebbero volerci anche 4-5 irrigazioni al giorno; dipende anche dalle temperature, in ogni caso mai tenere la terra asciutta e neanchè inzuppata di acqua. Appena vedi i primi germogli inizi a calare con le iirigazioni fino a una volta al giorno per poi passare a due e visti i periodi a tre giorni. Dipende tutto da come cresce dalle temperature.....per il momento limitati a tenere durante il giorno il terreno sempre umido evita la di irrigare la sera, l'ultima falla verso le 18:00
 

AKUREYI

Aspirante Giardinauta
Benissimo.... Ok viste le temperature che qui superano ancora i 27-28 gradi di giorno anche se iniziano a calare faro si che il terreno sia sempre umido.... Quindi poca acqua ma sempre umido.... Poi man mano con il proseguire limitero.... Se come e capitato gli inverni scorsi ci siamo trovati un novembre che pioveva quasi ogni giorno tipo 20/30 a dicembre devo sempr innaffiare o posso farne a meno? Per poi essere piu regolare ogni tre giorni in primavera?
 

michelepm

Florello Senior
Ovviamente se piove non c'è bisogno che tu dia altra acqua e soprattutto in inverno potresti trovarti acqua a non irrigare per settimane dipende tutto dalle precipitazioni e dallo stato del tuo prato. Alla sofferenza idrica puoi sempre rimediare dandogli acqua mentre la troppa acqua spesso e volentiere e causa di malatti ecc.ec..
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Dimenticavo visato che sei in provincia di Napoli e se le temperature invernali non sono troppo rigide, una soluzione potrebbe essere quela d'impiantare stenotaphrum leggi qui qualcosa sulle macroterme http://forum.giardinaggio.it/prato/118448-esperienze-consigli-sulle-macroterme.html anche perché soprattutto in estate avendo un prato inglese sarebbe opportuno realizzare prima un buon top soil (i primi 20cm. di terreno) con un misto di sabbia silicea (70%) e materiale organico (30%)
 

AKUREYI

Aspirante Giardinauta
Salve, come detto ho piantato il prato e sta crescendo, anche se ci sono zone vuote, quindi non è perfettamente omogeneo, ho riseminato un altro pò ma la situazione è migliorata di poco. che dovrei fare? riseminare? inoltre è oltre un mese che ho fatto la prima semina ed cmq è cresciuto di poco, cioè il filetto dell'erba è ancora molto molto sottile è normale? consigli da darmi? ah dimenticavo preciso che ho messo la festuca arundinacea
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Salve, come detto ho piantato il prato e sta crescendo, anche se ci sono zone vuote, quindi non è perfettamente omogeneo, ho riseminato un altro pò ma la situazione è migliorata di poco. che dovrei fare? riseminare? inoltre è oltre un mese che ho fatto la prima semina ed cmq è cresciuto di poco, cioè il filetto dell'erba è ancora molto molto sottile è normale? consigli da darmi? ah dimenticavo preciso che ho messo la festuca arundinacea


Puoi postare delle foto? e descrivere i lavori che hai fatto subito prima della semina?
 
Alto