• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phal senza radici

mostsaraa

Aspirante Giardinauta
4559D23C-6C50-4622-AB1C-C715E234416C.jpeg E403EFCD-A0CB-4114-A568-B47F80652AA6.jpeg 96088867-9085-4E8C-AE0A-59FEAE26072B.jpeg 00735A36-E07D-4ADF-A876-63277D00868A.jpeg 9AE1820C-2EEA-4D65-A056-49975CA0A39E.jpeg 4776520C-2F11-4B2E-B4FF-BE9E7E8F47B1.jpeg Buongiorno,
Vi scrivo in merito alla mia seconda phal...l’ho comprata al supermercato e infatti non è mai stata in ottime condizioni, è sfiorita e poi piano è sempre peggiorata.
Dopo essermi arresa più volte ho provato a seguire un video tutorial di una ragazza che era riuscita a recuperare una phal completamente senza radici (come la mia) mettendola in una bottiglia chiusa con sfagno sempre umido e un po’ di cotone al posto del tappo che mantenga l’umidità.
Sto provando così, ma dopo una decina di giorni mi sembra che non stia cambiando niente! Forse sta iniziando a crescere una fogliolina, ma si vede molto poco percui non sono sicura. Voi cosa mi consigliate di fare per recuperarla? Vado avanti così e vaporizzo ogni giorno oppure cambio metodo?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
10 gg sono pochi, non devi mai vaporizzare
tieni la bottiglia coperta l' umidità non evapora e si crea un microclima stabilizzato, nel tempo se dovesse asciugare puoi inumidire lo sfagno non la pianta

sulla tua pianta ci sono ancora troppi residui di parti marce sul fusto, se non le elimini tutte, le parti marce, marcirà anche il resto
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
gratta a filo tutto il marcio, elimini le parti nere, se sono dello spessore di un mm elimini il mm.
 

mostsaraa

Aspirante Giardinauta
Ecco ho fatto la cavolata :( mi si è rotta mentre la stavo pulendo, posso recuperare in qualche modo o ormai non c’è più niente da fare? C’è possibilità che se tengo solo il tubero, pulisco e rimetto nello stagno come prima, mi crescano Piano piano nuove radici e nuove foglie? 19E51F2F-00F0-4E9F-83E5-393F66F7A46E.jpeg
 

mostsaraa

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento: ho fatto asciugare i tagli e poi ho preso una nuova bottiglia, l’ho igenizzata e messo tanto sfagno e ho messo il tubero in mezzo....col tempo può essere che nasca qualcosa? Mi dispiace molto aver rotto l’ultima foglia che c’era. Adesso c’è la possibilità che sopravviva e faccia nuove radici e foglie?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Per caso si può riprodurre una phalaenopsis tramite talea di foglia?
No, la pianta produce keiki, piante identiche alla madre, o da nodi attivi sugli steli floreali o alla base/tronco della pianta. Ma non credo abbia la forza di produrne uno, però ripeto... Mai dire mai.
La mia era nuclearizzata: a causa di questo difetto, non solo non è mai cresciuta ma non ha fatto nessun keiki prima di passare a miglior vita.
Secondo il mio modestissimo parere, i keiki li fanno solo le piante che stanno veramente bene e che sono ben coltivate (quella impazzita di gioia per intenderci).
Fai bene a provare per quello che ti costa.
 

JessOrchidLover

Giardinauta Senior
La mia era nuclearizzata: a causa di questo difetto, non solo non è mai cresciuta ma non ha fatto nessun keiki prima di passare a miglior vita.
Secondo il mio modestissimo parere, i keiki li fanno solo le piante che stanno veramente bene e che sono ben coltivate (quella impazzita di gioia per intenderci).
Fai bene a provare per quello che ti costa.

Sono convinta che ogni pianta abbia un comportamento diverso, ma il fine ultimo é sempre lo stesso: sopravvivere, alcune lo fanno attraverso un'ultima infiorescenza, nella vana speranza di essere impollinate, altre con i keiki. Bisognerebbe vedere e capire perché la tua pianta si sia uccisa, se così é stato :)
 

JessOrchidLover

Giardinauta Senior
Il discorso talea é impossibile proprio geneticamente parlando. Nessuno vieta di provarci, ma non verrà fuori nulla. Sarà già tanto se il fustino che le é rimasto sarà abbastanza stimolato da fare radici.
 

Ciccio87

Aspirante Giardinauta
Prova a capire il motivo per cui sei arrivato a questo, perché è marcita, come mai non sei intervenuto prima ecc ecc. Le Orchidee sono piante super resistenti, ce la mettono tutta per vivere. Impara dai tuoi errori, studia, e ricomincia da capo. Fare esperimenti non lo trovo utile. Sono esseri viventi come noi, Nascono, crescono si possono ammalare e muoiono. Va avanti e non farlo succede più.
 
Alto