• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phal: ereditata da mia mamma

Takiko

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti!
questo prometto sarà l'ultimo topic che aprirò (per il momento non ho altre varietà di orchidee) :eek:k07:

Ho tolto a mia mamma quest'orchidea..lei la lasciava così allo sbando..però è già tre anni che è con noi, quest'anno però non ha fatto il fiore.
Dunque, lei l'aveva rinvasata nel terriccio per orchidee che, leggendo in giro per il forum ho scoperto che non va bene...

Oggi inspirata, mi sono messa a rinvasarla però ho visto che le radici non sono tanto messe bene..

queste sono le foto, non si vede bene, ma le radici sono vuote/secche:




Ora arrivano le domande!
1) Se dal terriccio per le orchidee, tolgo solo la corteccia di pino va bene?
2) Se la corteccia la lascio in ammollo va bene lo stesso? o la devo tenere sotto l'acqua corrente?
3) le radici come le vedete? le devo tagliare? se tagliate, poi le devo disinfettare in qualche modo?
 

Belinda

Giardinauta
La corteccia la puoi usare (intendo quella separata da tuuto il resto
Metti la in amollo in acqua demineralizata per gualche ora
taglia tutto quello che è secco o marcio e per cicatrizare bene le ferite metti la cannella in polvere, taglia con le forbici passate sulla fiamma che disinfetta :flower: :Saluto:
 

carola88b

Giardinauta Senior
Ciao, nel frattempo che arrivano gli esperti ti do una prima risposta :)
Purtroppo da quello che si vede la situazione non sembra molto "felice", le radici sembrano quasi tutte andate, forse proprio a causa di quel terriccio che dicono sia specifico per orchidee, ma che va bene solo per i cimby.
Dovresti fare delle foglie anche della pianta intera, compresa di foglie e descrivere come viene curata ed il posto in cui si trova.
Io ti dico quello che farei. Taglierei tutte le radici vuote, mettendo un pochino di cannella per disinfettare sui tagli fatti. Poi non so se è consigliabile farle un bagnetto con il previcur.
Non vorrei essere troppo tragica, ma mi sa che va messa sotto terapia (cotone o sfagno terapia)... aspettiamo nuovi aggiornamenti :)
 

alcol

Bannato
1) Se dal terriccio per le orchidee, tolgo solo la corteccia di pino va bene?

se compri un sacco da 80 litri di corteccia di pino silvestre ti COSTA DI MENO di un sacco da 15, 25 litri di mix per orchidee che di sicuro ci fai nulla! 0.5% di corteccia e troppo piccola

2) Se la corteccia la lascio in ammollo va bene lo stesso? o la devo tenere sotto l'acqua corrente?

uguale! la lavi.

3) le radici come le vedete? le devo tagliare? se tagliate, poi le devo disinfettare in qualche modo?

prima lavale sotto al rubinetto come detto e rifai foto
 

Belinda

Giardinauta
In effetti si vede ben poco, puo anche darsi che di radici ne rimane quasi nulla, perchè non mi sembra fior di salute :storto:
 

alcol

Bannato
insomma di radici non ce ne sono tante ma ce ne sono!

dovresti trovare bark (corteccia) grossa di dimensioni di mandorle e noci circa ed invasarla con SOLO BARK/CORTECCIA come detto.

poi gli dai un po' di concime ogni 10, 15 giorni per piante fiorite


puoi anche usare argilla espansa ma sarebbe preferibile un vaso a rete dentro un altro vaso
 
Ultima modifica:

Takiko

Aspirante Giardinauta
Quindi le radici non le devo tagliare?

Ricapitolando: lavo la corteccia, metto il tutto dentro un vaso a rete (dove si compra?) e rimetto il tutto dentro un altro vaso?

Ps. la pianta se sta per un giorno fuori dal vaso e dalla corteccia soffre?? perchè domani andrò alla ricerca del tutto e non so dove lasciarla
 
Ultima modifica:

alcol

Bannato
allora se trovi corteccia usi quella e basta
lavi il veccio vaso con acqua bollente e basta. Metti le radici al centro e riempi

se usi l'argilla, consigliavo il doppio vaso a rete e non .

in attesa della corteccia lascerei le radici in un ambiente umido

se non hai sfagno, usa del cotone e carta di giornale ma non le riviste e poni le radici in una specie di cartoccio molto largo
 

Takiko

Aspirante Giardinauta
ultimissima domanda! Quest'orchidea è vissuta dentro un vaso di terracotta..leggevo in altri topic che non va bene giusto? Quindi vaso di plastica?

--> le radici le lascio tutte?
 

alcol

Bannato
cotone minimamente umido! lo scopo e' che se le radici si seccano ........... addio

coccio, plastica............ e' molto meglio il coccio e spesso le persone non sanno cio' che scrivono

la plastica SE TRASPEARENTE aiuta nelle phaleanopsis la visione delle radici

le radici di questa pianta cambiano colore quando bagnate

quelle marroni non e' che non servono ma di certo funzionano meno di quelle che quando bagnate si colorano di verde


il vaso di coccio traspira ed e' migliore ma tutti bramano il vaso di plastica MA DEVE ESSERE TRASPARENTE per vedere il colore delle radici per sapere quando innaffiare!

solo per quello dicono che il coccio non va bene! a fronte di cio' ha senso?

io direi di no ma e' utile per vedere il colore


pra decidi te
 

Takiko

Aspirante Giardinauta
perfetto! ho capito!
(no, in ogni caso l'avrei messa in un vaso di plastica marrone..quindi la lascio nel vaso di coccio).
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
faccio un piccolo riassunto per riordinare le idee

1- se hai il terriccio per orchidee nuovo che ti è avanzato scegli solo la corteccia, se non ce l'hai compera la corteccia da pacciamatura
2- taglia solo le radici vuote, secche marce o comunque morte, se ne vedono alcune che sembrano belline, spargi la cannella su quelle tagliate e poi rinvasa, NON bagnare la pianta per una 10na di giorni, per dare tempo alle radici di cicatrizzare, bagnarle quando sono spezzate aumenta i rischi di marciume
3- sono 2 piante di phal non una
4- non usare il vaso in coccio perchè.... essendo poroso, le radici della phal tendono ad appiccicarcisi, e nel prossimo rinvaso finiresti per spezzarle perchè loro NON si staccano se non hai quello di plastica trasparente, puoi ripiegare sui barattoli delle mozzarelle, opportunamente forato oppure anche uno di plastica scuro, la plastica trasparente serve a noi per vedere lo stato delle radici, ma la pianta non si formalizza :D
5- tienila in posizione luminosa, ma non sole diretto.
6- tanta tanta pazienza :D
 

Takiko

Aspirante Giardinauta
ho comprato la corteccia (portare 80l in scooter è stata un'impresa)

Allora vado a comprare la cannella..e spero di trovare un vaso al supermercato...
 

Takiko

Aspirante Giardinauta
buongiorno a tutti,
come consigliato ho tagliato le radici ormai secche e messo cannella in polvere. Alla fine ho messo la pianta in un vasetto di plastica (quello di coccio mi pareva molto grande).
però mi è sorto un dubbio! Io ho lasciato un po' in ammollo la corteccia prima di rinvasarla, ho fatto male? perchè ho visto che avete anche scritto che la pianta prima sia innaffiata devono passare 10giorni
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non importa, io la corteccia la uso a secco, ora però non bagnare per un po' di giorni
 

alcol

Bannato
sul poroso... interessante! a parte le vanda che devo stare attento alla carta da parati (ci si attaccano le radici e non si staccano piu'),

sarebbe stato meglio non bagnare la corteccia! di fatto ti arrischi un poco qualche marciume

ad ora/oggi, consiglio: fai girare l'aria! ventilatori e/l in balcone non all'ombra e se la giornata e' calda e bella! prima del tramonto rimetti la pianta all'interno.
(almeno per 2gg)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io ho avuto la phal che s'è attaccata al piede di legno dello scaffale dove era posata, e quella radice non s'è staccata più, s'è spezzata ed è rimasta sullo scaffale :D
 
Alto