Marinashyla
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti dalla provincia di Messina!
Ho comprato due giorni fa una phal abbastanza grande, con due steli fioriti. Appena ho tolto la carta che impediva di vedere il sotto del vaso, ho visto delle grandi chiazze bianche, come una sorta di lanugine. Ho quindi provato a tirare un po' la pianta per capire cosa fosse. Era tanta muffa: la pianta aveva sotto una spugnetta completamente ammuffita da un lato. Al momento è poggiata un po' fuori dal vaso...e sto attenta a bagnare le radici appena sembrano asciutte.
Ora non so cosa fare e avrei bisogno del vostro prezioso consiglio.

Avevo pensato:
1- di rinvasarla ma non ho bark, dovrei ritirarlo online (premesso che lo trovi) e quindi aspettare almeno una settimana. Nel frattempo cosa faccio?
2- potrei procurare del legno di pino e provare a farlo io.
3- potrei optare per un altro substrato: ho visto che c'è chi usa argilla espansa, chi usa solo muschio, chi solo sassi, chi addirittura solo acqua. Potrebbe andare bene anche una di queste soluzioni?
4- ho sempre sognato di creare una zattera perché mi piace vederle libere come se fossero in natura! Qui il clima è abbastanza mite, potrei tenerla fuori in una veranda molto luminosa ma senza luce diretta e ben protetta dal vento. Però....posso utilizzare questa pianta anche se un po'grande e fiorita? Ho due bei pezzi di tronco di ulivo trovati in campagna ed anche del muschio. Potrebbero andare bene? e poi, in caso positivo, sarebbe meglio usare i tronchi dalla parte concava o convessa? ed eventualmente dovrebbe essere trattato prima?
Mi piacerebbe avere vostri pareri
Invio anche le foto di tutto !
Ho comprato due giorni fa una phal abbastanza grande, con due steli fioriti. Appena ho tolto la carta che impediva di vedere il sotto del vaso, ho visto delle grandi chiazze bianche, come una sorta di lanugine. Ho quindi provato a tirare un po' la pianta per capire cosa fosse. Era tanta muffa: la pianta aveva sotto una spugnetta completamente ammuffita da un lato. Al momento è poggiata un po' fuori dal vaso...e sto attenta a bagnare le radici appena sembrano asciutte.
Ora non so cosa fare e avrei bisogno del vostro prezioso consiglio.
Avevo pensato:
1- di rinvasarla ma non ho bark, dovrei ritirarlo online (premesso che lo trovi) e quindi aspettare almeno una settimana. Nel frattempo cosa faccio?
2- potrei procurare del legno di pino e provare a farlo io.
3- potrei optare per un altro substrato: ho visto che c'è chi usa argilla espansa, chi usa solo muschio, chi solo sassi, chi addirittura solo acqua. Potrebbe andare bene anche una di queste soluzioni?
4- ho sempre sognato di creare una zattera perché mi piace vederle libere come se fossero in natura! Qui il clima è abbastanza mite, potrei tenerla fuori in una veranda molto luminosa ma senza luce diretta e ben protetta dal vento. Però....posso utilizzare questa pianta anche se un po'grande e fiorita? Ho due bei pezzi di tronco di ulivo trovati in campagna ed anche del muschio. Potrebbero andare bene? e poi, in caso positivo, sarebbe meglio usare i tronchi dalla parte concava o convessa? ed eventualmente dovrebbe essere trattato prima?
Mi piacerebbe avere vostri pareri

Invio anche le foto di tutto !
Allegati
-
WhatsApp Image 2020-05-06 at 15.02.58 (1).jpeg70,3 KB · Visite: 8
-
WhatsApp Image 2020-05-06 at 15.02.59.jpeg101,9 KB · Visite: 6
-
WhatsApp Image 2020-05-06 at 15.02.58.jpeg97,9 KB · Visite: 9
-
WhatsApp Image 2020-05-06 at 15.02.59 (2).jpeg129,9 KB · Visite: 6
-
WhatsApp Image 2020-05-06 at 15.02.59 (1).jpeg118,8 KB · Visite: 7
-
WhatsApp Image 2020-05-06 at 15.02.58 (2).jpeg73,2 KB · Visite: 7