michelerossi
Giardinauta Senior
All'attenzione in particolare delle dottoresse @JessOrchidLover e @Spulky e del Venerabile Maestro @peppeorchid 
Dovrei cambiare substrato ad alcune delle mie phal. Ho rimandato e rimandato, proprio non mi va e tempo non ne ho. Confesso - e adesso inorridirete - che a volte penso: ma chi me lo fa fa', ne compro una già fiorita e via le altre.
Ad ogni modo, ho visto che marchi blasonati (Compo, Vigorplant) fanno dei substrati in cui c'è dentro di tutto, forse perchè sono pensati anche per orchidee di altro tipo? E, dai vostri insegnamenti, sarebbe meglio bark puro. Dove diamine lo trovo? La Compo vende corteccia di pino ma da 20 a 45 mm e quindi non è adatta. Su Amazon leggo commenti negativi su molti bark. L'unico che mi convinceva un po' di più è il Seramis substrato speciale per orchidee (cercate pure) ma vedo che dentro ci sono dei granuli di argilla e mi sa che asciuga troppo rapidamente. Da quel po' che ne capisco, ho inteso che un ottimo bark è quello di Orchiata: voi lo conoscete? Sapete perchè è diventato praticamente introvabile?

Dovrei cambiare substrato ad alcune delle mie phal. Ho rimandato e rimandato, proprio non mi va e tempo non ne ho. Confesso - e adesso inorridirete - che a volte penso: ma chi me lo fa fa', ne compro una già fiorita e via le altre.
Ad ogni modo, ho visto che marchi blasonati (Compo, Vigorplant) fanno dei substrati in cui c'è dentro di tutto, forse perchè sono pensati anche per orchidee di altro tipo? E, dai vostri insegnamenti, sarebbe meglio bark puro. Dove diamine lo trovo? La Compo vende corteccia di pino ma da 20 a 45 mm e quindi non è adatta. Su Amazon leggo commenti negativi su molti bark. L'unico che mi convinceva un po' di più è il Seramis substrato speciale per orchidee (cercate pure) ma vedo che dentro ci sono dei granuli di argilla e mi sa che asciuga troppo rapidamente. Da quel po' che ne capisco, ho inteso che un ottimo bark è quello di Orchiata: voi lo conoscete? Sapete perchè è diventato praticamente introvabile?