maielena
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, vi posto una foto di pesco che fino all'anno scorso aveva la bolla e guardate le foglie come sono, posso farlo guarire, gli ho dato tre quattro volte la bordolese ma non gli a fatto nulla forse la bolla e un poco di meno, poi visto che è alto e malato lo posso tagliare per abbassarlo? vedo in tanti frutteti che i tronchi principali di tutti gli alberi da frutto sono bassissimi e vorrei accorciare anche i miei anche dell'albicocco e percoco (vi posto le foto) li ho comprato circa due anni fa, già con lo stelo lungo e mi hanno detto che dovevo interrarlo fino al bordo del terriccio, ma sono troppo alti, vorrei reinterrarli nella stessa buca scendendo il tronco sotto terra per accorciarli mica muoiono? si formerà la radice intorno al tronco interrato? ho anche gli ormoni per le margotte potrei metterlo intorno al tronco che va sottoterra?
e ancora (posto una foto di un mandarino) guardate le foglie, mi consigliate di cosa ha bisogno gli ho messo lo stallatico di cavallo, cornunghia con lupini e bordolese, ma non fa frutti da quando lo comprai diversi anni fà che in quel momento era pieno di mandarini e anche buoni:
ultima domanda( posto la foto) di una margotta che ho fatto al melagrano che anch'esso è alto e per cogliere i frutti si spezzò il ramo più fruttifero, allora ho provato a riprodurlo con la speranza che il ramo spezzato attecchisse perchè non era del tutto staccato, come potete vedere la margotta è venuta bene, a riguardo vi voglio chiedere: quando lo devo tagliare dal ramo madre per piantarlo, non l'ho mai fatto prima deve avere i frutti sopra o senza?
Vi ringrazio in anticipo di tutti per i consigli che mi darete voi esperti generosi ciao Elena.
e ancora (posto una foto di un mandarino) guardate le foglie, mi consigliate di cosa ha bisogno gli ho messo lo stallatico di cavallo, cornunghia con lupini e bordolese, ma non fa frutti da quando lo comprai diversi anni fà che in quel momento era pieno di mandarini e anche buoni:
ultima domanda( posto la foto) di una margotta che ho fatto al melagrano che anch'esso è alto e per cogliere i frutti si spezzò il ramo più fruttifero, allora ho provato a riprodurlo con la speranza che il ramo spezzato attecchisse perchè non era del tutto staccato, come potete vedere la margotta è venuta bene, a riguardo vi voglio chiedere: quando lo devo tagliare dal ramo madre per piantarlo, non l'ho mai fatto prima deve avere i frutti sopra o senza?
Vi ringrazio in anticipo di tutti per i consigli che mi darete voi esperti generosi ciao Elena.