• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pesce rosso con bocca aperta

68Marco

Aspirante Giardinauta
Come da titolo in un laghetto ho uno dei pesci che sta con la bocca aperta con movimenti limitati. Non sta di lato, non sta a galla.
È successo per 2 volte di trovare un pesce così ma dalla bocca sporgeva un pezzo di lumaca. Ho preso il pesce sono riuscito a togliere la lumaca
In questo caso ho controllato la bocca ma non vedo nulla in fondo. È un pesce di 20cm più o meno e avendo la bocca spalanca pensavo di vedere bene, ma mi sembra di non vedere niente.
Potrebbe essere che si è ingoiato qualcosa di grosso?
O è più probabile sia arrivata la sua ora per altri motivi??
Grazie
 

Torakikiii

Giardinauta Senior
Come da titolo in un laghetto ho uno dei pesci che sta con la bocca aperta con movimenti limitati. Non sta di lato, non sta a galla.
È successo per 2 volte di trovare un pesce così ma dalla bocca sporgeva un pezzo di lumaca. Ho preso il pesce sono riuscito a togliere la lumaca
In questo caso ho controllato la bocca ma non vedo nulla in fondo. È un pesce di 20cm più o meno e avendo la bocca spalanca pensavo di vedere bene, ma mi sembra di non vedere niente.
Potrebbe essere che si è ingoiato qualcosa di grosso?
O è più probabile sia arrivata la sua ora per altri motivi??
Grazie
Dico subito che non sono esperto in materia, ho due "pesci rossi" di circa 6 o 7 anni (Scilla&Cariddi!) in un laghetto/tinozza in giardino.
La cosa della bocca aperta, o che boccheggiano lentamente, gliel'ho vista fare un tot di volte. Ma tipo da sempre.

A volte stanno "sifonando" l'acqua, altre sembrano persi per i fatti loro. Ti avvicini e spariscono che manco Aquaman.

Pertanto, dando per scontato che l'acqua del tuo laghetto sia limpida e non tossica (se e' carente di ossigeno o piena di nitrati allora si boccheggerebbero!), io credo e spero non sia nulla di grave! Se le pinne poi non mostrano segnali di degrado, io lo terrei d'occhio ma sarei fiducioso.

Se pero' ti muore domani, spero di non averti portato sfiga :unsure:
 

68Marco

Aspirante Giardinauta
Morto il giorno stesso... Ho controllato bene e aveva un occhietto leggermente sporgente... Forse un problema di battere...
È un laghetto con filtro e spugne in carbone e una lampada uv. Per il resto inserisco acqua ogni 3/4gg durante il caldo perché evapora...
 

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, ho letto solo ora…l’occhio sporgente (esoftalmo uni o bilaterale) indica un problema batterico ma secondo me nel tuo caso è più probabile fosse un danno meccanico.
Non è così raro che le lumachine causino soffocamento, la forma combacia bene con la bocca dei pesci.
Secondo me nel tentativo di liberarsi ha sbattuto contro un qualche arredo.
Mi limiterei a tener monitorati gli altri.
 
Alto