• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

periodo per fare talee, ed info varie,

lorenzo110

Aspirante Giardinauta
su 100 talee, tra rose, edere, bouganvillee, gelsomini, hibiscus, me ne sono forse riuscite solo 4, :( vedete voi...:( vabbè

volevo chiedervi il periodo per fare le talee, dipende dalla pianta e magari dai suoi fotoperiodi, ( o altre cose) oppure esclusivamente dalla temperatura? cioè se riesco ad assicurare alla talea i 20 gradi anche in ottobre, non dovrebbe attecchire?
 

lorenzo110

Aspirante Giardinauta
eh da quello che trovavo

gli ibiscus siriacus del diametro di mezza matita, messe in acqua avevano fatto i bei germogli, appena li ho messe in terra, appassite . amen :(

le rose, invece erano molto sottili , sempre di mezza matita, evidentemente qualche ladro le aveva già prese ( cosa si fa per rubare onestamente) di germogli neppure a parlarne, in acqua avevano le loro belle foglioline, per diversi giorni, appena messe in terra, tra l'altro molto umida, sono appassite.. amen anche per loro

le bouganvillee, del diametro di una matita, ben grossa, prese da dei rami molto vigorosi, ma senza foglie ne prima nè ora avevano però germogli, stanno li, ad una morte lenta,

l'Hedera invece, indifferente, prima in acqua per qualche giorno, poi in terra, (humus molto bagnato) nè cresce nè muore, sta incominciando a farmi antipatia.. :(


le bouganvillee del diametro di una matita, perchè ho preso dei bei rami vigorosi senza fiori,

e guardate che da me ci sono 20 gradi di minima con 22 di max, sotto la vetrata della scala, tanta luce, niente sole diretto, niente correnti d'aria..

ci vorrei stare io al loro posto ( scusate lo sfogo..)

vabbè non c'è feeling tra me e le piante, (inizio ad apprezzare le piante di plastica finte,,:()
secondo me
 

marcy79

Bannato
prova con delle talee più spesse.il bouganvillee deve essere più legnoso quanto 4 matite e lungo 40 interralo per meta,la stessa cosa con le rose. l'edera dovrebbe prendere facilmente,la varietà a foglie larghe fa molti semi e crescono velocemente. l'hibiscus siriacum anchesso fa molti semi.ne ho piantati un paio,azzurro e bianco e stanno spuntando dopo una settimana.
 

lorenzo110

Aspirante Giardinauta
ecco le foto , (scusa il ritardo) Immagine 028.jpg

questi sono alcune bouganvillee, sezioni di un ramo grosso,

------------------------------

Immagine 023.jpg

questi gli ibiscus siriacus, avevano fatto dei germogli apicali ma sono appassiti
---------------------------

Immagine 024.jpg

queste le rose, i rami più grossi che aveva, in acqua stavano bene, , nella terra sono appassite le foglie, nessuna gemma nè prima nè dopo
---------------------------------

Immagine 027.jpg

particolare delle rose sekke

, la lunghezza di tutte le talee era tra i 15 ed i 20 cm,
 

marcy79

Bannato
ciao in questo modo non ti prenderanno mai. hai usato terriccio universale? ti chiedo questo perchè il terriccio causa muffe e batteri. quando fai delle talee di queste piante, non c'è bisogno di metterle al buio.
 

zoltan85

Aspirante Giardinauta
Ti consiglio di usare della terra normale mista a sabbia di fiume , la sabbia mantiene umida la terra quanto basta per non far marcire le talee, innaffia solo se vedi la terra in superfice rinsecchita e mettile in una zona ombreggiata ma all'aperto. Facendo così ho avuto sempre buone percentuali di riuscita..
 

lorenzo110

Aspirante Giardinauta
allora, per la verità ho usato il terriccio universale, pensavo che quello di campagna fosse troppo ricco di letame, e la sabbia avevo paura fosse un pò salata ( la prendo nei rivenditori edili)

però ok cambio..

come acqua invece uso dei bicchieri di plastica forati, dentro una bacinella che mantengo sempre con un dito di acqua,

come ambiente uso la scala condominiale, perchè è coperta da un tetto in vetro, molta luce ma non arriva il sole, e le temperature sono tra i 15 minima ed i 20 gradi, insomma 5 gradi in più di fuori,,

però non è che mi siano ammuffite, ma si sono proprio appassite, ma solo le rose edera e gli ibiscus, i rametti di bouganvillea, quelli come mi avete suggerito più grossi, invece sopravvivono e sembra stiano germogliando,..
 

njnye

Florello Senior
Io ho alti e bassi con le talee, di alcune piante mi vengono quasi sempre, di altre fatica assurda. Quindi ho studiato a più riprese la "teoria" per capire cosa sbagliavo. Vediamo se ti è utile... Come prima cosa secondo me hai lasciato troppe foglie, vanno tolte il più possibile (lasciane 2 o 3 al massimo) per limitare lo spreco di energia e la traspirazione. Poi come ti hanno detto sono davvero troppo corti i rami. Se hai problemi ti conviene aiutarti con l'ormone radicante.
Infine taglio obliquo sulla talea (io addirittura quando riesco assecondo la "spezzatura" naturale) e piantate leggermente in obliquo.
Puoi anche farle radicare direttamente in perlite, pare che la percentuale di successo sia maggiore. Un'alternativa che mi hanno suggerito è di far radicare in acqua e mano a mano aggiungere terra, in modo che le radici si abituino con calma alle mutate condizioni idriche.
L'edera ad esempio la potevi mettere tranquillamente in acqua. guarda anche questa discussione: http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/65571-talea-di-bouganville-riuscitissima.html
Io tendo a far radicare ogni volta che posso in acqua perché così controllo lo stato delle radici. Per limitare i contatti dell'acqua con l'esterno puoi usare la stagnola come nella discussione che ho postato. Io uso un vasetto lungo e stretto da 2 euro che ho trovato all'Ikea, mi ci trovo benissimo e ormai è il mio incubatore.
Il mio consiglio è di trovare la tecnica più adatta a te. Alla fine esistono tanti modi diversi per ottenere lo stesso scopo, l'importante è il risultato!
 

giordi

Giardinauta Senior
eh da quello che trovavo

gli ibiscus siriacus del diametro di mezza matita, messe in acqua avevano fatto i bei germogli, appena li ho messe in terra, appassite . amen :(

le rose, invece erano molto sottili , sempre di mezza matita, evidentemente qualche ladro le aveva già prese ( cosa si fa per rubare onestamente) di germogli neppure a parlarne, in acqua avevano le loro belle foglioline, per diversi giorni, appena messe in terra, tra l'altro molto umida, sono appassite.. amen anche per loro

le bouganvillee, del diametro di una matita, ben grossa, prese da dei rami molto vigorosi, ma senza foglie ne prima nè ora avevano però germogli, stanno li, ad una morte lenta,

l'Hedera invece, indifferente, prima in acqua per qualche giorno, poi in terra, (humus molto bagnato) nè cresce nè muore, sta incominciando a farmi antipatia.. :(


le bouganvillee del diametro di una matita, perchè ho preso dei bei rami vigorosi senza fiori,

e guardate che da me ci sono 20 gradi di minima con 22 di max, sotto la vetrata della scala, tanta luce, niente sole diretto, niente correnti d'aria..

ci vorrei stare io al loro posto ( scusate lo sfogo..)

vabbè non c'è feeling tra me e le piante, (inizio ad apprezzare le piante di plastica finte,,:()
secondo me

HA! VILE MISCREDENTE, devi avere fede e ritentare (magari studiare le esigenze e il carattere particolare di ogni pianta). Continua a seguire il forum, il sito e qualche libro e vedrai che le dritte giuste si svelerano, ciao
 
Ultima modifica:
Alto