• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Periodo di crescita prato

roncherese

Aspirante Giardinauta
Dubbio esistenziale...
rispetto ad un vecchio prato, uno "nuovo" appena seminato (e fertilizzato) cresce ovviamente in modo più rapido e la cosa è alquanto evidente. Ma fino a quando continuerà a crescere? Considerando che ormai siamo a metà ottobre, e la temperatura inizia ad essere freschina (soprattutto la mattina...), che aspettative di crescita potrebbe avere il mio prato seminato il 4 e nato mercoledì scorso?

Se per per la germinazione del seme la temperatura del terreno non dovrebbe scendere sotto i 13/15°, quanti gradi sono invece necessari per lo sviluppo? :confused:

Grazie!! :Saluto:
 

antarix

Aspirante Giardinauta
quindi sud e isole potrebbe continuare anche fino a fine novembre?temperature permettendo

e la concimazione ad alto titolo di potassio , sidovrà rimandare?
 

michelepm

Florello Senior
quindi sud e isole potrebbe continuare anche fino a fine novembre?temperature permettendo

e la concimazione ad alto titolo di potassio , si dovrà rimandare?
Sud e isole anche dicembre, se parliamo di microterme, un mio amico con un prato di micro taglia fino a natale anche se con meno frequenza.
Il potassico è meglio non andare oltre fine ottobre inizi di novembre, poi si rischierebbe di darlo inutilmente.
 
Ultima modifica:

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
Ciao roncherese, questo interessante thread aperto da cigolo giorni fa, ti può interessare sicuramente:
Salve a tutti, per una corretta gestione del prato è importante conoscere il comportamento delle essenze coltivate in base alle temperature. A tal fine ho reperito un'interessante tabella inerente il comportamento indicativo delle microterme e delle macroterme in base alla temperatura del suolo ad una profondità di circa 10cm (4 inch).

Microterme

32° La lamina cessa di crescere a causa del troppo caldo
25° L'apparato radicale cessa di crescere a causa del troppo caldo
21° L'apparato radicale rallenta la crescita
15°-23° Temperatura ottimale per lo sviluppo della lamina
10°-18° Temperatura ottimale per lo sviluppo radicale
5° La lamina cessa di crescere a causa del freddo
0° L'apparato radicale cessa di crescere a causa del freddo
-7° Danneggiamento e possibile morte dell'erba causa troppo freddo

Macroterme

48° La lamina cessa di crescere a causa del troppo caldo
43° L'apparato radicale cessa di crescere a causa del troppo caldo
26°-32° Temperatura ottimale per lo sviluppo della lamina
23°-29° Temperatura ottimale per lo sviluppo radicale
15° L'apparato radicale rallenta la crescita
10° L'apparato radicale cessa di crescere/inizio decolorazione lamina
-4° Danneggiamento e possibile morte dell'erba causa troppo freddo


nota: Le temperature sono indicative, specialmente tra le diverse macroterme i valori possono differire da quelli indicati.

Saluti,

cigolo

Ciao.
 

marcobri

Apprendista Florello
per il prato fa' testo la temperatura del terreno e non quella dell'aria.....diciamo che si fa' una media tra massima e minima degli ultimi 2-3gg e si ottiene grossomodo la temperatura del terreno....
le micro cessano di crescere completamente sotto i 10°........
 
Alto