• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

peppe 2024/2

peppeorchid

Apprendista Florello
Questa è una vera chicca
tu pensa, annissimi fa un mio amico discreto botanico ci arrivò sulla Maiella per fotografarne uno, poi venni ad abitare qui sui Sibillini e ci acccorgemmo che a pochi metri dal nostro portone di casa, lungo la strada c' erano diversi esemplari che puntualmente l' ANAS trinciava, abbiamo salvato le piante nel nostro giardino anche spostandole con la loro zolla ed ora sono "infestanti", il bello è che noi giriamo continuamente osservando tutto ciò che c' è in terra e non ne abbiamo trovate in nessun posto; sarà c..lo o destino ma fatto sta che in undici anni che abitiamo quà questa per un raggio di non + i 50 metri sembra essere l' unica stazione dove crescono
p.s. presto spero di postare le " nostre "orchis apifera
 

biro46

Maestro Giardinauta
tu pensa, annissimi fa un mio amico discreto botanico ci arrivò sulla Maiella per fotografarne uno, poi venni ad abitare qui sui Sibillini e ci acccorgemmo che a pochi metri dal nostro portone di casa, lungo la strada c' erano diversi esemplari che puntualmente l' ANAS trinciava, abbiamo salvato le piante nel nostro giardino anche spostandole con la loro zolla ed ora sono "infestanti", il bello è che noi giriamo continuamente osservando tutto ciò che c' è in terra e non ne abbiamo trovate in nessun posto; sarà c..lo o destino ma fatto sta che in undici anni che abitiamo quà questa per un raggio di non + i 50 metri sembra essere l' unica stazione dove crescono
p.s. presto spero di postare le " nostre "orchis apifera
Due anni fa sono andato anch'io a fotografarli sulla Majella
 
Alto