• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Peonia sofferente a seguito di rinvaso

Felix Garden

Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio, ieri ho rinvasato la peonia ma nell'operazione non ho "rotto" un po' il panetto.
Oggi ho rinvasato nuovamente districando un po' la zolla ... il risultato in foto
 

Allegati

  • 20210507_165022.jpg
    20210507_165022.jpg
    146,8 KB · Visite: 19
  • 20210507_165038.jpg
    20210507_165038.jpg
    236,2 KB · Visite: 19

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
le peonie non vanno toccate in questa stagione, ma a fine estate, sono piuttosto "permalose"

dalle il tempo di recuperare
 

Felix Garden

Aspirante Giardinauta
Grazie Spulky, considerando che è una pianta che vuole stare al sole, per ora l'ho messa in un punto dove il sole arriva all'ora di pranzo e ci resta per due/tre ore
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
aspettiamo le indicazioni dei tecnici, che io non sono
però a me sembra che le peonie siano più da mezz'ombra, ma appunto non sono un tecnico,
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Siccome è una pianta in recupero, falle prendere il sole del mattino che è meno forte.
Fa attenzione a non bagnare troppo, quel terriccio dalla foto sembra impregnato.
Come ti ha detto anche @Spulky, sarebbe stato meglio procedere con un finto rinvaso ora e poi a fine estate il trapianto vero.
Comunque è piccola e pertanto puoi rimediare allora.
Ti consiglierei a fine agosto-primi di settembre, visto che stai a Napoli, di rifare il trapianto, alzando di più il livello della pianta, ha bisogno di tutto lo spazio a disposizione, anche di quei 5 cm che hai lasciato di bordo. Procurati della terra vera da miscelare al terriccio che hai usato tu e del compost. Sarà utile anche un concime organico in pellet, per es. stallatico o cornunghia.
Ti metto il link ad un paio di discussioni, casomai non le avessi viste:
Così puoi confrontare le diverse esperienze di altri utenti del forum.
 
Ultima modifica:

Felix Garden

Aspirante Giardinauta
@lisyy
Intanto ti ringrazio per l'attenzione e per l'esaustiva risposta.
Dunque, riguardo alla posizione provvederò, almeno fino a quando non si riprenderà, a porla un po' più al riparo.
Per la bagnatura si, confermo che ho dato effettivamente troppa acqua.
In merito al periodo del rinvaso prendo atto ma ormai la frittata è fatta.
Per quanto attiene all'altezza della pianta, ad agosto/settembre provvederò ad alzarla e recuperare lo spazio.
Per il terreno ho utilizzato: terra del giardino, terriccio universale (quello delle buste), compost.
Come concime invece ho miscelato del concime in granuli NPK (una manciatina) con i materiali di cui sopra.
Grazie di tutto (anche per aver evidenziatole altre due discussioni sull'argomento).
Spero di non aver fatto danni.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Siccome la pianta è ancora molto giovane, confido che anche rimaneggiandola più volte non succeda granché. Basta fare attenzione a non danneggiare in alcun modo le radici e di tenere l'innesto sotto 7-8 cm dal livello del suolo.
 

Felix Garden

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento ... stamattina la peonia era quasi normale, aveva quasi ripreso il suo vigore, all'ora di pranzo, invece, l'ho trovata di nuovo con rami e foglie all'ingiù
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Al mattino le temperature sono più fresche, per ora di pranzo, essendo ancora in fase di recupero, risente del loro innalzamento. Per questo motivo ti avevo consigliato di tenerla in posizione più ombreggiata e riparata dal sole diretto, almeno finché non si ristabilisce.
E' già un buon punto di partenza che abbia cominciato a reagire alla nuova locazione. Cerca di resistere a non irrigarla in modo eccessivo.
 

Felix Garden

Aspirante Giardinauta
Stamattina per evitare di lasciarla esposta al sole diretto l'ho spostata di qualche metro posizionandola all'ombra.
Per le irrigazioni messaggio ricevuto, starò buono per un po'
 

Felix Garden

Aspirante Giardinauta
Buonasera, di seguito una foto della peonia nelle condizioni in cui si trova attualmente .... nei giorni scorsi era uguale a oggi.
Sono un po' sconfortato.
A proposito, non l'ho innaffiata, è caduta un po' d'acqua mentre davo da bere a un'altra pianta
 

Allegati

  • 20210511_200608.jpg
    20210511_200608.jpg
    190,4 KB · Visite: 8

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Non la guardare più, fa finta che non esista, tanto quello che potevi fare, lo hai fatto. Devi avere pazienza che si riprenda.
Una cosa puoi fare, però: è smuovere leggermente la superficie in modo da rompere il substrato superiore che sembra, almeno in foto dà questa impressione, diventato una crosta. Anche il terriccio deve respirare, se fa una crosta non c'è scambio gassoso al suo interno.
Fallo con una forchetta o un piccolo rastrellino, senza andare tanto in fondo.
 

Felix Garden

Aspirante Giardinauta
Letto il messaggio ed eseguito il rimescolamento del terreno superficiale e poco più giù. Adesso devo riuscire per un po' a non guardarla. Grazie
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
È la parte più difficile.
Se non dovesse farcela, incrociamo le dita, avrai imparato un po' di cose sulla coltivazione delle peonie., Prima di tutte quella di avere una buona base di partenza. Forse il tuo acquisto non lo era del tutto. Potrebbe essere stata una pianta di innesto troppo giovane, non abbastanza matura per la messa in vendita.
 

Felix Garden

Aspirante Giardinauta
La considerazione che faccio è la seguente: la pianta, al rinvaso del giorno precedente, quando l'ho spostata con il panetto di terra integro, è rimasta bella dritta ... il giorno seguente ho rifatto l'operazione smuovendo il terreno intorno alle radici e ne è derivato ciò di cui stiamo parlando.
Probabilmente, soprattutto considerando ciò che dicevi riguardo all'età dell'innesto, avrei dovuto non disgregare il panetto o, meglio ancora, rinviare il rinvaso.
Intanto incrocio le dita e ti ringrazio
 
Alto