• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Peonia fiore degli Dei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tuberosa

Giardinauta Senior
La mia arbustiva,le vedete le foglie?Secondo voi ha bisogno fi ferro?O altro?

Mi spiace non ho mai avuto il problema di clorosi sulle peonie e non ho mai usato il chelato con loro, sei sicuro che sia clorosi, forse è solo la foglia allo stadio iniziale poi scurisce a mano a mano che si apre.
 
Ultima modifica:

Federica

Master Florello
La mia Shirley Temple fa fatica a crescere, ha buttato solo uno stelo e non ha le foglie belle tese, ma sempre un po' chiuse, mentre sta preparandio due boccioli. Le do un po' di concime liquido per aiutarla o lascio fare?. Sta al sole dalla mattina fino alle 14, in balcone....cosa ne pensate??? :storto::Saluto::Saluto:
 

tuberosa

Giardinauta Senior
Inizia lo show :froggie_r :froggie_r :froggie_r

E' sempre la prima
FEN-DAN-SONG

attachment.php


particolare del fiore

attachment.php


peccato non potervi far sentire il profumo!!

attachment.php


SAILER SAILES anche lei profumata
(ricordate? doveva essere la rockii dalla foto :mazza:)
 

tuberosa

Giardinauta Senior
La mia Shirley Temple fa fatica a crescere, ha buttato solo uno stelo e non ha le foglie belle tese, ma sempre un po' chiuse, mentre sta preparandio due boccioli. Le do un po' di concime liquido per aiutarla o lascio fare?. Sta al sole dalla mattina fino alle 14, in balcone....cosa ne pensate??? :storto::Saluto::Saluto:

Ciao Fedeeeee!!!! E' il suo primo anno non tostarla, mettila un pò più all'ombra e se proprio la vuoi aiutare magari dalle una leggera dose di concime (metà dose di quella consigliata)

P:S:
leggi e dimentica:.....se il tubero era molto piccolo...non uccidermi ma io toglierei almeno un boccolino per non sfinirlo...stavo per dire tutti e due ma non volevo infierire :eek:k07: almeno vedi il colore.
 

Federica

Master Florello
Ok, la passo al terrazzo, come era previsto, tolgo il secondo bocciolino, il più piccolo...eseguo, CAPA!!!! Quale concime? Uno generico per piante da fiore va bene? GRAZIE!!!!!!!!!:):)
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Inizia lo show :froggie_r :froggie_r :froggie_r

E' sempre la prima
FEN-DAN-SONG

attachment.php


particolare del fiore

attachment.php


peccato non potervi far sentire il profumo!!

attachment.php


SAILER SAILES anche lei profumata
(ricordate? doveva essere la rockii dalla foto :mazza:)

E così non vale...sei partita prima che lo starter desse il via!!!!!! :D Bellissime, emozionanti...:love:
Volevo chiederti: hai avuto anche tu una crescita ridotta sia in termini di altezza sia di numero di boccioli rispetto all'anno scorso?
La mia impressione è che il caldo precoce abbia fatto crescere prima i boccioli fermando la crescita della pianta. Magari è capitato solo a me, ma per il momento non mi sembrano rigogliose come al solito.:astonished:
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Bellissima questa discussione, grazie delle informazioni che mi saranno utili, visto che anch'io amo questi fiori tantissimo. Ne ho diverse arboree e anche erbaccee. Le Arboree hanno sempre fiorito regolarmente tutti gli anni e sono stata sempre fortunata ,mentre le erbacee mai un fiore eppure le ho piantate tante volte, ma leggendo i vostri consigli cercherò di seguirli per il prosssimo anno. Per il momento queste erbacce le ho tutte in vaso, eccettuata una che ho piantato sotto un noce , ma per il momento niente fiori eppure è interrata una decina di anni.
 

tuberosa

Giardinauta Senior
E così non vale...sei partita prima che lo starter desse il via!!!!!! :D Bellissime, emozionanti...:love:
Volevo chiederti: hai avuto anche tu una crescita ridotta sia in termini di altezza sia di numero di boccioli rispetto all'anno scorso?
La mia impressione è che il caldo precoce abbia fatto crescere prima i boccioli fermando la crescita della pianta. Magari è capitato solo a me, ma per il momento non mi sembrano rigogliose come al solito.:astonished:

Ciao Nat felice di averti emozionata, hai ragione non sanno proprio cosa vuol dire aspettare :lol: le penalizzeremo di un minuto come nella formula uno! La crescita è una cosa che ho notato solo nella rockii, malgrado la diano come una a crescita veloce è rimasta bassa come all'acquisto e addirittura mi sta facendo solo un fiore, le altre hanno rispettato lo standard (la Fen-Dan-Bay è diventata un mostro di quasi un metro e mezzo)
 

frances

Giardinauta
che meraviglia!!!
le mie tre grazie nuove (Emma Klehm/Nice Gal/Edulis superba) hanno tutte grossi boccioli ma è il loro primo anno e non so quando fioriranno... vi posterò foto, complimenti tuberosa!!!
 

ste.giampy

Aspirante Giardinauta
le mie peonie finalmente!!!!

che bello finalmente anch'io posso caricare le foto delle mie peonie....
le prime due sono arbustive, acquistate un paio di anni fà ad una manifestazione; il problema è che mi sono andati persi i cartellini con i nomi, ho cercato di identificarle e mi sembrerebbero hana daijin e hana kisoi, ma non ne sono certissima; comunque eccovi le foto....
HANA DAIJIN.jpg

HANA KISOI.jpg

e per finire una delle peonie erbacee che mi ha regalato una mia zia trapiantandole dal suo giardino, le ho piantate l'anno scorso e sembra che almeno una stia per fiorire:
ERBACEA.jpg
dal colore sembrerebbe bianca o gialla ma non ne sono sicura perchè mia zia mi disse che erano di diversi colori e tutti mescolate, e dato che dal bulbo non si vede il colore, non sò esattamente dove le ho piantate... ne ho diverse altre regalatomi sempre da questa mia zia e hanno fatto anche dei boccioli ma sono talmente piccoli che mi sa tanto che per quest'anno non fioriranno, speriamo nel prossimo...
 

carne

Florello Senior
forse dovrei leggermi tutti i post ma sono un po' troppi, spero mi risponderete lo stesso.
Domanda...che differenza c'è da una peonia erbacea e l'arborea?
 

tuberosa

Giardinauta Senior
forse dovrei leggermi tutti i post ma sono un po' troppi, spero mi risponderete lo stesso.
Domanda...che differenza c'è da una peonia erbacea e l'arborea?

La peonia erbacea come la tua Sara perde la parte aerea in autunno per poi ricomparire in primavera più cespugliosa di anno in anno ma piuttosto contenuta mentre l'arborea perde le foglie ma mantiene una struttura lignificata come un piccolo cespuglio che però nel giro di qualche anno diventa molto grande, ho visto un esemplare che devo fotografarvi di circa due metri di altezza per tre di larghezza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto