Cyn 59
Esperta Sez. Giardini d'acqua
A gentile richiesta di Lore, metto la mia ricetta di Torta alla zucca.
Considerando che a me la zucca non fa impazzire, ( Lore tienilo presente se mai un giorno verrò a trovarti :hehe
devo dire, che questa torta, non è niente male .... anzi ... la mangio proprio volentieri .
Mio marito, amante dei tortelli con la zucca, la divora. :food:
INGREDIENTI :
1 Kg di zucca - 200 gr di farina - 150 gr di zucchero - 250 gr di amaretti - 200 gr di mandorle ( queste, le ho aggiunte io, perchè metterei le mandorle ovunque ...... ma ci stanno divinamente ) 4 uova - 1 bustina di lievito - 1 cucchiaio di grappa - un pizzico di vanillina - 1 limone - burro per ungere la teglia - pane grattugiato per spolverare la teglia - zucchero a velo - un pizzico di sale
PROCEDIMENTO :
Lavate e tagliate a pezzi la zucca, poi disponetela su una teglia da forno preventivamente coperta con carta da forno. Coprite il tutto con carta stagnola e infornate a 200° per circa 2 ore ( quando la forchetta entra bene, è cotta )
Sbucciate e tritate le mandorle. Preparate una tortiera da 30 cm di diametro, imburrata e spolverata col pane grattugiato.
In una grande terrina lavorate lo zucchero con i tuorli ( gli albumi andranno montati a neve dopo ) Aggiungetevi la zucca una volta raffreddata, privata della buccia esterna e ridotta in purea , un pizzico di sale, gli amaretti sbriciolati e le mandorle.
Accendete il forno a 180°
Aggiungete ora al composto la farina, la grappa, la vanillina, e la scorza grattugiata del limone.
Ora montate a neve ben ferma le uova.
Unite al composto la bustina di lievito setacciato, mescolate e versateci le chiare montate.
Mescolate cercando d'amalgamare le chiare, effettuando il solito movimento dal basso verso l'alto e infine, buttate il tutto nella tortiera.
Cuoce in circa 1 ora .... comunque, fate la prova dello stecchino.
Una volta fredda, mettetela sul piatto da portata e date una bella spolverata con zucchero a velo.
P.S. Non spaventatevi per la lunga procedura. Di lungo, c'è solo il dover cuocere la zucca ma volendo, lo si può fare anche il giorno prima ...... per il resto, si aggiungono solo tutti gli ingredienti, senza difficoltà particolari ........ ed ora, divertitevi.
altro P.S. ... non vorrei ripetermi, ne sembrare monotona ...... ma se sopra alla fetta che state per addentare, ci spatacate una bella cucchiaiata di Nutella, ................... ( manca la faccina giusta per esprimere quello che vorrei farvi capire )
:food::baffi:
Considerando che a me la zucca non fa impazzire, ( Lore tienilo presente se mai un giorno verrò a trovarti :hehe
Mio marito, amante dei tortelli con la zucca, la divora. :food:
INGREDIENTI :
1 Kg di zucca - 200 gr di farina - 150 gr di zucchero - 250 gr di amaretti - 200 gr di mandorle ( queste, le ho aggiunte io, perchè metterei le mandorle ovunque ...... ma ci stanno divinamente ) 4 uova - 1 bustina di lievito - 1 cucchiaio di grappa - un pizzico di vanillina - 1 limone - burro per ungere la teglia - pane grattugiato per spolverare la teglia - zucchero a velo - un pizzico di sale
PROCEDIMENTO :
Lavate e tagliate a pezzi la zucca, poi disponetela su una teglia da forno preventivamente coperta con carta da forno. Coprite il tutto con carta stagnola e infornate a 200° per circa 2 ore ( quando la forchetta entra bene, è cotta )
Sbucciate e tritate le mandorle. Preparate una tortiera da 30 cm di diametro, imburrata e spolverata col pane grattugiato.
In una grande terrina lavorate lo zucchero con i tuorli ( gli albumi andranno montati a neve dopo ) Aggiungetevi la zucca una volta raffreddata, privata della buccia esterna e ridotta in purea , un pizzico di sale, gli amaretti sbriciolati e le mandorle.
Accendete il forno a 180°
Aggiungete ora al composto la farina, la grappa, la vanillina, e la scorza grattugiata del limone.
Ora montate a neve ben ferma le uova.
Unite al composto la bustina di lievito setacciato, mescolate e versateci le chiare montate.
Mescolate cercando d'amalgamare le chiare, effettuando il solito movimento dal basso verso l'alto e infine, buttate il tutto nella tortiera.
Cuoce in circa 1 ora .... comunque, fate la prova dello stecchino.
Una volta fredda, mettetela sul piatto da portata e date una bella spolverata con zucchero a velo.
P.S. Non spaventatevi per la lunga procedura. Di lungo, c'è solo il dover cuocere la zucca ma volendo, lo si può fare anche il giorno prima ...... per il resto, si aggiungono solo tutti gli ingredienti, senza difficoltà particolari ........ ed ora, divertitevi.
altro P.S. ... non vorrei ripetermi, ne sembrare monotona ...... ma se sopra alla fetta che state per addentare, ci spatacate una bella cucchiaiata di Nutella, ................... ( manca la faccina giusta per esprimere quello che vorrei farvi capire )

Ultima modifica: