salve, mio babbo era un appassionato di piante, ne aveva molte in terrazza. Adesso che non c’è più devo cercare di farle vivere io. Ho una certa conoscenza del mondo della natura (sono laureato in biologia) ma di piante mi intendo poco. In passato l’unico compito che svolgevo era quello di annaffiare il terrazzo d’estate.
Adesso mi ritrovo con piante di cui a malapena conosco il nome ma non so niente sulla potatura, sulle esigenze nutritive, sulle malattie e parassiti, su come comportarsi d’inverno quanto ad innaffiatura, quali portare in casa perché non reggono il freddo, etc etc.
Per fortuna con internet è possibile reperire molte informazioni.
Quello che più mi preoccupa è attualmente l’innaffiatura durante i mesi invernali. Ho paura di dare troppa o troppo poca acqua. Avevo pensato di comprare un tester per il terreno (ne avevo visto uno che forniva 4 tipi di dati tra cui anche l’umidità del suolo.
Secondo voi ne vale la pena?
Adesso mi ritrovo con piante di cui a malapena conosco il nome ma non so niente sulla potatura, sulle esigenze nutritive, sulle malattie e parassiti, su come comportarsi d’inverno quanto ad innaffiatura, quali portare in casa perché non reggono il freddo, etc etc.
Per fortuna con internet è possibile reperire molte informazioni.
Quello che più mi preoccupa è attualmente l’innaffiatura durante i mesi invernali. Ho paura di dare troppa o troppo poca acqua. Avevo pensato di comprare un tester per il terreno (ne avevo visto uno che forniva 4 tipi di dati tra cui anche l’umidità del suolo.
Secondo voi ne vale la pena?