FrancescoDS
Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti,
il 15 agosto traslocherò in un nuovo appartamento con a disposizione circa 50mt di terrazzo.
L'esposizione è a Sud e di fronte non vi è alcunché.. se non alcuni alberi che faranno ombra nel pomeriggio dato che sono piazzati a sud ovest dell'affaccio.
Vi allego una piantina moooolto approssimativa per cercare di non tralasciare nulla.
Da premettere che il trasloco è stato fatto proprio in funzione di questo terrazzo quindi potete ben capire quanto vorrei cercare di valorizzarlo il più possibile
Il progetto di massima vorrebbe una zona "living" nella parte immediatamente antistante la porta/finestra ed una zona dedicata a piante da frutto e aromatiche (con una propensione per il basilico che uso a quantità industriale) piazzata nella zona a nord est più nascosta (tra l'altro è la zona dove è presente lo scolo dell'acqua)
Da tenere conto che ci troviamo a Roma e che questa è la mia prima esperienza di "giardinaggio"
Di seguito le "priorità"

Ma veniamo alle prime tre domande delle mille che vi farò :

il 15 agosto traslocherò in un nuovo appartamento con a disposizione circa 50mt di terrazzo.
L'esposizione è a Sud e di fronte non vi è alcunché.. se non alcuni alberi che faranno ombra nel pomeriggio dato che sono piazzati a sud ovest dell'affaccio.
Vi allego una piantina moooolto approssimativa per cercare di non tralasciare nulla.
Da premettere che il trasloco è stato fatto proprio in funzione di questo terrazzo quindi potete ben capire quanto vorrei cercare di valorizzarlo il più possibile
Il progetto di massima vorrebbe una zona "living" nella parte immediatamente antistante la porta/finestra ed una zona dedicata a piante da frutto e aromatiche (con una propensione per il basilico che uso a quantità industriale) piazzata nella zona a nord est più nascosta (tra l'altro è la zona dove è presente lo scolo dell'acqua)
Da tenere conto che ci troviamo a Roma e che questa è la mia prima esperienza di "giardinaggio"


Di seguito le "priorità"
- Usare quanto più possibile piante sempreverdi.
- Usare piante idonee alle condizioni ambientali, vorrei evitare qualunque tipo di forzatura non necessaria.
- Creare una parete verde con dei rampicanti sul lato Est ( su cui metterò delle griglie)per evitare sguardi "troppo" indiscreti dal palazzo di fianco. ;-) (almeno da quelli del primo piano, per gli altri piani ci penserà un gazebo/ombrellone)
- Creare la stessa parete sul lato Ovest, anche se qui ho più libertà dato che il vicino ha già di suo un grigliato con dei rampicanti al di la del vetro divisorio.
Ma veniamo alle prime tre domande delle mille che vi farò :
- Rampicanti da usare per il lato est? avevo pensato al cosiddetto falso ciclamino ma ho paura che si disponga completamente orientato ad Est.. poi ho pensato che avrò lo stesso problema con qualsiasi tipo di pianta rampicante che vorrò posizionare li!! Forse meglio una pianta da siepe?...... il primo HELP ME!!
- Rampicante lato Ovest: Avevo pensato ad una Bougainvillea, perchè potrei avere l' opportunità un domani di utilizzarla per coprire un possibile patio. Qui il dubbio mi assale per quel che riguarda le radici "potenti" che sembra possedere la pianta.. basteranno dei vasi per contenerle?
- Adoro il glicine.. c'è possibilità di farlo stare bene in un vaso da terrazzo?

Ultima modifica: