• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ortensia sofferente dopo rinvaso

tartina

Master Florello
@Maris11 mi sembra di sì, la clorosi si manifesta con lo scolorimento delle foglie ma con la nervatura che rimane scura, confermi?

si può dare chelato o solfato di ferro, ma attenzione alle dosi... io ho avuto a che fare poche volte con la clorosi e l'ho curatoa con solfato di ferro in polvere, un paio di cucchiai in un vasone profondo, diametro 35
 

Maris11

Aspirante Giardinauta
@Maris11 mi sembra di sì, la clorosi si manifesta con lo scolorimento delle foglie ma con la nervatura che rimane scura, confermi?

si può dare chelato o solfato di ferro, ma attenzione alle dosi... io ho avuto a che fare poche volte con la clorosi e l'ho curatoa con solfato di ferro in polvere, un paio di cucchiai in un vasone profondo, diametro 35
Grazie per i consigli, non saprei dire se lo sia o meno perchè alcune foglie sono completamente verdi altre solo leggermente schiarite, non sembra molto evidente ma comunque meglio prevenire!
 

tartina

Master Florello
Grazie per i consigli, non saprei dire se lo sia o meno perchè alcune foglie sono completamente verdi altre solo leggermente schiarite, non sembra molto evidente ma comunque meglio prevenire!
se non sei sicura che sia clorosi, prova solo con concime specifico per ortensie, oppure stai leggera col solfato...
 

Maris11

Aspirante Giardinauta
se non sei sicura che sia clorosi, prova solo con concime specifico per ortensie, oppure stai leggera col solfato...
Potrebbe anche essere legato al terreno presente (non acidofilo)? Potrei provare a sostituire il terreno con uno adatto quando sarà un po'più cresciuta? Al momento vorrei evitare ulteriori stress poiché questi sono ancora i primi segni di ripresa
 

tartina

Master Florello
Potrebbe anche essere legato al terreno presente (non acidofilo)? Potrei provare a sostituire il terreno con uno adatto quando sarà un po'più cresciuta? Al momento vorrei evitare ulteriori stress poiché questi sono ancora i primi segni di ripresa
se non hai usato terriccio per acidofile allora sicuramente è quello il problema, non creare ulteriori stress alla pianta, come ti dicevo sopra, o concime per acidofile o leggera aggiunta di solfato, poi in autunno la rinvaserai con terriccio adatto...
 

Maris11

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi, sono nuovamente qui per un problema all'ortensia questa volta non dipeso da me. Mia zia ha collocato la pianta al cimitero in pieno sole, questo il 10 maggio. Ad oggi ho trovato l'ortensia completamente rinsecchita. Ho cercato di tagliare i rami eliminando i fiori ormai secchi, al taglio il fusto è di colore biancastro. Ho dato acqua e messa in ombra. Vorrei cercare di capire se posso salvarla in qualche modo o è già passata ad altra vita. Allego la foto, grazie a chi mi risponderà
 

Allegati

  • 16217006664704743221626241972505.jpg
    16217006664704743221626241972505.jpg
    891,1 KB · Visite: 8
  • 20210522_182827.jpg
    20210522_182827.jpg
    599,1 KB · Visite: 8
  • 20210522_182858.jpg
    20210522_182858.jpg
    504,8 KB · Visite: 8
  • 20210522_182853.jpg
    20210522_182853.jpg
    646,9 KB · Visite: 8

tartina

Master Florello
io la vedo maluccio, ma non è detto... gratta i rametti e vedi se trovi del verde, ma anche non ci fosse del verde e fossero tutti secchi, prima di buttarla prova a tenerla all'ombra e col terriccio sempre umido, non fradicio... a volte rispuntano dalle radici
 

Maris11

Aspirante Giardinauta
io la vedo maluccio, ma non è detto... gratta i rametti e vedi se trovi del verde, ma anche non ci fosse del verde e fossero tutti secchi, prima di buttarla prova a tenerla all'ombra e col terriccio sempre umido, non fradicio... a volte rispuntano dalle radici
Ho provato a grattarli ma non mi sembra ci sia del verde, l'unica spiraglio è che alcuni non si spezzano come se fossero completamente secchi. Comunque grazie, tentiamo ☺️
 
Alto