• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orrore!

Mapi

Aspirante Giardinauta
Questa mattina guardate cosa ho trovato sulla mia ciccia:

DSCN3290.jpg


qualche orco si è mangiato la mia piantina? Non è caduta!

Che fare???? Urge un Vs consiglio prima che sia falcidiata, ha anche i filgioletti:

DSCN3291.jpg


visto che ci sono vorrei mostrare a voi intenditori questa altra pianta tutte le piantine si accasciano lateralmente non si reggono dritte da cosa dipende???


DSCN3292.jpg
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Scusa ma più che mangiata sembra quasi sia rimasta incastrata nello stipite mentre chiudevi la finestra.....
 

Mapi

Aspirante Giardinauta
ma alla poverina non è successo nulla, non l'ho trovata ne caduta in terra, nulla di questo, qualche uccellino?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Posso dubitare????Non è che stava sulle scatole a qualcuno e le ha tirato un calcio,una sassata???Non mi sembrano segni di un pasto!!!ciao ciao
 

karvel

Aspirante Giardinauta
se li c'è stato vento come quassu magari qualcosa che volava può averla colpita di striscio...un ufo magari:lingua:
 

Fabdl

Giardinauta Senior
non è che te l'hanno venduto come cactus (e c'hanno messo il costumino) invece sotto sotto è un cavolfiore? a me sembra che stia per spuntare un cavolfiore. stile Alien quando usciva dalla pancia :^D
 
Ultima modifica:

Fabdl

Giardinauta Senior
s'afflosciano perchè non hanno sole diretto a sufficienza. lo so per esperienza diretta con delle microdasys inizialmente piazzate in una zona assolata, poi spostate in una zona ombrosa (e afflosciatesi), poi rimesse nel posto iniziale (e ripresesi)
 
Ultima modifica:

Mapi

Aspirante Giardinauta
Dal mese di agosto che le ho messe in pieno sole! ma veramento pendono a destra e a manca! come si dice a Roma.

e per il mio malaticcio, cosa mi consigliate per quella ferita?
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
Sei sicura che nn ha preso colpi ??:confuso:perchè effettivamente non sembra malato:fifone2:cmq dentro mi sembra sano....lascialo asciugare bene.
Per gli altri guarda bene la base del colletto se nn è marcita ,alle volte si piegano anche per questo o se no cercano luce:Saluto:
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
no, non si fa asciugare al sole....mettici della polvere di ossicloruro di rame se ce l'hai, per evitare attacchi fungini- meglio ripararla in zona non umida (magari la notte)-
 

Fabdl

Giardinauta Senior
Dal mese di agosto che le ho messe in pieno sole! ma veramento pendono a destra e a manca! come si dice a Roma.

se non sono molli sono in salute, vorrà dire che cresceranno così (nulla di strano, a volte per farsi spazio tra loro prendono direzioni diverse)
 

reginaldo

Florello Senior
A me sembra che il terriccio che hai usato non sia quello più adatto: le cactaceae [ la seconda mi sembra essere un Notocactus (Parodia) warasii, la terza una Mammillaria] hanno bisogno: 1/3 di terriccio per cactaceae (terriccio di foglie decomposte, terriccio da giardino, terriccio universale setacciato), 1/3 di lapillo, 1/3 di pomice (sabbia grossolana di medio impasto, ghiaia, akaldama, argilla espamsa, cocci di vaso triturato, ....) un vaso con foro di scolo e un sottofondo di ghiaia (cocci triturati).
Poi tanto sole, previo adattamento, acqua nei momenti adatti almeno una volta alla settimana o anche più nei periodi più caldi. Non effettuare innaffiare subito dopo il rinvaso, lavare le radici dalla torba dopo l'acquisto da un vivaio o da supermecato.
La seconda pianta in effetti è filata ( lo si vede in quanto ha perso la forma globulare e si ristretta diventando quasi una colonna.
Controlla comunque, come ti hanno già detto il colletto e le radici.
Per la pianta rovinata, hai visto per caso in giro lumache (limacciole)?
Ciao
reginaldo
 

Mapi

Aspirante Giardinauta
Grazie per i consigli Reginaldo, mi sa che ho difficoltà a trovare tutti quei tipi di terra, ma voglio informarmi, in effetti la terra è quella che uso per tutte le piante.

Lumache no, quella pianta è isolata sul balcone. Sto seriamente pensando a qualcosa cadutoci sopra, ammenochè c'è lo zampino di mio marito!!!! che ha fatto danni e non di dice nulla!
 

celant

Giardinauta
Grazie per i consigli Reginaldo, mi sa che ho difficoltà a trovare tutti quei tipi di terra, ma voglio informarmi, in effetti la terra è quella che uso per tutte le piante.

Lumache no, quella pianta è isolata sul balcone. Sto seriamente pensando a qualcosa cadutoci sopra, ammenochè c'è lo zampino di mio marito!!!! che ha fatto danni e non di dice nulla!

:fischio:mi sa che ora abbiamo individuato il colpevole":lol: marito":mazza: ora tocca catturarlo:martello2
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
Grazie per i consigli Reginaldo, mi sa che ho difficoltà a trovare tutti quei tipi di terra, ma voglio informarmi, in effetti la terra è quella che uso per tutte le piante.

Lumache no, quella pianta è isolata sul balcone. Sto seriamente pensando a qualcosa cadutoci sopra, ammenochè c'è lo zampino di mio marito!!!! che ha fatto danni e non di dice nulla!

il terriccio per grassocce:Dchiedi ad un garden ben attrezzato di solito la fanno loro
ma per il maritino ,se veramente è stato lui,senza cena:martello2
 
Alto