• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ormai è un disastro: siete la mia ultima speranza...

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Il PAN si sta già muovendo a favore della posizione di @kingcarl 67 e le restrizioni sono destinate a crescere anziché salire.
Bisogna però vedere se alla base della posizione di King vi sia la reale volontà di ambire ad un tappeto erboso di elevato valore estetico o se basta che sia una distesa verdeggiante con qualche imperfezione.
Non condanno minimamente questa gestione anzi ben vengano posizioni diametralmente opposte a quelle che notoriamente vengono elargite nel forum.
Anche in questo caso esistono delle eccezioni.... La riduzione dei costi di gestione in materia di prodotti è una cosa che comunque si tende sempre a perseguire anche con un occhio all'ambiente. Molti hanno figli o animali che vivono più o meno intensamente il prato, altri invece lo percepisco come fattore puramente estetico.
Nel nostro piccolo, cerchiamo pur con le nostre limitate conoscenze di dare una lettura al problema degli altri ( che spesso sono dettati da una cattiva gestione e non da madre natura avversa). Lo scopo del forum stesso e di questo sezione è comunque insegnare a gestire in maniera "easy" il progetto prato evitando di compiere gli stessi errori ogni anno.
In termini relativi la coltivazione biologica non aiuta nessuno su larga scala ma solo chi può farlo per conto proprio, avendo l'accortezza che il tuo vicino abbia la tua stessa ottica.
Io sono un fanatico della perfezione del prato ( se vai a sbirciare i miei topic te ne puoi rendere conto così come se leggi i miei report annuali sull'uso di concimi ecc)
Poi non capisco perché non posso usare un fitofarmaco sul prato (che non mangio) ma lo posso applicare sul mais.
Anche questo rimane un mistero tutto italiano

Inviato dal mio C6503 utilizzando Tapatalk
 

Kingcarl67

Aspirante Giardinauta
Il PAN si sta già muovendo a favore della posizione di @kingcarl 67 e le restrizioni sono destinate a crescere anziché salire.

E per fortuna, visto che siamo il Paese che consuma più fitofarmaci d'Europa!
In Francia (dove ne usano meno di 1/3 rispetto a noi) la frutta e la verdura crescono ugualmente e la vendono al doppio rispetto a quel che la vendiamo noi in quanto biologica! Non ci vuole una scienza ad imparare metodi alternativi a quelli "vecchi, tossici e costosi".


Bisogna però vedere se alla base della posizione di King vi sia la reale volontà di ambire ad un tappeto erboso di elevato valore estetico o se basta che sia una distesa verdeggiante con qualche imperfezione.
La seconda che hai detto tanto per cominciare, poi, conoscendomi se i risultati non mi soddisfano pian piano cercherò di passare alla prima...
Purchè sempre in maniera più biologica possibile!
Vedremo... :)

Non condanno minimamente questa gestione anzi ben vengano posizioni diametralmente opposte a quelle che notoriamente vengono elargite nel forum.
Grazie.
Anche in questo caso esistono delle eccezioni.... La riduzione dei costi di gestione in materia di prodotti è una cosa che comunque si tende sempre a perseguire anche con un occhio all'ambiente. Molti hanno figli o animali che vivono più o meno intensamente il prato, altri invece lo percepisco come fattore puramente estetico.
Non sono un agronomo nè un giardiniere. Soltanto un hobbista con una laurea in discipline economiche.
Ripeto "economiche" non "spreconiche"... :D

Nel nostro piccolo, cerchiamo pur con le nostre limitate conoscenze di dare una lettura al problema degli altri ( che spesso sono dettati da una cattiva gestione e non da madre natura avversa). Lo scopo del forum stesso e di questo sezione è comunque insegnare a gestire in maniera "easy" il progetto prato evitando di compiere gli stessi errori ogni anno.
Faccio il possibile per sforzarmi a farlo anch'io ma quando si parla di "VERMI" anzichè di preziosissimi lombrichi e di "MULCHING DANNOSO" anzichè utile e risparmioso, mi rendo conto che siamo su pianeti differenti con alcuni "giardinauti" professionisti.

In termini relativi la coltivazione biologica non aiuta nessuno su larga scala ma solo chi può farlo per conto proprio, avendo l'accortezza che il tuo vicino abbia la tua stessa ottica.
Quest'affermazione di principio non l'ho capita. Gentilmente puoi approfondire? Grazie.

Io sono un fanatico della perfezione del prato ( se vai a sbirciare i miei topic te ne puoi rendere conto così come se leggi i miei report annuali sull'uso di concimi ecc)
Ho visto. Mi chiedo il perchè visto che è possibile usarne infinitamente meno... Per caso lavori per qualche casa che li produce? In tal caso lo capirei...

Poi non capisco perché non posso usare un fitofarmaco sul prato (che non mangio) ma lo posso applicare sul mais.
Anche questo rimane un mistero tutto italiano

Inviato dal mio C6503 utilizzando Tapatalk

Siamo il Paese degli scempi e dei misteri... Spero prima di morire di aver dato il mio contributo a cambiarlo. Sicuramente non è voltandosi o rimanendo indifferenti ai problemi che si risolvono... ;) Ciao.
 
Ultima modifica:

Phil

Esperto Sez. Prato
Esattamente come dice white, ognuno ha pretese diverse su questo forum. White come me e molti altri, pretende la perfezione del t.e.
Questo il piu' delle volte in casi di problematiche ambientali, errori gestionali da cui si impara e si cerca di non commettere piu', non si puo' prescindere da trattamenti classici non bio, specie in ambiti come i da te citati golf nel quale dalla qualita' del t.e dipende il guadagno.
 

Kingcarl67

Aspirante Giardinauta
Filippo, mi sembra di aver già scritto più volte che non ho un campo da golf ma soltanto un giardino. E vorrei che fosse meno "tossico" possibile visto che ci giocano 3 bambini piccoli, 1 cane e 4 gatti.

In ogni caso mi risulta che anche i campi da golf vadano alla ricerca dei metodi più proficui per risparmiare visti i costi di gestione che comporta la manutenzione e la conseguente difficoltà a rimanere sul mercato...
Proprio ieri leggevo di un green molto prestigioso che ha sostituito tutte le sue zone seminate a Penncross con la Declaration in quanto quest'ultima richiede 1/3 dei trattamenti e molta meno irrigazione rispetto alla vecchia ed onerosissima cultivar.
Che piaccia o no, il risultato finale dipende molto dal budget a disposizione di ognuno di noi... A qualunque livello...
 
Ultima modifica:

Phil

Esperto Sez. Prato
Lo so anch'io questo, appunto ognuno deve essere libero di scegliere la strada che preferisce, in base a gusti, aspettatative, situazione economica, funzione del prato e in base alla fruizione di esso di animali, bambini eccetera.(di solito specificate dagli stessi richiedenti del forum)
Non si deve imporre niente a nessuno. Questo deve essere chiaro pero'.
 

Kingcarl67

Aspirante Giardinauta
Non mi sembra d'imporre niente a nessuno... Sto soltanto citando le mie esigenze e la mia esperienza... Come tutti...
 

rogeraccio

Aspirante Giardinauta
Habemus giardiniere. Il "tecnico" è passato oggi, e ha sentenziato che secondo lui è indispensabile togliere 8-10 cm di terreno e portare la sabbia. Per risparmiare (ma soprattutto per avere la soddisfazione di farlo io) mi occuperò da solo dello "scavo", ammucchiando la terra. Poi verranno col rimorchio, caricheranno la terra da me rimossa e porteranno la sabbia (si parla di 3/4 metri cubi). Mi ha parlato di sabbia silicea o di un altro tipo di sabbia (di cui ora non ricordo il nome, mannaggia a me) che, secondo loro, ha risultati quantomeno analoghi se non ancora migliori. Avete idea di quale sabbia possa essere?
Poi abbiamo cominciato a parlare di prato, e mi ha detto che - secondo lui - sarebbe meglio mettere il prato "a rotolo", e poi eventualmente fare soltanto le trasemine che si dovessero rendere necessarie mediante l'utilizzo di sementi. La motivazione è che, secondo lui, vista l'esposizione ad est, un prato comunque più fitto e "invecchiato" 14 mesi garantisce risultati decisamente migliori senza avere il problema degli infestanti, del rischio di diserbo selettivo, della non calpestabilità del terreno per diverse settimane, oltre alla garanzia di un risultato ottimale (che non si sente invece di garantire per ciò che concerne la semina). Però ha anche precisato che - se voglio - loro mi preparano il top e poi io mi compro i semi che voglio dove voglio, me li semino io e a loro va benissimo, l'importante è che io sappia che - se il prato non "viene" - è colpa mia :cautious:
Che dite? Sulle sementi non ho problemi di budget, ed inoltre - se il risultato a lungo termine dovesse essere nettamente superiore - non ho problemi a "pazientare" in merito alla calpestabilità del tutto. Di certo la soluzione tappeto (non particolarmente onerosa peraltro, siamo sui 13 euro a mq posato) sarebbe un bel risparmio in termini di attesa e darebbe un risultato "bello subito". Lui dice che con il top giusto anche il rotolo attecchisce più che bene, e che il motivo della disfatta del prato precedente è proprio il top. Consigli?
 

Kingcarl67

Aspirante Giardinauta
Cambierei giardiniere... ;)

Secondo il mio modesto parere il vero problema del tuo prato dipende dal fatto che riceve poca luce e non di certo dal topsoil visto che il mio è pressochè identico al tuo attuale... Senza nessun problema, visto che di luce ne riceve parecchia.
Casualmente però anche nel mio, le zone più spoglie sono vicino alle siepi...

Al tuo posto proverei ad abbassare le siepi prima di qualsiasi modifica.
Poi concimerei il prato adeguatamente con dello stallatico equino.
Poi rastrellerei tutto il feltro che si intravede.
Infine lo taglierei prima di traseminarlo.

P.S. Se semini nel periodo giusto cresce tutto tranquillamente... Certo se vuoi piazzare i rotoli adesso che non siamo neanche in Primavera per averlo prima possibile è una scelta comprensibile, ma una semina ben fatta in Aprile o ad Ottobre oltre a garantire una durata decisamente superiore ai rotoli, non avrebbe nessun problema anche senza vagonate di sabbia, ma soltanto aggiungendone un centimetro sopra a tutto.
Oltretutto ho notato che il tuo giardino è decisamente più basso del piano del marciapiede, quindi se proprio vuoi aggiungere sabbia, puoi portarl tranquillamente a livello...
L'importante, visto che è prevalentemente in ombra è che semini soltanto festuche fini.
 
Ultima modifica:

maxz64

Giardinauta
@maxz64 Siccome di Dio credo in uno solo, se mi permetti filtro in base alla mia esperienza personale... Da lui ho tratto quello, da altri altro...
E' un cammino solitario che ognuno percorre come meglio crede in funzione del proprio obiettivo...
Non capisco cosa ci sia di quel che scrivo che ti da tanto fastidio. Non leggermi se non ti piace ciò che scrivo... :) E' così semplice... Non c'è mica nessuno che ti obbliga!
Quello che mi dà particolarmente fastidio e trovo odioso nelle persone è il fanatismo alla Gerolamo Savonarola. E tu scrivi come uno di quelli, solo che in veste naturista fanatico-manichea invece che cristiano-penitente. Ma l'atteggiamento è identico e gradirei poter frequentare il forum senza essere obbligato a subirti, con sproloqui diffusi su ogni thread in cui tu non sei d'accordo.


Sent from my MotoG3 using Tapatalk
 
Ultima modifica:

Kingcarl67

Aspirante Giardinauta
Quello che mi dà particolarmente fastidio e trovo odioso nelle persone è il fanatismo alla Gerolamo Savonarola. E tu scrivi come uno di quelli, solo che in veste naturista fanatico-manichea invece che cristiano-penitente. Ma l'atteggiamento è identico e gradirei poter frequentare il forum senza essere obbligato a subirti, con sproloqui diffusi su ogni thread in cui tu non sei d'accordo.


Sent from my MotoG3 using Tapatalk
Guarda "caro" @maxz64 che se non vuoi leggere quel che scrivo basta che clicchi sul mio nickname e ti si apre una finestrella dove troverai un tasto IGNORA.
Ci clicchi sopra e fine delle trasmissioni... Non mi leggi più... :) Ciao ciao, intollerante...

...PACE E BENE...
 

maxz64

Giardinauta
Guarda "caro" @maxz64 che se non vuoi leggere quel che scrivo basta che clicchi sul mio nickname e ti si apre una finestrella dove troverai un tasto IGNORA.
Ci clicchi sopra e fine delle trasmissioni... Non mi leggi più... :) Ciao ciao, intollerante...
L'intollerante sei tu che pretendi di imporre la tua visione a chiunque non è d'accordo con te, occupando in maniera infestante e invasiva ogni thread in cui tu non sei d'accordo per far cambiare idea alla gente.
È proprio questa TUA intolleranza che mi dà fastidio di te e delle persone come te, che consigli di cambiare giardiniere a chi suggerisce un topsoil decente e definisci "cattivi maestri" gente che ha sempre aiutato tutti ad avere un prato decente.
Da quando hai cominciato a frequentare questo forum ne hai avvelenato il clima.
Spero vivamente che sia tu a toglierti dai piedi, anche grazie all'opportuno intervento di un moderatore del forum. Gente come te, provocatrice, nei forum normalmente viene bannata dal moderatore e classificata come "troll".

Sent from my MotoG3 using Tapatalk
 

Kingcarl67

Aspirante Giardinauta
Non capisco, maxz64, una persona chiede un consiglio, io gli dico la mia esattamente come tutti gli altri... Fammi capire, dovrei andarmene perchè ti da fastidio quel che scrivo? Ma goditi il tuo prato e vivi sereno...
 

maxz64

Giardinauta
Non capisco, maxz64, una persona chiede un consiglio, io gli dico la mia esattamente come tutti gli altri... Fammi capire, dovrei andarmene perchè ti da fastidio quel che scrivo? Ma goditi il tuo prato e vivi sereno...
Contatterò il moderatore: evidentemente non capisci da solo, quindi non vale la pena di insistere

Sent from my MotoG3 using Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Buona serata a tutti.
Come a volte faccio, mi spaccio per il sostituto del moderatore (anche se non sono stato insignito dell'incarico).
Rispettiamo le posizioni di tutti senza additare nessuno per posizioni diverse dalle nostre.
Ognuno di noi si sforzi solo di portare fatti e non semplici parole per sostenere la propria posizione.
Il forum è libero e democratico perciò ognuno di noi arbitrariamente avrà la libertà di scegliere quelli che sono i consigli più utili a perseguire il proprio scopo.
Una ultima considerazione per @Kinkcarl67 :
Stiamo lavorando all'ulnisono nella sezione Growth potential per ridurre al MLSN (minimun level suistinable nitrogen) l'apporto di concimi e quindi l'uso di fitofarmaci causato proprio dell'abuso di fertilizzanti.
Come ho detto in precedenza... Nessuno ha lo scettro della verità e nessuno può interferire a livello personale contro gli altri ( questo monito è per tutti).
Abbiate la saggezza di oltrepassare il livello personale e proiettarvi solo sul merito asettico della discussione.
Ognuno dica la sua con rispetto reciproco altrimenti.....
Semino margherite transgeniche.
Ovviamente scherzo.....non lo farei mai. :)

Inviato dal mio C6503 utilizzando Tapatalk
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
Seguo con interesse: io non ho le "competenze" necessarie.......

Nessuno è nato con le "competenze necessarie" in qualunque campo ma se si vogliono ottenere risultai tocca imboccarsi le maniche e fare da soli mai come in questo campo in cui la natura e in dinamico movimento continuo.

Delegare qualcuno che lo fa di mestiere a sistemare il giardino ogni volta che frana significa spendere un mare di soldi e non è detto che affidandosi e fidandosi di esperti del posto si trovino autentici professionisti ....anzi a volte chi lo fa di mestiere è piuttosto pasticcione, sbrigativo e non va troppo per il sottile vuoi per la premura vuoi per 1000 altri svariati motivi.
Il prato va coltivato come fosse una donna....bisogna cercare di arrangiarsi da soli ....affideresti la morosa, compagna o moglie che sia a qualcuno affinché la coltivi nel tempo al tuo posto come vorresti? :D
 

rogeraccio

Aspirante Giardinauta
Più che legittimo ;) infatti opterò per la soluzione secondo la quale farò da solo la maggior parte del lavoro. L'unica cosa che non sono in condizione di fare (per ovvie ragioni tecniche) è portare via la terra che toglierò e mettere la sabbia, poiché si tratterebbe di movimentare almeno 7 m cubi totali di materiale e io possiedo soltanto due secchielli da 15 lt circa di capienza: rischio di finire nel 2018. Per il resto conto di arrangiarmi il più possibile, sia per il prato che per la cura delle piante da rimettere in sesto...
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
Più che legittimo ;) infatti opterò per la soluzione secondo la quale farò da solo la maggior parte del lavoro. L'unica cosa che non sono in condizione di fare (per ovvie ragioni tecniche) è portare via la terra che toglierò e mettere la sabbia, poiché si tratterebbe di movimentare almeno 7 m cubi totali di materiale e io possiedo soltanto due secchielli da 15 lt circa di capienza: rischio di finire nel 2018. Per il resto conto di arrangiarmi il più possibile, sia per il prato che per la cura delle piante da rimettere in sesto...

ovvio che le cose grosse ed impossibili per un utilizzatore privato vanno "appaltate" ad esterni :D
 
Alto