• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidee, dove comprarle

gimmy110

Giardinauta Senior
Scusa eriqa, ma prima di dar del "poco onesto" a qualcuno prova a pensare che magari quello è il numero minimo per avere un costo di imballaggio/spedizione accettabile per pianta.
Se telefoni loro probabilmente saranno anche disponibili a mandarti una sola pianta, ma il costo di trasporto resterà quello.
Un'ultima cosa: definire Nardotto e Capello "non molto onesti" non mi pare una grande uscita, dato che sono molto apprezzati (ed aggiungo, non solo in Italia), oltre per la qualità delle piante (ed il prezzo :eek:k07: ), proprio per la loro serietà e correttezza!
E questo non lo dico per l'amicizia personale che mi lega a Claudio Nardotto...
sono d'accordo con Ronin al 100x100, Nardotto e capello sono più che onesti e sono pure molto professionali, e dare del poco onesti a queste persone e veramente l'ultima cosa che avrei voluto sentire,Sarà il contrario semmai sono troppo onesti.
E chi ti scrive e figlia di chi da lotre venti anni compra piante di Orchidee Prova a comprare piante da altri e vedrai che prezzi e che qualita di piante ciao
 

claudio_trento

Giardinauta
Allora dico la mia in fatto di acquisti.
solo una volta hò acquistato senza vedere le piante, e giuro che rimarrà l'ultima. mi sono arrivate 3 piante da far pena , forza fiore ma quando ? fra quanti anni? e pagate profumatamente. :burningma
le sorelle acquistate fra gli invenduti da OBI mi hanno dato più soddisfazione.
peccato però. sicuramente sarà stato un caso sfortunato ,
occasioni x comperare alle mostre ci sono , basta un'pò di pazienza.
senza nulla togliere alla professionalità di nessuno , ma sò sbagliare da solo.
ciao Claudio .
 

zeug49

Florello Senior
Cari Amici,
Bando a nomi e cognomi ed apprezzamenti , magari NEGATIVI, (che ritengo qui inopportuni, puramente personali e da non inserire in questo contesto ), io ancora non ho avuto a che fare con le Orchi botaniche. Sarò perché non ho ancora frequentato negozi specialistici , qui a Bologna e dintorni non ce ne sono ; in vendita vedo tante Pahl, qualche Paphio e alcuni Dendry, e non propongono altro, quantomeno le "botaniche" !.
In quanto a "desaparecidos" ne vedo tante qui nella giardineria, al 50% e sono proprio quelle che acquisto ! Non pensiamo che i giardinieri esperti sappiano curare bene le loro Orchi, consumismo, le pagano pochissimo ( dall'Olanda ne arrivano pallets interi in cartoni tutti i giorni) e per loro avere un 40% di vittime é normale, rientra comunque nei canoni di un alto guadagno comunque.
Un vecchio detto "venduto e piaciuto" dovrebbe farci riflettere che in fondo tutti acquistano ciò che piace e non si recrimina sul prezzo d'acquisto , se poi c'é anche il prezzo allettante.......ben venga.
Tutti credo siamo disposti a spendere anche un po' di più per ciò che ci convince e ci appaga.
Ho visitato il sito qui menzionato "Orchidando shop" , non ho mai fatto ordini ma vedendo prezzi e tipologie ....mi sembra interessante.
Mi ripropongo ( quando ci sarà ORCHIBO a Bologna, credo in primavera ) di andarci per farmi gli occhi e imparare qualcosa su qualità e prezzi, che ne dite ?????
 
Ultima modifica:

Gianni.de

Maestro Giardinauta
scusate se mi intrometto in una discussione in cui posso dare solo informazioni aprossimative abitando in germania.
A mio parere qui`ci sono due persone che hanno perfettamente ragione,
Tutti e specifico "tutti" i vivaisti europei si riforniscono in Olanda, Tailandia, Taiwan o alle Hawaii e che ne so altrove, e a seconda delle esigenze del mercato, in Italia esiste solo un produttore di massa di Phalaenopsis ed e`Menin vicino a Padova.
Poi dei vivaisti "nostrani" conosco personalmente solo Franco Bianco, Claudio Nardotto e Alfredo Riboni, e devo dire che di tutti e tre`sono stato soddisfatto sui prezzi e la qualita`.
Purtroppo le spese postali fanno impazzire chiunque, sia in Italia che a livello europeo, o comperi almeno 5 piante o rinunci e vai alla prossima esposizione con costi di viaggio e tutto il resto.
La dichiarazione di eriqa di conoscere un vivaista che produce e coltiva tutte le piante che vende mi sembra un po`azzardata, io ho sotto mano un vivaista tedesco che vende molte vandee e onestamente scrive che le piante sono state coltivate per 6 anni in tailandia prima di essere vendute da lui in europa, Tutti gli altri, anche quelli che producono alcuni generi sono costretti ad importare le specie botaniche dai paesi d' origine vista la miriade di specie esistenti, o pensi che se una per diciamo cento specie botaniche che vende faccia le semine che poi producono da 10 000 a 200 000 piante a secondo del successo della semina, prova a moltiplicarle e poi moltiplica lo spazio necessario e vedrai che arrivi con certezza sui 20 000 m² di serra, se bastano.
Poi pretendere che i vivaisti siano sempre a disposizione con consigli e informazioni, e`un altra idea azzardata, quelli devono lavorare e vendere per vivere e se perdono mezz' ora per cliente vendono poco o niente.
Che poi in Italia ci siano vivaisti e organizzatori che non capiscono le esigenze del mercato ma tirano avanti solo con invidia e presunzione e`un altra cosa. qui e altrove si sono organizzati e fanne fra l' altro delle mostre enormi con talvolta 20 o piu`stand di vendita, con il risultato che poi tutti sono insoddisfatti, ma stanno zitti perche`senno vengono esclusi dalle mostre e alcuni poi vendono tramite ebay per arrotondare le entrate.
Percio`non bisogna lagnarsi ma estrare dalla situazione il maggior utile possibile, anche comperando dei libri utili e limitarsi alle piante coltivabili nel proprio ambiente.
ciao
Gianni
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Parliamoci chiaro io credo che il target di utenza di N&C (parlo del sito) è decisamente quello dei professionisti, non fosse per altro che non viene data alcuna descrizione delle orchi e delle esigenze di coltivazione.
Quindi o sei esperto o non ne vieni fuori.
Io avevo visto anche il loro sito, ma essendo un neofita e non trovando dati sulla loro dimensione, tipo di coltivazione etc.. non l'ho preso in considerazione. Magari ne scelgo una che è enorme e ha bisogno di freddo, me la porto a Napoli e la faccio lessa. Quindi a prescindere dalla serietà o meno sulla quale non posso esprimermi poichè non conosco nessuno dei "chiamati in causa" la mia scelta di acquistare in futuro su orchidandoshop è stata dettata anche da queste piccole indicazioni che mi consentono di fare una scelta più ponderata.
Ora dove si riforniscano i due e tutti gli altri, se se le fanno in casa poco mi importa, io devo comprare un orchidea mica rilevare l'azienda :D

ovviamente questa è la mia umile opinione :embarrass
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
zeug,
vedo che almeno uno e`ragionevole, si comincia con una pianta regalata o comperata d' occasione piu si aumentano le compere ma certi amici vanno subito a comperarsi specie botaniche anche difficili da coltivare, di cui non mi cimento o non mi azzardo a farlo dopo 35 anni di esperienza, vediamo se in autunno riesco a mettermi a posto la nuova veranda (riscaldata) poi forse ci provero`. Se la mia memoria funziona dalle tue parti non solo c' e`ogni anno l' orchibo`ma c' e`anche un gruppo Orchidofilo che funziona bene ed ha anche allestito una serra informativa.
ciao
Gianni
 
Ultima modifica:

moria0672

Giardinauta
A prescindere dalla serietà o meno di chi le vende è abbastanza ovvio che chi vende in internet non dia informazioni sulle piante che vende.
Spesso la colpa è quasi esclusivamente di chi le piante le acquista che si fa ammaliare dal fiore piuttosto che spendere due minuti nel cercare informazione.
Come tutte le cose vanno prese per gradi chiedendo informazioni a chi ha più esperienza (Gianni è senz'altro una delle fonti meglio accreditate) e scambiando opinioni e chiedendo consiglio a coltivatori più esperti siano essi "balconauti" o "serraioli.

Ciao
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
A prescindere dalla serietà o meno di chi le vende è abbastanza ovvio che chi vende in internet non dia informazioni sulle piante che vende.
Spesso la colpa è quasi esclusivamente di chi le piante le acquista che si fa ammaliare dal fiore piuttosto che spendere due minuti nel cercare informazione.
Come tutte le cose vanno prese per gradi chiedendo informazioni a chi ha più esperienza (Gianni è senz'altro una delle fonti meglio accreditate) e scambiando opinioni e chiedendo consiglio a coltivatori più esperti siano essi "balconauti" o "serraioli.

Ciao

Ovvio molti siamo qui per imparare, e per questo chiediamo consigli agli esperti, ma non sono per niente d'accordo sul fatto che chi vende in internet non deba dare info sulle piante, non chiediamo mica i segreti della loro arte, dire quanto è grande una pianta se sta su zattera o in vaso, e se vive a 100 mt slm o a 10.000 mt non credo possa portare informazioni alla concorrenza.
Io credo sia solo un problema di scelta di marketing:
ovvero se voglio trattare solo con esperti non è necessario dare info
se voglio coinvolgere anche il novizio qulche info la devo dare. :Saluto:
 

moria0672

Giardinauta
... ma non sono per niente d'accordo sul fatto che chi vende in internet non deba dare info sulle piante, non chiediamo mica i segreti della loro arte, dire quanto è grande una pianta se sta su zattera o in vaso, e se vive a 100 mt slm o a 10.000 mt non credo possa portare informazioni alla concorrenza.
Io credo sia solo un problema di scelta di marketing:
ovvero se voglio trattare solo con esperti non è necessario dare info
se voglio coinvolgere anche il novizio qulche info la devo dare. :Saluto:

Sai io non credo che i veditori online non vogliano dare informazioni (io ho solo detto che non lo fanno) ma si presenterebbe un'enorme problema di gestione.
La cosa sarebbe relativamente semplice con 3 o 4 generi, sebbene all'interno degli stessi ci possono essere differenze anche sostanziali nella coltivazione, ma praticamente ingestibile se il numero sale di qualche unità.
Per inciso, visto che è stato nominato Nardotto e Capello, nessuno si è mai preoccupato di chiedere loro se avessero qualche informazione da girare?
Io a suo tempo l'ho fatto e mi hanno girato via mail delle schede di coltivazione per otto generi diversi....a volte basta chiedere.
 
Ultima modifica:

zeug49

Florello Senior
Gruppo Orchidofilo

zeug,
vedo che almeno uno e`ragionevole, si comincia con una pianta regalata o comperata d' occasione piu si aumentano le compere ma certi amici vanno subito a comperarsi specie botaniche anche difficili da coltivare, di cui non mi cimento o non mi azzardo a farlo dopo 35 anni di esperienza, vediamo se in autunno riesco a mettermi a posto la nuova veranda (riscaldata) poi forse ci provero`. Se la mia memoria funziona dalle tue parti non solo c' e`ogni anno l' orchibo`ma c' e`anche un gruppo Orchidofilo che funziona bene ed ha anche allestito una serra informativa.
ciao
Gianni



Sì, ricordi bene e sei molto informato !:hands13: :hands13:
Esiste un gruppo Orchidofilo che ha la serra (informativa ) nel parco di villa Mazzacorati a Bologna, vedrò di contattarli; anche se la serra é aperta soltanto la domenica mattina dalle 10.30 alle 12........UFFA.......cat:
zeug49
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Sai io non credo che i veditori online non vogliano dare informazioni (io ho sono detto che non lo fanno) ma si presenterebbe un'enorme problema di gestione.
La cosa sarebbe relativamente semplice con 3 o 4 generi, sebbene all'interno degli stessi ci possono essere differenze anche sostanziali nella coltivazione, ma praticamente ingestibile se il numero sale di qualche unità.
Per inciso, visto che è stato nominato Nardotto e Capello, nessuno si è mai preoccupato di chiedere loro se avessero qualche informazione da girare?
Io a suo tempo l'ho fatto e mi hanno girato via mail delle schede di coltivazione per otto generi diversi....a volte basta chiedere.

Certo la mia è una pura deformazione professionale, un ecommerce in quel modo io non lo farei, poi ognuno è libero di gestire le proprie cose come meglio gli aggrada, ci mancherebbe :)
Ci sono alcuni ecommerce che se non ti iscrivi non ti fanno manco vedere i prodotti, il mondo è bello perchè è vario (frase fatta) :martello:
 

moria0672

Giardinauta
Certo la mia è una pura deformazione professionale, un ecommerce in quel modo io non lo farei, poi ognuno è libero di gestire le proprie cose come meglio gli aggrada, ci mancherebbe :)
Ci sono alcuni ecommerce che se non ti iscrivi non ti fanno manco vedere i prodotti, il mondo è bello perchè è vario (frase fatta) :martello:

Già, sarà anche una frase fatta ma è sempre attualissima!!:D
 

eriqa

Florello
io non volevo offendere nessuno, solamente che quando sono andata nel sito di nardotto e capello ho approfittato per mandargi un email e chiedergli se loro avevano l'orchidea vanilla e loro non mi hanno manco risposto.ma a parte questo sinceramente io in internet non sono molto propenza a comprarci le orchi, perchè prima di tutto non me le posso scegliere e secondo non so come mi arrivano. E quindi io ho solo orchidando qui nella mia zona.
 

claudio_trento

Giardinauta
carissimi amici vicini e lontani, dopo aver letto tutti i mess. sull'argomento io rimango della mia opinione: mai più acquisti postali.
Gianni, sabato ero in Germania ad un' esposizione con visita nelle serre di Glanz. ho acquistato sia da Glanz che da Kopf , belle piante che IO hò scelto sulla base di quello che posso offrire loro ed a prezzi ragionevoli .
un saluto Claudio . :Saluto:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Claudio,
guarda che sei stato fortunato, perche quella a Unterwössen non era una mostra delle solite ma un ritrovo ufficiale della DOG e dei vivaisti associati. che poi hai acquistato piante da Franz (Glanz) e da Kopf e`stato un ambo al lotto perche sono fra i migliori ed onesti vivaisti tedeschi.
 

claudio_trento

Giardinauta
Si Gianni! è vero in mostra hò visto delle piante incredibili , quella che più mi a colpito è stata una minutissima orchidea messa su un rametto , per giunta in piena fioritura di piccolissimi fiorellini rosa.
hò fatto la foto ma è risultata un'pò mossa, peccato!
ciao Claudio .
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Ops... mi era proprio sfuggito il proseguo di questa discussione: certo che ne son state dette di cose interessanti!
Chiedo scusa se cito in toto i vari messaggi, inizio dal primo per evitare confusioni e vado (più o meno) in ordine per lo stesso motivo.
scusatemi non intendevo sollevare polveroni sui venditori italiani di orchidee botaniche, già ci pensano loro: tizio non va dove c'è caio perchè vende a minor prezzo e poi chi organizza mostre tipo MPC esclude chi non gli è simpatico a tutto discapito di chi intende fare acquisti.
A mio parere il problema non sta sui venditori, ma è tutto nostro: non sappiamo accettare i nostri limiti.
Su altri forum si legge di vere e proprie spedizioni di gruppo nelle serre di venditori per fare incetta di orchidee dai nomi roboanti, difficili se non impossibili, poi sono tenute in condizioni critiche e vanno subito nella lista delle desaparesidos.
Soldi a parte, ognuno fa quel che vuole del suo portafoglio, penso che in certi casi sia più logico prendere atto dei propri limiti.
L'onestà del venditore, in questi casi stà nel far presente le difficoltà di certe orchidee, belle, bellissime, ma da lasciare a collezionisti esperti. Non sempre questa etica aleggia nel mercato orchidofilo.
tutto qua.
liloforo
Liloforo, al di là dell' OT del tuo messaggio (ricordo che eriqa chiedeva solamente dove acquistassimo le nostre orchidee), hai fatto un sacco di affermazioni, alcune inesatte:
1) non credo sia giusto criticare gli atteggiamenti commerciali di tizio che non va dove c'è caio, in fin dei conti quella è gente che, a differenza nostra, con le orchidee ci campa... sarà casommai il mercato a stabilire chi ha ragione;
2) posso tranquillamente affermare (per conoscenza diretta dei fatti) che a MPC non si esclude tizio o caio in base alle simpatie, ma con criteri ben precisi (che non starò ad elencare, sarebbe troppo lungo) che non includono la simpatia verso questo o quel commerciante; poi, che questi criteri possano essere criticati ci sta anche (ognuno è libero di pensarla come crede), ma sono quelli;
3) sulla tua critica alle "spedizioni di acquisto", non so se conosci qualcuna delle persone che le compiono, ma se non le conosci come fai a parlare di successivi "desaparecidos"? (si scrive con la "c", non con la "s"). A tutti poi qualche pianta muore, ed in ogni caso chiude la questione quello che hai affermato più avanti: "ognuno fa quel che vuole del suo portafoglio";
4) sull'onestà dei venditori e sull'etica del mercato io non entrerei proprio, perchè, a volerla dire tutta, mi pare che pochi neofiti (e anche molti che neofiti non sono più da un pezzo) si cimentino con ricerca, acquisto e lettura di buoni libri...
In fin dei conti i mezzi per sapere ci sono (anche internet, sia pure con molti limiti) e sta a noi informarci, magari anche chiedendo direttamente al venditore: io, quando l'ho fatto, ho sempre avuto risposte adeguate.
Se invece uno chiede solo il prezzo... (e l'ho visto fare un'infinità di volte).
Allora dico la mia in fatto di acquisti.
solo una volta hò acquistato senza vedere le piante, e giuro che rimarrà l'ultima. mi sono arrivate 3 piante da far pena , forza fiore ma quando ? fra quanti anni? e pagate profumatamente. :burningma
le sorelle acquistate fra gli invenduti da OBI mi hanno dato più soddisfazione.
peccato però. sicuramente sarà stato un caso sfortunato ,
occasioni x comperare alle mostre ci sono , basta un'pò di pazienza.
senza nulla togliere alla professionalità di nessuno , ma sò sbagliare da solo.
ciao Claudio .
Mah, Claudio, davvero il tuo è stato un caso sfortunato: io da anni compro anche online ed anche amici che acquistano adirittura su ebay hanno generalmente esperienze molto positive; magari non tutte le piante sono sempre bellissime, ma nella stragrande maggioranza sono di qualità accettabilissima.
Certo, fare una selezione preventiva dei possibili "fornitori" aiuta molto, anche se non è facile...
carissimi amici vicini e lontani, dopo aver letto tutti i mess. sull'argomento io rimango della mia opinione: mai più acquisti postali.
Gianni, sabato ero in Germania ad un' esposizione con visita nelle serre di Glanz. ho acquistato sia da Glanz che da Kopf , belle piante che IO hò scelto sulla base di quello che posso offrire loro ed a prezzi ragionevoli .
un saluto Claudio . :Saluto:
Sono d'accordo con te che questa sia la soluzione in assoluto migliore, ma hai fatto il conto di quanto ti è costata la trasferta?
Se sei stato in auto credo di non sbagliare di molto indicando un costo di 0,30/0,40 € al km, se è il treno allora il conto è facile...
Calcoliamo che le trasferte magari siano di qualche centinaio di km (o molte centinaia): quante piante avresti potuto acquistare con quei soldi e fartele spedire? Se è solo per le piante non vale di certo la pena farlo...
io non volevo offendere nessuno, solamente che quando sono andata nel sito di nardotto e capello ho approfittato per mandargi un email e chiedergli se loro avevano l'orchidea vanilla e loro non mi hanno manco risposto.ma a parte questo sinceramente io in internet non sono molto propenza a comprarci le orchi, perchè prima di tutto non me le posso scegliere e secondo non so come mi arrivano. E quindi io ho solo orchidando qui nella mia zona.
Eriqa, credo anch'io non abbia voluto offendere nesuno, ma anche i coltivatori a volte leggono i forum...
Magari se avessi telefonato direttamente (per la vaniglia) sarebbe stato meglio: a volte le mail, in andata o in ritorno, si perdono (raro, ma accade), oppure per sbaglio la tua mail è stata cestinata... o chissà che altro.
Il telefono è certamente uno strumento più affidabile e diretto, anche perchè non si sa mai che accade dall'altra parte del pc... so di alcuni coltivatori che fanno fatica a leggere la posta per mancanza di tempo, anche se n&c non sono tra questi.
Che poi tu non sia propensa ad acquistare online beh, questa è una tua scelta legittima, ma in questo caso per acquisti di un certo tipo allora poi ti resta solamente chi hai citato, a meno che tu non ti voglia fare svariate centinaia di km; nel caso, rimando alle considerazioni fatte prima.
 

marco837

Florello Senior
Si Gianni! è vero in mostra hò visto delle piante incredibili , quella che più mi a colpito è stata una minutissima orchidea messa su un rametto , per giunta in piena fioritura di piccolissimi fiorellini rosa.
hò fatto la foto ma è risultata un'pò mossa, peccato!
ciao Claudio .

Che ne dici di postare la foto?
sono davvero curioso di vedere :)

Comunque tornando al discorso di dove le compriamo, visto che son gia stati fatti nomi comincio anche io :)

Vicino a dove lavoro io c'é Biasion http://www.biasion.it/ e ogni tanto quando mi avanza un po di tempo dalla pausa pranzo ci faccio un salto.
Ogni settimana arrivano nuove orchidee e ogni tanto si trova anche qualcosa di particolare. Li ho comprato una Vanda a 35 euro, due masdevallie a 10 euro l'una, un Dendrobium Phalenopsis a una quindicina di euro, un bellissimo Phaphio per lo stesso prezzo e qualche Phal a 20 € circa.
Le commesse sono davvero gentili e mi hanno sempre fatto delle belle confezioni regalo e dato delle scatole per facilitare il trasporto in auto.
Tutte le orchidee comprate da loro stanno benissimo.

Un altro posto dove ho comprato un po di Phal é Gamberoni vicino ad Appiano http://www.gamberoni.com/
Producono direttamente le Phal, e si trovano delle piante davvero eccezionali (le piú belle mai viste in vendita) e spesso ne hanno anche di bellissime in offerta. i prezzi sono vari. Per poco piú di 10 € ti riesci a prendere una miniatura di Phal (dalle altre parti costano quasi quanto le grandi!) e per poco piú di 20 trovi delle Phal davvero spettacolari.

Ogni tanto sono andato a Wielander a Merano, ma non ho trovato grande varietá, e dalle altre parti ho trovato prezzi migliori (hanno moltissime Phal ma dello stesso tipo) ogni tanto peró si trova qualcosa di carino per una decina di euro sul tavolino delle offerte, ma bisogna sceglierle bene, sato che alcune sono messe davvero maluccio.

Degno di nota é anche Schullian http://www.schullian.it/it/dentro01.htm Ha prezzi un po piú alti degli altri, ma si possono trovare delle varietá davvero particolari e qualche cosina in offerta. Da Schullian ho trovato una grande varietá di Phaphio, Brassie fantastiche e orchidee di cui non so nemmeno il nome. Tra tutti i negozi che ho frequentato, solo da Schullian quando ti fanno un pacchetto regalo dell'orchidea ti legano al vaso un foglio stile pergamena con una spiegazione su come trattare la pianta.

Per il resto ho visto solo una mostra questa primavera dove ne ho prese un paio. Alloe mostre la varietá é incredibile, ed anche i prezzi sono competitivi. Non vedo l'ora che ci sia la prossima per trovare un dendrobium nobile con i fiori sul viola (me ne sono innamorato ma non ne trovo da nessuna parte!)

Qualche altra orchidea la ho semplicemente presa al supermercato. Piú che altro Eurospar dato che non riesco mai a trovarmi libero quando iniziano le offerte del lidl.

Di ogni orchidea acquistata o ricevuta in regalo sono contentissimo, ed in ogni negozio mi hanno dato indicazioni sulla coltivazione (esclusi ovviamente i supermercati dove le orchidee e le teste d'insalata sono messe sullo stesso piano)

Probabilmente prima o poi proveró a comprarne qualcuna su internet. Qualcuna per provare, magari molto piccole per vederle crescere e magari anche fiorire.
Il problema é che ora come ora trovare orchidee sta diventando sempre piú facile... piú difficile invece é trovare un posto per tenerle bene a casa... il mio davanzale ormai é pieno, e pian piano stanno iniziando a prendere posto sulle mensole sopra al computer. Quest'inverno quelle che tengo fuori troveranno posto in bagno, ma quando andró alla prossima mostra non sapró dove metterle...

Anche in ufficio ho pian piano riempito i davanzali di piante... in ufficio ho 5 orchidee e diverse altre piante... semmai cambiassi lavoro dovrei regalarle ai colleghi o cambiare in contemporanea anche appartamento assicurandomi di avere una bella veranda dato che i davanzali ormai mi iniziano a stare piccoli :)
 

claudio_trento

Giardinauta
Marco eccoti accontentato , ma in foto rende pochissimo.

521xlqg.jpg


Ronin , conosco persone che dal trentino fanno veramente un sacco di km. per vedere mostre in Italia ed all'estero , la passione x queste piante ci fa fare questo ed altro. comunque in Germania ci sono andato con un viaggio organizzato per la modica cifra di 10 euro.
e se costava di più ci andavo comunque, c'è gente che spende centinaia di euro per una partita,che io guardo in tv. però sono convinto che le emozioni che si hanno allo stadio sono impagabili.
penso anch'io che con i miei acquisti non abbia avuto fortuna . però se in futuro voglio tentare la dea bendata gioco al superenalotto e non acquisto orchidee.
questo però è solo un MIO pensiero e non hò la minima presunzione sia condiviso.
con simpatia Claudio .
 
Alto