
Salve, qualche mese fa ho comprato, attratto dalla bellezza dei bonsai, quest'olmo. Tuttavia ho fatto tanti errori, di cui purtroppo mi accorgo solo adesso. L'ho comprato più o meno quasi un anno fa, a fine estate, inizialmente lo tenevo sempre fuori, tuttavia, per paura si potesse ammalare, poi per l'inverno l'ho messo in casa e annaffiato non appena vedevo il terriccio asciutto, e fin qui tutto bene. Tuttavia a settembre ho iniziato l'università e, dell'Olmo, preso da mille impegni, mi sono completamente scordato, ed è rimasto sulla mia scrivania, senza ricevere acqua ne concime per praticamente un paio di mesi e ricevendo pochissima luce e aria. Praticamente preso dallo studio mi sono completamente scordato l'olmo e ora ne paga lui le conseguenze: dimostra tutte le foglie secche e accartocciate, che cadono al minimo soffio, la terra del vasetto (è ancora in quello originale) che, non appena si tocca il tronco della pianta viene via dal vasetto (assieme al bonsai) e in più il bonsai presenta puntini rossi dappertutto. Ora, potreste dirmi se c'è speranza di rimediare a miei errori, e se c'è, come mi devo comportare? Mi dispiacerebbe buttare una bella pianta del genere, non per il prezzo, alla fine per essere un bonsai costava pochissimo rispetto ad altri, ma per la pianta in se che non merita di morire per colpa mia. Sotto posto foto, spero possano essere d'aiuto. Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi e scusate per il disturbo.
P.S. spero di non aver fatto un altra cavolata: ieri, nel disperato tentativo di salvarlo gli ho dato appena una "lacrima" di concime per piante verdi (ho solo quello in casa) diluito in un bicchiere d'acqua.