aurex
Esperto di Bonsai
raccolto in natura nel febbraio 2013, in epoca di giovinezza bonsaistica….chiamato “Il Semplice” perché alla fine era solo un bastone leggermente curvo….. messa a dimora in cassetta di plastica prima ed in piena terra l'anno successivo.
terriccio : 50% agriperlite, 30% pomice grossa, 20% terriccio universale – imbustate per un paio di mesi…e via...si parte…
davvero bruttarello a guardarlo così….ma l'olmo è un'essenza di una facilità e di una malleabilità unica...fa davvero quello che voi...lo puoi margottare (100% percentuale di successo)...lo puoi raccogliere in natura (100% percentuale di successo per l'attecchimento)...per le talee non lo so...non ci ho mai provato...ma penso che i risultati potrebbero essere positivi.
il primo anno attecchimento e libero sfogo della vegetazione….alla fine della prima stagione si incominciano a selezionare e filare i rami utili...eliminando quelli che non dovrebbero servire
2014
sempre nello stesso anno...una volta ingrossati i rami principali li stessi vengono potati per creare nuova ramificazione
2015
mi rendo conto che il tronco principale è poco gradevole e troppo lungo…..ergo: margotto.
ad attecchimento avvenuto lo ripongo in coltivazione in piena terra
fino al 2018
nel 2019 decido per il vaso….(brutto e momentaneo:LOL:...giuro)
2020
2013 - 2020
l'anno prossimo un bel vasetto per fargli acquistare un po' di valore...





terriccio : 50% agriperlite, 30% pomice grossa, 20% terriccio universale – imbustate per un paio di mesi…e via...si parte…

davvero bruttarello a guardarlo così….ma l'olmo è un'essenza di una facilità e di una malleabilità unica...fa davvero quello che voi...lo puoi margottare (100% percentuale di successo)...lo puoi raccogliere in natura (100% percentuale di successo per l'attecchimento)...per le talee non lo so...non ci ho mai provato...ma penso che i risultati potrebbero essere positivi.
il primo anno attecchimento e libero sfogo della vegetazione….alla fine della prima stagione si incominciano a selezionare e filare i rami utili...eliminando quelli che non dovrebbero servire
2014

sempre nello stesso anno...una volta ingrossati i rami principali li stessi vengono potati per creare nuova ramificazione

2015
mi rendo conto che il tronco principale è poco gradevole e troppo lungo…..ergo: margotto.
ad attecchimento avvenuto lo ripongo in coltivazione in piena terra



fino al 2018

nel 2019 decido per il vaso….(brutto e momentaneo:LOL:...giuro)

2020

2013 - 2020

l'anno prossimo un bel vasetto per fargli acquistare un po' di valore...




