thuya
Florello
È questo il famoso “olio bianco” per combattere la cocciniglia ma che NON va bene per cactacee e succulente??
Vi spiego perché. Ho una invasione di cocciniglia cotonosa, sia sulle radici che sulla parte aerea delle mie grassine. Quest’anno è stata una strage, (sebbene il confidor in primavera)
Vabbè, non vi sto a raccontare in che stato di disperazione sono, non entro nemmeno più in queste sezioni perché mi viene una rabbia….
Insomma, fino ad ora ho sempre tolto le malefiche cocciniglie con l’alcol, svasando e rinvasando successivamente tutte le piante.
Ora non ne posso più, voglio un prodotto efficace!
E il vivaio, ieri, mi ha dato questo “olio bianco”.
Ma io ho letto proprio qui, da qualche parte, che non va bene per le grasse.
(http://forum.giardinaggio.it/209441-post3.html)
Che faccio??
Ho chiesto del Reldan22 ma non lo conoscevano nemmeno, c’è un altro prodotto da contatto??

Vi spiego perché. Ho una invasione di cocciniglia cotonosa, sia sulle radici che sulla parte aerea delle mie grassine. Quest’anno è stata una strage, (sebbene il confidor in primavera)
Vabbè, non vi sto a raccontare in che stato di disperazione sono, non entro nemmeno più in queste sezioni perché mi viene una rabbia….
Insomma, fino ad ora ho sempre tolto le malefiche cocciniglie con l’alcol, svasando e rinvasando successivamente tutte le piante.
Ora non ne posso più, voglio un prodotto efficace!
E il vivaio, ieri, mi ha dato questo “olio bianco”.
Ma io ho letto proprio qui, da qualche parte, che non va bene per le grasse.
(http://forum.giardinaggio.it/209441-post3.html)
Che faccio??
Ho chiesto del Reldan22 ma non lo conoscevano nemmeno, c’è un altro prodotto da contatto??
Ultima modifica: