• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oleandro: è troppo tardi per potarlo?

  • Creatore Discussione @gricoltor€
  • Data di inizio
@

@gricoltor€

Guest
Ciao ragazzi, è il mio primo messaggio...:embarrass
Vi volevo fare due domande:
1. ho potato gli oleandri un anno fà, posso potarli anche quest'anno o devo aspettare l'anno prossimo?
2. come periodo sono ancora in tempo?

Grazie :D

p.s. sono di Tirrenia, vicino a Livorno.
 

Viburno

Aspirante Giardinauta
Ho letto un consiglio di un esperto (Paolo Peirone) su "La Stampa" di Torino che suggerisce di potare nella buona stagione l'oleandro in modo continuo : forse si parlava di piccoli arbusti in vaso e non di grandi esemplari.
Un cordiale saluto
Filippo
dt.moli@libero.it
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Puoi potarli tutti gli anni, specie i rami che hanno fiorito.
E sei ancora in tempo, anzi, forse ti conviene aspettare ancora un po', quando stanno per ripartire (dipende dove abiti....)
Io al nord li poto a primavera, accorciando i rami che hanno fiorito e lasciando intatti quelli che non hanno fiorito, ma se ti sbagli non succede nulla perchè nuovi rami e fiori ne fa sempre.
 

giubilo

Giardinauta
Chiamare esperto il Peyrone significa santificare la metà dei giardinieri mondiali.
Come dice Boba l'oleandro emette nuovi gemogli con facilità e a seconda delle specie e del tipo di manutenzione possono raggiungere il metro e più nel primo anno. Quindi , se si vogliono tenere bassi, si può eliminare i rami fioriti e lasciare quelli che fioriranno nell'anno in corso...come si fà con le ortensie. L'Oleandro tende ad emettere nuove gemme dove si recide il ramo. Tagliare i rami a metà altezza significa avere un cespuglio vuoto, o senza vegetazione, a livello del suolo.
 
Alto