Salve,
innanzi tutto un saluto a tutto il forum da un nuovo iscritto che necessita di un aiuto da qualcuno più esperto di me,e sicuramente sarà molto piu facile trovare appassionati più esperti di me :martello2
sul mio giardino di circa 40 mq sito in zona collinare nei dintorni di Roma dopo già 10 giorni dall'impianto del prato pronto sono "uscite" chiazze gialle e infestanti da me ignorante in materia non identificabili.
Il prato è un Bindi tipologia Roma (festuca arundinacea + poa pratensis) impiantato su terreno con terra di ex bosco di castagne e buoni 5 cm di terra buona presa al vivaio.
La posa dei rotoli è stata effettuata dopo più di 12 ore dal taglio del produttore da un amico giradiniere per passione e innaffiato abbondantemente subito dopo la posa.
Per i primi 10 giorni è stato innaffiato con queste cadenze
07:00 x 15 min
12:00 x 10 min
14:00 x 10 min
Il tempo in questi 10 giorni è stato primaverile con temperature notturne di 15°C e diurno mai sopra i 26/27°C!!! Pioggia un giorno a carattere di tempesta per un totale di 5mm che dovrebbero in quell'occasione non aver fatto partire per le innaffiature diurne l'irrigazione in quanto la centralina Cleber Duo è dotata di sensore pioggia!
E' stato taglilato al decimo giorno a 5 cm di altezza e prima e dopo il taglio ho notato questi infestanti e alcune di queste macchie di piccole dimensioni (direi non più di 10 cm in estensione massima); sinceramente le macchie all'inizio vista la velocità di crescita del manto erboso (cresciuto fino a 10 cm in una settimana) non le ho notate ma ora rivedendo la foto (la prima) del giardino appena posato ho notato che erano già moderatamente presenti al momento della posa!
Durante i 10 giorni di attecchimento il prato non è stato mai calpestato, se non da gatti dei vicini che si sono divertiti a lasciare regalini biologici qua e la sul prato :burningma
Dal taglio ho modificato l'innaffiamento e ora l'irrigazione è con questa unica cadenza
7:00 x 10 min
Devo precisare che la zona in cui mi trovo è molto umida di notte (la mattina all'alba i ciuffi d'erba sono imperlati di palline d'acqua) e che i giardini dei vicini (villette a schiera) innaffiano con grande abbondanza mattina presto e dopo il calare del sole!
Secondo voi di cosa si tratta? Le macchie gialle sono funghi? L'infestante è pericoloso se non estirpato/rimosso? Questo infestante ha una crescita rapidissima da l'altro ieri che ho tagliato a stamattina, quindi poco piu di 24 ore gia sono usciti i "fiori"!
Il mio amico giardiniere dopo il taglio mi ha detto di attendere 3/4 giorni e concimare con questo concime (mezza busta da 1,5kg per 40 mq di prato)
Compo Floranid Prato a lento rilascio (NPK 20-5-8)
Devo dargli retta? In caso si tratti di possibili funghi non è meglio un trattamento preventivo anti funghicida?
Help ME PLEASE!!!
C

innanzi tutto un saluto a tutto il forum da un nuovo iscritto che necessita di un aiuto da qualcuno più esperto di me,e sicuramente sarà molto piu facile trovare appassionati più esperti di me :martello2
sul mio giardino di circa 40 mq sito in zona collinare nei dintorni di Roma dopo già 10 giorni dall'impianto del prato pronto sono "uscite" chiazze gialle e infestanti da me ignorante in materia non identificabili.
Il prato è un Bindi tipologia Roma (festuca arundinacea + poa pratensis) impiantato su terreno con terra di ex bosco di castagne e buoni 5 cm di terra buona presa al vivaio.
La posa dei rotoli è stata effettuata dopo più di 12 ore dal taglio del produttore da un amico giradiniere per passione e innaffiato abbondantemente subito dopo la posa.
Per i primi 10 giorni è stato innaffiato con queste cadenze
07:00 x 15 min
12:00 x 10 min
14:00 x 10 min
Il tempo in questi 10 giorni è stato primaverile con temperature notturne di 15°C e diurno mai sopra i 26/27°C!!! Pioggia un giorno a carattere di tempesta per un totale di 5mm che dovrebbero in quell'occasione non aver fatto partire per le innaffiature diurne l'irrigazione in quanto la centralina Cleber Duo è dotata di sensore pioggia!
E' stato taglilato al decimo giorno a 5 cm di altezza e prima e dopo il taglio ho notato questi infestanti e alcune di queste macchie di piccole dimensioni (direi non più di 10 cm in estensione massima); sinceramente le macchie all'inizio vista la velocità di crescita del manto erboso (cresciuto fino a 10 cm in una settimana) non le ho notate ma ora rivedendo la foto (la prima) del giardino appena posato ho notato che erano già moderatamente presenti al momento della posa!
Durante i 10 giorni di attecchimento il prato non è stato mai calpestato, se non da gatti dei vicini che si sono divertiti a lasciare regalini biologici qua e la sul prato :burningma
Dal taglio ho modificato l'innaffiamento e ora l'irrigazione è con questa unica cadenza
7:00 x 10 min
Devo precisare che la zona in cui mi trovo è molto umida di notte (la mattina all'alba i ciuffi d'erba sono imperlati di palline d'acqua) e che i giardini dei vicini (villette a schiera) innaffiano con grande abbondanza mattina presto e dopo il calare del sole!
Secondo voi di cosa si tratta? Le macchie gialle sono funghi? L'infestante è pericoloso se non estirpato/rimosso? Questo infestante ha una crescita rapidissima da l'altro ieri che ho tagliato a stamattina, quindi poco piu di 24 ore gia sono usciti i "fiori"!
Il mio amico giardiniere dopo il taglio mi ha detto di attendere 3/4 giorni e concimare con questo concime (mezza busta da 1,5kg per 40 mq di prato)
Compo Floranid Prato a lento rilascio (NPK 20-5-8)
Devo dargli retta? In caso si tratti di possibili funghi non è meglio un trattamento preventivo anti funghicida?
Help ME PLEASE!!!
C




Ultima modifica: