Non si tratta dei fichi d'india ma del fico vero e proprio (
Ficus carica). Il danno maggiore è dovuto alla larva che scava nel legno, e la pianta col tempo finisce anche per morire, mentre l'adulto sembra preferire i giovani frutti (metto foto da rete). Peraltro la classificazione di specie di questo curculionide alieno, che si comincia a chiamare "punteruolo nero del fico", non è ancora chiarissima (attualmente vedo che viene indicato come
Aclees sp. cf.
foveatus, dove l'abbreviazione cf. signifca 'confronta'). Si sta comunque diffondendo perchè ci sono segnalazioni anche in Liguria oltre che dalla Toscana, e mi pare sia stato trovato anche nel Lazio.