• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuovo acquisto...lavandula pinnata

Rick A.

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi,oggi con i consigli di un altro utente,ho scelto di non sostituire la mia lavanda inglese,che ha perso due rami...ma ne ho comprata un altra:Dche terrò in un altro vaso,poi le metterò tutte insieme in un grande vaso appeso al balcone,ora sono sul davanzale e prendono sole dalle 12 alle 4-30,per fargli avere più sole...
TPKyMQw.jpg

il bello di questa lavanda è che fiorisce tutto l'anno,per ora la tengo nel vaso dove mel'hanno venduta,per una settimana circa
 

Infinity

Aspirante Giardinauta
mi sembra una multifida dalla foto...
se è lei ti darà bellissime fioriture, poi tu essendo in quel di Roma non avrai problemi con il freddo. Io la tratto come annuale perchè mi muore sempre con temperature sotto lo zero......quest'inverno -14.....
La semino adesso e poi la trapianto a maggio e mi godo i suoi fiori fino al gelo.......qualcuno lo raccolgo per i semi. Il suo profumo mi ricorda l'origano.....
 

Rick A.

Aspirante Giardinauta
Ho letto vari articoli...alcuni dicono che è la multifida venduta come pinnata,altri dicono che sono specie differenti,la pinnata ha una spiga anche di 9 cm e i fiori azzurri,ma non saprei dire,potreste aiutarmi?
 

Infinity

Aspirante Giardinauta
la multifida dovrebbe avere la "peluria" su tutti i gambi. le spighe un po' più lunghe e il classico odore di origano.
 
Alto