Ieri pomeriggio, complice una bellissima giornata di sole ed una temperatura veramente mite, ho caricato in auto mamma e zia e sono andata a Vicenza al vivaio "sole rarità botaniche"....scopo della gita? Fare nuovi acquisti logicamente 
Prima di partire ho tentato di fare una lista delle piante da acquistare, ma non è stato semplice; mi sto orientando su piante resistenti al freddo (perchè in inverno le lascio in serra fredda) e con una crescita mooooolto ma molto lenta.
I propositi c'erano....chissà perchè poi torno a casa con tutt'altro :squint:
neoporteria coimasensis
ferocactus hamatacanthus, quando ho visto le spine non ho capito più nulla e l'ho messo nella cassetta
ferocactus gracilis var. coloratus
credo echinomastus laui
stenocactus, in particolare mi hanno colpito i fiori....sono grossi come una moneta da 2€
turbinicarpus macrochele....i turbinicarpus hanno il pregio di occupare pochissimo spazio, particolare non trascurabile in serrette dove lo spazio inizia a scarseggiare :baf:
macheocereus eruca, questo di spazio ne occuperà un bel pò ma non me ne importa nulla.....lo adoro
Ho acquistato un altro paio di piante, che però sono con le radici all'aria mentre mia mamma e mia zia mi hanno riempito il baule ed il sedile posteriore di agavi.....alla mia domanda "ma dove le si mette queste agavi il prossimo inverno?" mi hanno candidamente risposto "vivi il presente e non preoccuparti del futuro"......NO COMMENT
Tra l'altro avevo con me anche la macchina fotografica per documentare la gita; purtroppo me ne sono completamente dimenticata e sono tornata a casa senza nemmeno uno scatto.
Prima di partire ho tentato di fare una lista delle piante da acquistare, ma non è stato semplice; mi sto orientando su piante resistenti al freddo (perchè in inverno le lascio in serra fredda) e con una crescita mooooolto ma molto lenta.
I propositi c'erano....chissà perchè poi torno a casa con tutt'altro :squint:
neoporteria coimasensis

ferocactus hamatacanthus, quando ho visto le spine non ho capito più nulla e l'ho messo nella cassetta

ferocactus gracilis var. coloratus

credo echinomastus laui

stenocactus, in particolare mi hanno colpito i fiori....sono grossi come una moneta da 2€

turbinicarpus macrochele....i turbinicarpus hanno il pregio di occupare pochissimo spazio, particolare non trascurabile in serrette dove lo spazio inizia a scarseggiare :baf:

macheocereus eruca, questo di spazio ne occuperà un bel pò ma non me ne importa nulla.....lo adoro

Ho acquistato un altro paio di piante, che però sono con le radici all'aria mentre mia mamma e mia zia mi hanno riempito il baule ed il sedile posteriore di agavi.....alla mia domanda "ma dove le si mette queste agavi il prossimo inverno?" mi hanno candidamente risposto "vivi il presente e non preoccuparti del futuro"......NO COMMENT
Tra l'altro avevo con me anche la macchina fotografica per documentare la gita; purtroppo me ne sono completamente dimenticata e sono tornata a casa senza nemmeno uno scatto.